Info springer spaniel (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Carlomagno ha scritto:
Mi sembra un diavolo!!!!! Credo che non abbia problemi di avidità venatoria. Comunqu grazie mille sei stato proprio gentile. Se ti capita fammelo vedere anche da più vicino. Il riporto com'è?


il riporto ci stò lavorando.......quando era piccolo 2-3 mesi riportava a meraviglia.....ora che si stà formando anche di carattere tende un pò ad essere geloso dell'animale !!!, ma fa parte sempre dell'avidità che ha per il selvatico.
Piano piano gli stò facendo capire che se me lo consegna ci sarà un premio (parmigiano) e + che altro quando mi viene vicino evito di toglierlo immediatamente dalla bocca !!!!! altrimenti diventa sempre + geloso.......
piano piano , ancora ha ampi spazi di miglioramento......
 
Carlomagno ha scritto:
Che tipo di caccia fai col tuo cane?



stanziale, fagiani end company....... e poi lo uso per la migratoria, qui da noi è consuetudine "fare" i fossi, ovvero scacciare i tordi e merli dai fossi per poi sparargli, quindi serve un cane che vada nelle rogaie, e nel fitto in genere ( lui non ha proprio problemi), inoltre da novembre ci vado a beccacce certo non è la sua caccia ma ............, infine qualche volta vado a germani e mi serve per il riporto in acqua.....
insomma una cane tuttacaccia.......per questo non mi sono buttato nel setter
 
Quindi un cane molto completo senza problemi. Mi hanno fatto venire un dubbio dei miei amici: mi hanno detto, che non fermando, lo Springer è un problema quando attacca un fiato lungo perchè spesso fa frullare il selvatico fuori tiro. E solito?
 
Carlomagno ha scritto:
Quindi un cane molto completo senza problemi. Mi hanno fatto venire un dubbio dei miei amici: mi hanno detto, che non fermando, lo Springer è un problema quando attacca un fiato lungo perchè spesso fa frullare il selvatico fuori tiro. E solito?



bhe per cacciare con uno springer devi avere le gambe buone !!! quando sente il selvatico mette la sesta e va a tutta birra.
Se al cane non gli hai insegnato di stare entro i 20-30 metri può essere un problema.
E' altresi vero che quando sente la passata di un fagiano ti accorgi, quindi hai sempre tempo di piazzarti.
Il problema potresti averlo dai 6-7 mesi fino ad 1-2 anni cioè quando ancora il cane è giovane e tende un po a strafare poi quando si calma e si matura se hai lavorato bene sull'ubbidienza vai tranquillo.
Per dirti all'apertura quest'anno eravamo in 2 con uno springer di 5 anni e il mio e abbiamo sparato tranquillamente a tutti i sevatici trovati.
 
Mi stai convincando. Io vaccio una caccia particolare. Vado in padule dove l'alternanza di canneti anche con acqua profonda e piccoli prati allagati (i pezzi come si chiamano da noi, che altro non sono che gli appostamenti fissi quando non sono cacciati). In questa situazione un cane con grandi aperture come un setter o un pointer sono sprecati, perchè molti tiri si fanno al volo, quindi senza ferma; una delle doti necessarie in questo ambiente è il riporto e spesso dall'acqua; inoltre ci vuole grande capacità di esplorazione dello sporco, nel canneto, perchè è li che si trovano beccaccini, anatre, uccelli neri e anche becacce. Ma un inglese queste cose non le fa. Stavo pensando a un Breton, ma da quello che mi dici lo SPringer è meglio......
 
Carlomagno ha scritto:
Mi stai convincando. Io vaccio una caccia particolare. Vado in padule dove l'alternanza di canneti anche con acqua profonda e piccoli prati allagati (i pezzi come si chiamano da noi, che altro non sono che gli appostamenti fissi quando non sono cacciati). In questa situazione un cane con grandi aperture come un setter o un pointer sono sprecati, perchè molti tiri si fanno al volo, quindi senza ferma; una delle doti necessarie in questo ambiente è il riporto e spesso dall'acqua; inoltre ci vuole grande capacità di esplorazione dello sporco, nel canneto, perchè è li che si trovano beccaccini, anatre, uccelli neri e anche becacce. Ma un inglese queste cose non le fa. Stavo pensando a un Breton, ma da quello che mi dici lo SPringer è meglio......



per me è fatto a posta........
serve un cane potente , non altissimo, che riesce a infilarsi negli sporchi e riesce a cacciare nel fango ......
chiaro non sarò io a dirti prendilo, devi esserne convinto da solo......
 
Mi sembra anche a me il cane perfetto. Non sono abituato a cacciare con un cane senza ferma....comunque fino al prossimo anno non se ne parla. Però mi interesserebbe vedere il tuo cane da vicino. Una foto o un video sarebbero interessanti. E poi l'indirizzo dell'allevatore da cui l'hai preso. Intanto grazie mille sei stato molto gentile.
 
ne ho fatte un pò ma essendo da solo mi sono venute tutte mosse !!! non stà fermo un attimo !!!!
le uniche due decenti sono queste:

img1472ut7.jpg



img1463xd9.jpg




per l'indirizzo se vuoi te lo mando per messaggio privato
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto