INNESTI & PIANTE DA PASTURA .. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
phablo.p
Autore

phablo.p

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Maggio 2008
Messaggi
2,799
Punteggio reazioni
3
Età
55
Località
Bassa valsabbia Brescia
Ho cercato il post vecchio sugli innesti ma nn sono piu riuscito a recuperarlo .
visto che la stagione per tali operazioni sta arrivando ho pensato di riaprirlo!
appena riesco posto le foto degli sviluppi(crescite) di quelli delle annate passate ..e visto anche l'imminente raduno capannisti se qualcuno ha richieste da fare ....ben volentieri
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

In un nuovo capanno che sto cercando di preparare per il prossimo anno, ho 3 piccoli sorbi di circa 12/15 cm di diametro. Mi sono accorto che molti anni fa c'era un solo "sorbo domestico" che è stato poi tagliato e da li sono nati questi 3 nuovi di cui Vi sto parlando che a sentir dire non hanno mai fruttificato. Io vorrei a questo punto lasciarne 1 ed innestare gli altri 2 con il Sorbo montano o degli uccellatori. Questo appostamento è ad una altitudine di circa 300 mt.
Vorrei sapere se è possibile innestarli e che tipo di innesto si può fare ed inoltre è normale che i nuovi sorbi non abbiamo mai fruttificato???
Grazie anticipatamente per la risposta

(sul sorbo domestico che cosa altro si può innestare oltre al sorbo montane e degli uccellatori???,l'avevo ordinato in un vivaio che ancora oggi non mi ha consegnato, quindi addio innesto)

Saluti e ringraziamenti Amedeo
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

oedema ha scritto:
In un nuovo capanno che sto cercando di preparare per il prossimo anno, ho 3 piccoli sorbi di circa 12/15 cm di diametro. Mi sono accorto che molti anni fa c'era un solo "sorbo domestico" che è stato poi tagliato e da li sono nati questi 3 nuovi di cui Vi sto parlando che a sentir dire non hanno mai fruttificato. Io vorrei a questo punto lasciarne 1 ed innestare gli altri 2 con il Sorbo montano o degli uccellatori. Questo appostamento è ad una altitudine di circa 300 mt.
Vorrei sapere se è possibile innestarli e che tipo di innesto si può fare ed inoltre è normale che i nuovi sorbi non abbiamo mai fruttificato???
Grazie anticipatamente per la risposta

(sul sorbo domestico che cosa altro si può innestare oltre al sorbo montane e degli uccellatori???,l'avevo ordinato in un vivaio che ancora oggi non mi ha consegnato, quindi addio innesto)

Saluti e ringraziamenti Amedeo
presumo che sul portainnesto del sorbo tu possa innestare tutte le varieta di sorbi e biancospini ,pero visto la poca altitudine in cui hai il capanno ,ti sconsiglio il sorbo degli uccellatori (io ho il capanno a 6/700m/slm e fanno molta fatica a crescere oltre al fatto che nn durano negli anni causa varie malattie ) dai un'occhiata agli eventuali sorbi che crescono nella tua zona e punta su quelli che dovrebbero avere piu possibilita di sviluppo qua da me la varieta che fruttifica meglio ma nn tutti gli anni è il chiavarello ..come tecnica di innesto normalmente uso quella a spacco o a corona con eguali risultati
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

alcuni innesti fatti la stagione passata
p1000667s.jpg


p1000675m.jpg


p1000674.jpg

nn riesco piu a caricare le foto [****.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Confermo quanto ti ha detto Paolo, sono sconsigliati sia il sorbo aucuparia che aria (degli uccellatori e montano) per via dell'altezza del tuo capanno. Da quello che avevo letto qui sul forum il ciavardello è + indicato, avrei voluto provare anch'io a piantarlo, ma ho il problema contrario, troppo alto il mio appostamento (900 m.s.l.m)
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
Ho cercato il post vecchio sugli innesti ma nn sono piu riuscito a recuperarlo .
visto che la stagione per tali operazioni sta arrivando ho pensato di riaprirlo!
appena riesco posto le foto degli sviluppi(crescite) di quelli delle annate passate ..e visto anche l'imminente raduno capannisti se qualcuno ha richieste da fare ....ben volentieri

ciao Paolo ...bene.. chiedo subito una cosa : che diametro minimo dovrei rispettare
come portainnesto? esepio se uso il sorbo montano o comune base e quello dell'uccellatore come figlio ?
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

alcune foto di innesti fatti la stagione passata tutti fatti a spacco come portainnesto biancospino
capannotrial008.jpg


p1000667s.jpg

innesto di marrone su castagno 2007
p1000672w.jpg

innesto nn riuscito su prunus selvatico ..
p1000674o.jpg

biancospino gigante (duel) su biancospino selvatico
p1000667r.jpg
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

oldarin ha scritto:
phablo.p ha scritto:
Ho cercato il post vecchio sugli innesti ma nn sono piu riuscito a recuperarlo .
visto che la stagione per tali operazioni sta arrivando ho pensato di riaprirlo!
appena riesco posto le foto degli sviluppi(crescite) di quelli delle annate passate ..e visto anche l'imminente raduno capannisti se qualcuno ha richieste da fare ....ben volentieri

ciao Paolo ...bene.. chiedo subito una cosa : che diametro minimo dovrei rispettare
come portainnesto? esepio se uso il sorbo montano o comune base e quello dell'uccellatore come figlio ?

penso che da 1cm di diametro in poi tu possa fare l'innesto ma piu per praticita di lavoro che per altro .. se pensi che in ortocultura innestano gli ortaggi con sezione di pochi millimetri .. la pianta portainnesto basta che sia vigorosa, piu giovane è piu dovrebbe risentire e soffrire meno dell'operazione rispetto a piante mature
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

cavoli che professionista Paolo... ho letto che hai innestato sul prunus(brugnì x noi)....azz....io sono un po ignorante in questi metodi....se lo sapevo ......ne ho tagliati un sacco intorno al posto...malette spine [6] [6] ..
domanda: fino a quando se condo te si possono innestare queste pastureio ??? io sono a 1000 mt ..
(de brugnì ghè no amò però sho mia bù [tenerezza.gif] )
ciao
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

oldarin ha scritto:
cavoli che professionista Paolo... ho letto che hai innestato sul prunus(brugnì x noi)....azz....io sono un po ignorante in questi metodi....se lo sapevo ......ne ho tagliati un sacco intorno al posto...malette spine [6] [6] ..
domanda: fino a quando se condo te si possono innestare queste pastureio ??? io sono a 1000 mt ..
(de brugnì ghè no amò però sho mia bù [tenerezza.gif] )
ciao

puoi innestare da quando il portainnesto comincia a vegetare, quando vedi che la pianta si risveglia dal letargo invernale è il momento adatto (poi in base alle zone ognuno ha un po i propri metodi ) mentre la marza che andra innestata deve essere piu indietro nel senso che ci devono essere le gemme ma ancora chiuse(per questo che le marze si tende a raccoglierle prima e conservarle in modo da rallentare lo sviluppo per aspettare che il portainnesto sia pronto ) si predilige innestare a spacco prima e a corona se si è un po piu avanti con la stagione ,da me adesso i brugni sono gia tt fioriti per cui troppo avanti .. pure io attorno al capanno ho una selva mano mano sbosco lascio tt le piantine da pastura ,biancospini ,peri selvatici e prunus (ti rovinano le mani con tt le spine che hanno) ..e poi provo ad innestarli ,ho riscontrato che rendono di piu le piante innestate che quelle che ho provato a piantare (causa terreno totalmente argilloso ) e resistono meglio la siccita
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
oldarin ha scritto:
cavoli che professionista Paolo... ho letto che hai innestato sul prunus(brugnì x noi)....azz....io sono un po ignorante in questi metodi....se lo sapevo ......ne ho tagliati un sacco intorno al posto...malette spine [6] [6] ..
domanda: fino a quando se condo te si possono innestare queste pastureio ??? io sono a 1000 mt ..
(de brugnì ghè no amò però sho mia bù [tenerezza.gif] )
ciao

puoi innestare da quando il portainnesto comincia a vegetare, quando vedi che la pianta si risveglia dal letargo invernale è il momento adatto (poi in base alle zone ognuno ha un po i propri metodi ) mentre la marza che andra innestata deve essere piu indietro nel senso che ci devono essere le gemme ma ancora chiuse(per questo che le marze si tende a raccoglierle prima e conservarle in modo da rallentare lo sviluppo per aspettare che il portainnesto sia pronto ) si predilige innestare a spacco prima e a corona se si è un po piu avanti con la stagione ,da me adesso i brugni sono gia tt fioriti per cui troppo avanti .. pure io attorno al capanno ho una selva mano mano sbosco lascio tt le piantine da pastura ,biancospini ,peri selvatici e prunus (ti rovinano le mani con tt le spine che hanno) ..e poi provo ad innestarli ,ho riscontrato che rendono di piu le piante innestate che quelle che ho provato a piantare (causa terreno totalmente argilloso ) e resistono meglio la siccita
grazie Paolo allora rimanderò all'anno prox...ieri sera ho potato i sorbi,e ho visto che
le ributtate di alcuni sono ancora indietro.....però come dici tu i "brugnì"sono troppo avanti....ciao e grazie ancora..
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

oldarin ha scritto:
Grande Paolo.....che artista.... [20] azz...ma nn potevi inserirlo prima ??? [eusa_clap.gif]
l'ho visto per caso ..è abbastanza ben fatto di facile intuizione ..con un po di manualita la cosa nn è difficile ,poi bisogna avere la fortuna che il meteo sia clemente senno addio innesti
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Paolo ...oggi nn ho resistito....male che vada ho fatto esperienza...
ho innestato sui brugnì...il marÖsen (sorbo degli uccellatori)
ho messo della pasta apposita verde...
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

phablo.p ha scritto:
Bravo rinaldo !!complimenti sembra l'opera di un professionista ...
una due gemme vanno bene nn troppe senno indebolisci la "forza" della marza
li ho fatti un po riparati dal sole quando cresceranno le foglie dei cespugli attorno...
come si dice dalle mie parti ...se son fiori fioriranno.... se son cachi....... [rire.gif]
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

i miei sorbi invece, sembrava che procedessero per una bella fioritura, invece all' ultima visita ho visto che delle gemme che sembravan fiori, son tutte foglie, probabilmente dopo il pieno dell' anno scorso, questo sara' l' anno di riposo, il resto invece tutto ok, vedo che a destra della foto c'e' una cotonastra, e' la lattea? ne ho preparate 4 piante, 2 a cespuglio e 2 ad alberetto da portare al capanno a settembre, son piene di bocci e dovrebbero fare un bel colore.............
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto