In botte a Lesina (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: In botte a Lesina

se zapponeta,la carapelle e la daunia risi erano libere,ti assicuro che le anatre non ci passavano più neanche x sbaglio.sarebbero state martellate giorno e notte in continuazione.premetto che non mi sono simpatiche le a.f.v. xkè la legge deve essere uguale x tutti .....
 
Re: In botte a Lesina

Un augurio a tutti per un mondo migliore, e per quello che possano concederci ,viva la caccia.
 
Re: In botte a Lesina

Resoconto del fine settimana. Sabato, giornata con forte vento da nord, io e un mio amico siamo stati in un piccolo chiaro fuori dal lago, di anatre ne abbiamo viste a centinaia, ma a causa dei controlli accaniti della forestale, le anatre ci giravano molto fuori tiro. Fino alle 11 solo 5 colombacci e 3 alzavole. Al tramonto 3 germani. La domenica il tempo e' cambiato, giornata bellissima,vento da sud e bonaccia totale. I colombacci non giocavano piu' come il sabato, solo un fischione e una folaga, mentre nel lago altri amici a differenza del sabato dove hanno preso solo una grande inzuppata d'acqua , hanno sparato qualche folaga fino alle 9.E' vero io sono forse 15 anni che frequento i Basile del caro Fabrizio, ma e' l'unico posto piu' vicino e accessibile ( 50 euro al di') che io conosca e di anatre ne ho prese poche e solo dalle sponde del lago, in botte solo folaghe. Chi sa dirmi qualcosa di un certo Giovanni ho letto di lui su internet.
 
Re: In botte a Lesina

potresti anche imparare a usare i richiami a bocca vedi che non servono i richimi elettronici,BUON NATALE A TUTTI , io che sono del posto mi deverto quando vaDO nel mio paradiso nonche' LAGO DI LESINA , purtroppo ci sono annate buone e annate poco buone, ancora vivissimi a TUTTI.................
 
Re: In botte a Lesina

Fabrizio se è quello che conosco io è una persona seria!!! Secondo me il più affidabile della zona!!i chiari intorno al lago sono molto belli e come ti avevo detto si spara decentemente a secondo del tempo!!!
 
Re: In botte a Lesina

Saluto tutti e in questo giorno particolare mai avrei pensato di agire, dopo aver letto e riletto i vari post e dopo una domanda posta da un nostro iscritto su notizie inerenti alla caccia sul lago di Lesina siamo ricaduti sulle solite e noiose diatribe......abbiamo scritto cose che fanno male alla caccia,e' stato scritto di tutto e di piu',niente da obbiettare se le notizie offerte sono state di carattere informativo,negative o positive che siano,ma arrivare a frasi offensive,o addirittura di illegalita'"concesse" in questa zona non lo possiamo permettere....come moderatore ho agito modificando alcuni messaggi,cancellandone altri e agiro' in modo globale chiudendo la discussione se si continuera' su questa linea....grazie della collaborazione.... Ferretti davide.....
 
Re: In botte a Lesina



Incontrollabile"VOCIARE" a torto o a ragione, degli usi e costumi di"CACCIA"



Colgol'occasione per scusarmi con il moderatore Nella persona del signor Ferretti.

SOLO NOI CINEGETI….. SIAMO CAPACI DI FARCI COSI’ MALE, MA COME PUO’SUCCEDERE?????........ MOLTE ALTRE "ASSOCIAZIONI" CHE CONOSCIAMO BENE SONO UNITE E COMPATTE?????

A VOLTE MI CHIEDO QUAL'E LA NOSTRA FORZA, SE POI DICIAMO SOLO ...... TROVATE VOI IL TERMINE
CHE QUESTO SIA UN MONITO PER IMPARARE A.......... TACERE

UN SALUTO E SERENE FESTIVITA'A TUTTI
PITER1










 
Re: In botte a Lesina

Sig.Piter colgo l'occasione per salutarla, con una piccola preghiera, eviti il maiuscolo perche' stona, stona perche' in maiuscolo significa urlare, stona perche' puo' dire le sue ragioni senza sbatterle o credere di sbatterle in faccia a chi dice una verita' diversa dalla sua....a questo punto ribadisco un mio concetto, sono stato dalle sue parti 2 volte, non invitato ma ospite pagante e a caro prezzo, la mia testimonianza sui due alberghi di Rodi Garganico e' schietta e sincera e ho testimoni a provarlo, siamo stati presi in giro da questa gente che ha cacciato con noi mentre doveva accompagnarci e far cacciare noi visto che li pagavamo e pure caramente e alla fine albergatori e accompagnatori c'hanno presi per il didietro, l'anno successivo abbiamo voluto riprovarci e con l'albergo di fronte....risultato pure peggiore.....ci siamo fatti un idea:
mai piu' in zona se devo farmi prendere per il sederino vado piu' vicino a casa mia

la seconda considerazione fatta sulla sbrodata di un altro personaggio era riguardo al certo uso di un apparecchio e la sua reclame, intervento cancellato dal Moderatore e non ne capisco il motivo

Per il resto tutto il mondo e' paese, non ho mai cacciato a Lesina ma sento spesso parlarne in giro da amici piu' o meno occasionali e spesso ho riscontrato gli stessi comportamenti riportati qui' su queste pagine..

La saluto e le auguro buon Santo Stefano

Mauro
 
Re: In botte a Lesina

ragazzi io sono stato all estero tipo albania e montenegro e le fregature le ho prese anche li...poi ho capito solo una cosa:se vuoi sparare devi pagare!ma nn i 100-200 euro al giorno ma bensi' molto di piu'...chi ti chiede quelle somme e' gente che ti porta a caccia si ma su terreni liberi a tutti..quindi posti in qui fino al giorno prima ci potevano essere 1000 anatre e il giorno dopo nessuna..allora se volete essere sicuri di sparare al 100x100 andate in una riserva privata a sparare a lepri e fagiani lanciati il giorno prima...solo questo e' il modo sicuro per nn prendere fregature perche si e' sicuri che i selvatici(se cosi' li possiamo chiamare)nn vadano via...se volete invece andare ad anatre affittatevi una botte a zapponeta e dintorni pagate 80-100,000 euro a stagione per una 15 di cacciate,anche perche' li si spara solo la domenica mi sembra,e andate traqnuilli che i carnieri li fate...chi vi porta in botte o in appostamento nel lago di lesina o altre zone aperte a tutti alla caccia dovete sperare solo in giornate di passo...li si spara alla migratoria nn ad animali da pollaio...
 
Re: In botte a Lesina

Chiedo Umilmente Scusa, non era Mia intenzione, mi scuso ancora con gli amministratori del forum (per questa mia svista),non avevo del tutto compreso che scrivendo in maiuscolo avrei portato offesa.
La mia è stata solo una svista che non si ripeterà.
Colgo l'occasione per augurare un santo Stefano Sereno a tutti.
prof. Pietro Trombetta
 
Re: In botte a Lesina

Piter per mio conto non hai nulla di che scusarti, semplicemente non lo sapevi.

Buona fine d'anno e buon inizio a TE e famiglia

Mauro

Grazie della solidaqrietà espressa, un profondo e semplice augurio a te e famiglia.
prof. Pietro Trombetta
 
Re: In botte a Lesina

l'amico magnum ha ragione, io che sono di manfredonia posso confermare anzi citando Sfameni da il via a dei ricordi..la >Daunia Risi sicuramente una delle valli più belle d'Europa...possiamo parla di tutto ... parliamo di lesina perchè ci si può ancora cacciare ..altrimenti non si può mai paragonare alle paludi di manfredonia...Bersani ha creato ...il Parco ha distrutto...dall'alzavola al moriglione la Daunia a fatto numeri con cifre a parecchi zeri...ma di questo lasciamo stare..
x l'amico Sasà di foggia..non condivido il suo no alle AfV.. permettono tutt'ora ancora di godere di voli di uccellli..e quindi possibbilità anche per chi non ha tanti soldi di potersi divertire..anche perchè la caccia da quando mondo e mondo ci è andato chi è benestante...inutile fare la guerra dei poveri quelli fanno cento io faccio uno ... la caccia è bella ..non roviniamola noi stessi!!!
Buon anno a tutti gli amici PAPERAI del forum!!
 
Re: In botte a Lesina

l'amico magnum ha ragione, io che sono di manfredonia posso confermare anzi citando Sfameni da il via a dei ricordi..la >Daunia Risi sicuramente una delle valli più belle d'Europa...possiamo parla di tutto ... parliamo di lesina perchè ci si può ancora cacciare ..altrimenti non si può mai paragonare alle paludi di manfredonia...Bersani ha creato ...il Parco ha distrutto...dall'alzavola al moriglione la Daunia a fatto numeri con cifre a parecchi zeri...ma di questo lasciamo stare..
x l'amico Sasà di foggia..non condivido il suo no alle AfV.. permettono tutt'ora ancora di godere di voli di uccellli..e quindi possibbilità anche per chi non ha tanti soldi di potersi divertire..anche perchè la caccia da quando mondo e mondo ci è andato chi è benestante...inutile fare la guerra dei poveri quelli fanno cento io faccio uno ... la caccia è bella ..non roviniamola noi stessi!!!
Buon anno a tutti gli amici PAPERAI del forum!!

Gent. duckfly, la tue considerazioni sono ineccepibili nei toni e nella sostanza, la percezione di ciascuno da noi nel vivere la caccia è delle più variegate, c'è chi è appagato dal vedere gli anatidi svolazzare a Lesina anche a 100 mt. c'è chi gode solo realizzando carnieri esagerati all'estero. Ma la discussione era partita con la richiesta di info sul lago di Lesina e ne è conseguito un dedalo di osservazioni dei vari utenti, ognuno tira poi le proprie conclusioni! Proprio ieri un amico mi ha chiesto se mi andava di fargli compagnia il prox mercoledì a Lesina , gli ho risposto che non mi andava di andare in un posto dove ti prendono 50 euro per prenderti per i fondelli. Bene che vada, in questo periodo puoi sparare a qualche folaga alta da atterrare con i patriot! Certo, pagando qualcosina in più si può optare per una postazione migliore dove ti mandano qualche germanato. La mia personale percezione dell'arte venatoria non prevede queste soluzioni che offendono sia la mia dignità di cacciatore che il valore stesso delle vere anatre selvatiche. Quella è una soluzione assimilabile ai fagiani lanciati in riserva 20 min. prima....... non lo condivido, ma non condanno chi invece esce soddisfatto da quei contesti. In realtà anche chi è avvezzo a queste forme semplificate di caccia, non credo sia soddisfatto come quando spara chessò una beccaccia, anche per sbaglio. ilrisvolto negativo sta nell'immagine non idilliaca che si diffonde del cacciatore e che noi stessi non contrastiamo continuando a foraggiare Afv che pretendono di vendere emozioni con polletti vestiti da selvatici o potenziali carnieri di folaghe, che poi restano potenziali a fine giornata.
Quanto alla Daunia Risi, ora Lago Salso, la Lipu si è limitata a piazzare bei cartelli qua e là, ma è in totale abbandono, pur volendo i palmipedi non potrebbero mai sostarci, quindi per le anatre si tratta di un posto in meno da scegliere lungo le loro rotte di migrazione, per riposarsi, rifocillarsi o lavarsi il piumaggio. Con l'interesse venatorio, il sig. Bersani da te citato (non certo il segretario PD, ma il padre fondatore) e poi che è succeduto, garantivano un habitat ideale per milioni di paperelle, delle quali forse il 20/30% veniva abbattuto, il resto si rimetteva in forze per proseguire il viaggio alla volta delle zone di riproduzione. Oggi questo e magari anche tanti altri punti d'appoggio vengono meno, con ripercussioni anche sul numero dei volatili in circolazione! Vallo a spiegare a tutte quelle persone che credono di avere sensibilità animalista e vanno dietro alle frescacce degli ambientalisti. Mi sono dilungato anche troppo......ciao ciao
 
Re: In botte a Lesina

ciao mattia leggo che puoi organizzare qualche cacciata in valle , ci contattiamo per i dettagli, chiaro che ormaio se ne parla il px. anno venatorio , sono a Roma sono gia stato in veneto a Rovigo esattamente a porto levante e ti diro che è stato molto affascinante , buoni carnieri non esagerati . abbiamo passato belle giornate , aspetto tue notizie ciao
 
Re: In botte a Lesina

ciao mattia leggo che puoi organizzare qualche cacciata in valle , ci contattiamo per i dettagli, chiaro che ormaio se ne parla il px. anno venatorio , sono a Roma sono gia stato in veneto a Rovigo esattamente a porto levante e ti diro che è stato molto affascinante , buoni carnieri non esagerati . abbiamo passato belle giornate , aspetto tue notizie ciao

ciao brandi stai parlando di' me'? quando ti riferisci che organizzo cacciate...?
 
Re: In botte a Lesina

si mattia ho letto la risposta ai cacciatori di lesina mi pare che dici che puoi organizzare la caccia a papere con barchino e stampi , ciao fammi sapere
 
Re: In botte a Lesina

ciao buba , ma tu organizzi la caccia in valle ? mi fai sapere , sono interessato per la px. stagione sono a roma ma non è un problema spostarmi arrivo dovunque ci sono le anatre ok , grazie
 
Re: In botte a Lesina

questa settimana super controlli della forestale da roma...

quest'anno la forestale di roma ci ha fatto ua vera e propria imboscata con rikiami acustici e fucili di plastica che da lontano sembravano veri...
ogni anno vengono per fare del male e con la bava alla bocca , e ogni anno puntualmente se ne vanno inviperiti e con le pive nel sacco.

ma loro possono controllare uno per uno gli stampi e avere fucili finti in spalla ???????
 
Re: In botte a Lesina

a me pare di capire che non tutti se sono andati con le pive nel sacco come dici tu.. è ora di finirsela con metodi obsoleti che ancora persistono in certi posti.. e purtroppo dato che certi metodi di caccia non sono piu consentiti ( vedi caccia notturna) è giusto che la medicina sia uguale per tutti...saluti con rispetto... luca
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto