Re: Il tempo di domani per chi andrà a caccia
ALLERTA in FRIULI (oltre 150mm-200mm in 24 ore -guarda le mappe), sul Lazio e Roma tra pomeriggio-sera (50mm- guarda le mappe), sulla CAMPANIA-NAPOLI /50mm tra sera e notte (guarda).
Lunedì 15: attenzione, in arrivo un'intensa perturbazione collegata al vortice " Cleopatra " attualmente posizionato tra la Provenza, Sud della Francia e le nostre regioni di Nordovest . E' maltempo intenso al Nord, specie aree centro-orientali ma al pomeriggio manche sul Piemonte; maltempo con rovesci e temporali anche violenti sulle regioni tirreniche centrali fino alla Campania, sulla Sardegna, qui specie al mattino. Piogge e temporali anche sulle aree appenniniche centrali, , basso Tirreno in mare, verso Ovest Sicilia, meglio sul medio e basso Adriatico e resto del Sud con tempo in prevalenza asciutto e ampiamente soleggiato, poi migliora in giornata anche su Nord Toscana, Levante Ligure. Peggiora la notte su tutto il Sud. Venti forti di Scirocco o da Sud su tutti i settori e bacini centro-meridionali , di Maestrale su quelli occidentali Sardi.
Nord: maltempo con rovesci e temporali forti sulle aree centro-orientali specie su alta Lombardia, e fascia prealpina tutta, Friuli, Centronord Veneto. Meglio al mattino su Centroest Piemonte e Levante Ligure ma, al pomeriggio, rovesci arrivano anche qui. Temperature in lieve calo con massime tra 15 e 19° in pianura. Venti moderati o forti meridionali sul Golfo Ligure e sull'Alto Adriatico.
Centro: maltempo intenso sulle regioni tirreniche e appenniniche occidentali con rovesci e temporali ovunque spesso forti o violenti con nubifragi tra Toscana, Lazio e Campania. Attenzione su queste aree per rischio serio di altri allagamenti e smottamenti. Nubi ma tempo più asciutto sui settori adriatici anche con locali schiarite fino a sera poi peggiora con piogge sparse anche qui in serata. Temperature stazionarie ad Est, in calo a Ovest con massime tra 16 e 24° in pianura. Venti moderati o forti da S/SO specie sui bacini.
Sardegna: perturbato al mattino con rovesci e temporali ovunque forti sui settori centro-occidentali e settentrionali, Sassarese, Oristanese, Olbia-Tempio. Piogge ancora diffuse per tutto il giorno ma in progressiva attenuazione fino a cessare del tutto la sera. Temperature in calo con massime tra 16 e 23° in pianura. Venti moderati o foti da O/NO sui bacini occidentali, sulle Bocche e sul Canale di Sardegna, da Sud sui bacini tirrenici.
Sud e Sicilia: maltempo intenso sulla Campania, basso Tirreno in mare e verso tutta la Sicilia in giornata all'insegna di rovesci e temporali forti o violenti con nubifragi e rischio allagamenti.Inizialmente meglio altrove poi peggiora entro sera anche sul resto dei settori con piogge sparse .Temperature in calo sulla Campania e sulla Sicilia in temporaneo aumento altrove con massime comprese tra 20 e 27° in pianura. Venti moderati o forti da S/SE sullo Ionio centro-orientale, sul basso Adriatico, Canale d'Otranto e sul Mare di Sicilia meridionale; moderati o forti da SO sul Tirreno largo e sul Canale di Sicilia.




ALLERTA in FRIULI (oltre 150mm-200mm in 24 ore -guarda le mappe), sul Lazio e Roma tra pomeriggio-sera (50mm- guarda le mappe), sulla CAMPANIA-NAPOLI /50mm tra sera e notte (guarda).
Lunedì 15: attenzione, in arrivo un'intensa perturbazione collegata al vortice " Cleopatra " attualmente posizionato tra la Provenza, Sud della Francia e le nostre regioni di Nordovest . E' maltempo intenso al Nord, specie aree centro-orientali ma al pomeriggio manche sul Piemonte; maltempo con rovesci e temporali anche violenti sulle regioni tirreniche centrali fino alla Campania, sulla Sardegna, qui specie al mattino. Piogge e temporali anche sulle aree appenniniche centrali, , basso Tirreno in mare, verso Ovest Sicilia, meglio sul medio e basso Adriatico e resto del Sud con tempo in prevalenza asciutto e ampiamente soleggiato, poi migliora in giornata anche su Nord Toscana, Levante Ligure. Peggiora la notte su tutto il Sud. Venti forti di Scirocco o da Sud su tutti i settori e bacini centro-meridionali , di Maestrale su quelli occidentali Sardi.
Nord: maltempo con rovesci e temporali forti sulle aree centro-orientali specie su alta Lombardia, e fascia prealpina tutta, Friuli, Centronord Veneto. Meglio al mattino su Centroest Piemonte e Levante Ligure ma, al pomeriggio, rovesci arrivano anche qui. Temperature in lieve calo con massime tra 15 e 19° in pianura. Venti moderati o forti meridionali sul Golfo Ligure e sull'Alto Adriatico.
Centro: maltempo intenso sulle regioni tirreniche e appenniniche occidentali con rovesci e temporali ovunque spesso forti o violenti con nubifragi tra Toscana, Lazio e Campania. Attenzione su queste aree per rischio serio di altri allagamenti e smottamenti. Nubi ma tempo più asciutto sui settori adriatici anche con locali schiarite fino a sera poi peggiora con piogge sparse anche qui in serata. Temperature stazionarie ad Est, in calo a Ovest con massime tra 16 e 24° in pianura. Venti moderati o forti da S/SO specie sui bacini.
Sardegna: perturbato al mattino con rovesci e temporali ovunque forti sui settori centro-occidentali e settentrionali, Sassarese, Oristanese, Olbia-Tempio. Piogge ancora diffuse per tutto il giorno ma in progressiva attenuazione fino a cessare del tutto la sera. Temperature in calo con massime tra 16 e 23° in pianura. Venti moderati o foti da O/NO sui bacini occidentali, sulle Bocche e sul Canale di Sardegna, da Sud sui bacini tirrenici.
Sud e Sicilia: maltempo intenso sulla Campania, basso Tirreno in mare e verso tutta la Sicilia in giornata all'insegna di rovesci e temporali forti o violenti con nubifragi e rischio allagamenti.Inizialmente meglio altrove poi peggiora entro sera anche sul resto dei settori con piogge sparse .Temperature in calo sulla Campania e sulla Sicilia in temporaneo aumento altrove con massime comprese tra 20 e 27° in pianura. Venti moderati o forti da S/SE sullo Ionio centro-orientale, sul basso Adriatico, Canale d'Otranto e sul Mare di Sicilia meridionale; moderati o forti da SO sul Tirreno largo e sul Canale di Sicilia.



