- Registrato
- 29 Luglio 2008
- Messaggi
- 3,346
- Punteggio reazioni
- 4
- Età
- 55
- Località
- Brescia Gardone Val Trompia
Re: Innesti...
li avevo già postati ma eccoli...
li avevo già postati ma eccoli...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il crataegus c'e' di tante razze, le bacche possono essere rosse, arancio, gialle o anche bianche, ma gli uccelli, almeno dalle mie parti non e' che ci vadano matti, a volte i merli ce li ho visti sopra a beccare, ma preferiscano altre cose....phablo.p ha scritto:ti riferisci al crataegus ?? dovrebbe essere una varieta di biancospino che fiorisce e fa frutti rossi lo usano unche nel giardinaggio .."una pegnatina gigante" almeno spero ...duel ha scritto:Grazie Lorenzo...un ultima cosa se no veramente ti scoccio....sempre per agrifogli, ma per l'innesto utilizzo delle marze conservate nel frigor oppure prese al momento..e l'innesto che tipo faccio?...ciao e grazie ancora......
Per Phablo ma che razza di pianta è?ho visto in internet che fa' i fiori rosa...è una pianta da giardino?....
buon giorno aldo,duel ha scritto:Grazie Lorenzo...un ultima cosa se no veramente ti scoccio....sempre per agrifogli, ma per l'innesto utilizzo delle marze conservate nel frigor oppure prese al momento..e l'innesto che tipo faccio?...ciao e grazie ancora......
Per Phablo ma che razza di pianta è?ho visto in internet che fa' i fiori rosa...è una pianta da giardino?....
Io di solito innesto o meglio cerco di innestare quelli che non producono bacche...per Lorenzo:ti ringrazio per l'aiuto..ma l'innesto a zeppa mi sfugge..ah ah non è quello a spacco?li conosco tutti ma a zeppa..sicuramente avrà un altro nome anche...grazie in ogni caso per il prezioso aiuto... [eusa_clap.gif]ulderico ha scritto:ciao ragazzi,che portainnesti usate per l'agrifoglio? per ora ho innestato solo sorbo dell'uccellatore e montano su biancospino,qualche ciliege e mele.
Ho provato anche con il cornal ma niente da fare..no il pero corvino e un arbusto che normalmente si trova intorno ai 1000mt.http://www.sentierinatura.it/EasyNE...erinatura&Page=FormDOC&IDD=393&FROMSTART=TRUEphablo.p ha scritto:per corvino intendi il corniolo ?? ("cornal ") un portainnesti quasi buono per tutto sono le nespole e i biancospini... al capanno mano mano che sbosco li lascio indietro e li impalo e pulisco in attesa di decidere la loro sorte ...anche se è quasi impossibile pensare di spostarli in seguito perche crescono in mezzo alle rocce
non ti dimenticare il vino mi raccomando [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif] poi leggo anche le altre risposte adesso vado a pranzo [3]LORENZOPT ha scritto:quest'anno provo ad innestare il formaggio su un pero e il prosciutto sui fichi, se vengano poi
vi dico come si fa' [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
l'innesto a zeppa credo che sia quello che voi chiamate a spacco, che non e' quello postatoduel ha scritto:Io di solito innesto o meglio cerco di innestare quelli che non producono bacche...per Lorenzo:ti ringrazio per l'aiuto..ma l'innesto a zeppa mi sfugge..ah ah non è quello a spacco?li conosco tutti ma a zeppa..sicuramente avrà un altro nome anche...grazie in ogni caso per il prezioso aiuto... [eusa_clap.gif]ulderico ha scritto:ciao ragazzi,che portainnesti usate per l'agrifoglio? per ora ho innestato solo sorbo dell'uccellatore e montano su biancospino,qualche ciliege e mele.