- Registrato
- 15 Settembre 2009
- Messaggi
- 6,326
- Punteggio reazioni
- 98
- Età
- 68
- Località
- Castelfranco Veneto (TV)
Comunque se parliamo di preparazioni per condimenti di pasta .... le anatre sono inarrivabili .... soprattutto Alzavola ( sempre lei !! ) e fischione !!
Ragassssi......vi chiedo una cosa.......ma state parlando di anatre prese "a mare" o "in sguasso" o anatre prese "in privata"....magari in una valle Veneta??????
Questo perchè in cucina i risultati sono COMPLETAMENTE diversi.
Intendo dire che (per esempio)un fischione "nuovo" se portato in cucina non è sicuramente e MINIMAMENTE paragonabile a uno che si è pappato per qualche settimana qualche kilo di granaglie varie in una privata,magari in qualche laghetto di acqua dolce ( comunque si continui a dire che amano MOLTO l'acqua salata)...........
Se parliamo di bestia uccisa in territorio libero e non in privata.....quindi di passo,la canapiglia è a mio parere l'anatra migliore in cucina anche a discapito dell'alzavola che invece passa SEMPRE in POLE POSITION se abbattuta in privata...........
Ah....dimenticavo.........per me la miglior anatra in assoluto è QUELLA CHE SI FA SPARARE SOPRA ALLA STAMPERA!!!!......IL FATTORE CULINARIO PASSA automaticamente come l'ultimo dei miei problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un salutone,Paolo.
- - - Aggiornato - - -
La nutria sembra che in argerntina la mangino e sia buonissima io preferisco la (la galinazza) beccaccia ciao
.....ahahahahah .......eppure,così su due piedi.......chi sarebbe disposto ad assaggiare la nutria???????
Paolo.