Il post dei tordi in Tunisia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Quando parlo della caccia al tordo in Tunisia o divento logorrioco
o mi limito ad una esclamazione.
Costa cara, carissima.
Ma vale tutto quello che costa perchè è una esperienza che resta
per tutta la vita.
Personalmente son riuscito negli ultimi anni a bypassare le grandi agenzie storiche (romane e fiorentine) che organizzano questa destinazione, affidandomi ad un referente locale tunisino che fa pagare 500 euro in meno (ma da di meno in logistica ed uguale nella caccia)
Logicamente costui è visto dalle agenzie italiane come fumo negli occhi e ne dicono tutto il male possibile...
Se volete andare tranquilli, ma in gruppi grossi, agenzie italiane.
Se volete risparmiare vi dico in privato chi è.
Comunque se avete 2000/2500 euro da buttare per tre mattine di caccia... dunque son lacrime e sangue...
ma merita.
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

brunovet ha scritto:
centoxcento ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Stagione iniziata in questi giorni.
Risulati davvero buoni.


Che numeri si fanno in media?
Te l'ha detto 2000/2500 euri [Trilly-77-24.gif]


Brunovet che hai le vipere in tasca per pensare sempre ai soldi [29]
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

In gennaio siamo su quelle cifre, prendi la Spagna e aggiungi la metà.
In febbraio siamo sui 3000 prendi la Spagna e moltiplicala x 2
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Scusa Grifo,
ma mi sembra di capire che centoxcento volesse sapere quanti tordi si prendono in media al giorno. Cosa che interessa anche a me.
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

ggramoli ha scritto:
Scusa Grifo,
ma mi sembra di capire che centoxcento volesse sapere quanti tordi si prendono in media al giorno. Cosa che interessa anche a me.


Si indendevo qullo che dici tu Franco ma ho gia' capito lo stesso,E' la cifra che mi sembra lieviti un po' troppo. poi cosa è tutto compreso senza spendere piu' un euro? Spero!!
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

ZORZALES ha scritto:
per quanto ne sò io, per il momento non ci sono tanti tordi!! non vale la pena andare!!

Confermo attualmente carnieri non "da Tunisia".
Ma come sempre a febbraio la musica cambia...
anche il portafoglio di può permettersela in febbraio una tale caccia !!!
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Parlando con qualche amico del forum di questo argomento mi sono un po' incuriosito.
Mi hanno detto che si caccia negli oliveti, solo di mattina e si spara solo ai tordi che vengono a mangiare oliveti. Un altro cacciatore di Perugia con cui parlai 2 anni fa' mi disse che e' una cacciata monotona, dove i tordi arrivano come i fessi, essenso non spaventati e si fanno sparare molto vicini....
Un altro cacciatore mi ha detto questo ( secondo me e' una cazzata ) . Che addirittura un certe zone avvelenano i tordi in quanto sono troppi e recano danno all'agricoltura.
Sara' vero ???



Io sono stato in Tunisia a tordi 3 volte.
Allora si caccia solo la mattina fino alle 14.00, il rientro per gli stranieri è vietato.
I tordi NON sono fessi, ma non sono sparati, per cui mediamente volano ad una altezza inferiore rispetto a quelli italiani o spagnoli.
E' vero che una decina di anni fa con gli aerei hanno cercato di sterminare gli storni, ammazzando di tutto...
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Io sono stato in Tunisia a tordi 3 volte.
Allora si caccia solo la mattina fino alle 14.00, il rientro per gli stranieri è vietato.
I tordi NON sono fessi, ma non sono sparati, per cui mediamente volano ad una altezza inferiore rispetto a quelli italiani o spagnoli.
E' vero che una decina di anni fa con gli aerei hanno cercato di sterminare gli storni, ammazzando di tutto...
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Io sono stato per 10 anni consecutivamente in Tunisia e ti posso garantire che i tordi sono uguali identici ai nostri. In zone dove la pressione venatoria è maggiore sono smaliziati come da noi e cioè se muovi un orecchio vanno via che è un piacere, in altre zone dove non hanno ricevuto botte, sono tranquilli. La loro altezza di volo è sempre data dalle condizioni del vento, esattamente come da noi.
Ho smesso di andare in Tunisia quando hanno fatto la legge che proibisce di cacciare oltre le 14,00 esattamente 11 anni fa. Nei miei 10 anni di viaggi venatori in quelle terre, ho incontrato annate buone da 80/100 e oltre tordi al giorno e annate meno buone da 30/40. Ho tutt'ora buoni contatti. Oggi il costo di 3 mattinate a caccia è in gennaio 2000 €, in febbraio 2.700 €.
Direi caruccia se si considera che 7 giorni in Argentina con 5 di caccia mista costano meno di 3000 €.
L'anno scorso è stata un'annata eccezzionale con carnieri di anche e oltre 200 tordi nella sola mattina (fino alle 14,00), ma erano anni che non succedeva e credo che sia veramente difficile che si ripeta. Anche quest'anno è una annata normale da 40/50 tordi.

La caccia si svolge tra gli uliveti dove i tordi vanno a mangiare le olive. In gennaio ci sono più tordi, ,ma anche molte più olive, per cui sono molto sparpagliati nei migliaia di ettari di uliveti. In febbraio quando restano solo pochi uliveti da raccogliere, i tordi sono meno, ma se vogliono mangiare devono per forza andare dove ci sono le olive, per cui . . . . .
Rispetto alla Spagna, c'è chiaramente meno pressione venatoria, ma anche l'organizzazione è molto inferiore. Per esempio, non esistono i ripari (o parate) e quindi si sta a caccia dietro agli olivi, che non è proprio il massimo, in quanto se vedi il tordo, lui ti vede, se non lo vedi, fai più fatica a sparargli.
Quando si poteva si cacciava anche al rientro e li ci si spostava, dagli uliveti ai grandi boschi di eucalipti e lecci che normalmente sono posizionati in montagna. Il rientro è molto bello in quanto per l'appunto, ci si trova in alto e vedi salire dagli uliveti migliaia di tordi che fino a notte non staccano fila. Il tiro è un po' più difficoltoso rispetto alla mattina, in quanto i tordi vanno a dormire un po' ovunque e se vedono muovere qualcosa, cambiano rapidamente destinazione, mentre negli uliveti entrano per forza.
Altra cosa che è da tenere in considerazione è che i Tunisini, rispetto a 15 anni fa, oggi vanno a caccia di tordi e non è raro trovarteli davanti o dietro alla tua postazione. Una volta venivano a pregarti di dargli qualche cartuccia che custodivano gelosamente per sparare con vecchi fucili monocolpo alle lepri o alle pernici a fermo e questo per poter mangiare. Oggi il benessere che hanno raggiunto, quantomeno una minoranza però abbastanza cospicua, gli permette di cacciare con moderni Beretta o Benelli e sprecare cartucce così come facciamo noi.

Ciao
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Grazie Gifonenero ( a proposito...ti ho chiesto l'amicizia su facebook ) e grazie anche a Scotti ( piu' chiaro di cosi' non potevi essere ).....per le informazioni....
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

Una decina di anni fa hanno buttato veleni con gli aerei per sterminare le nuvole di storni che mangiavano le olive... (altro che prelievo selettivo o quantizzazione del danno al raccolto... !!!) e hanno ammazzato di tutto... non solo storni.
Da quanto ne so non lo hanno più fatto, ma... ci giureresti tu ?
 
Re: Il post dei tordi in Tunisia

grifonenero ha scritto:
Una decina di anni fa hanno buttato veleni con gli aerei per sterminare le nuvole di storni che mangiavano le olive... (altro che prelievo selettivo o quantizzazione del danno al raccolto... !!!) e hanno ammazzato di tutto... non solo storni.
Da quanto ne so non lo hanno più fatto, ma... ci giureresti tu ?


Robe da matti..... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
...e qui in Italia se uccidi uno storno è penale.......salvo deroghe maldestre.... [protesta.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto