Il Popolo Migratore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
franz85
Autore
Registrato
2 Agosto 2007
Messaggi
3,860
Punteggio reazioni
7
Località
bolognese
Per chi non lo avesse mai visto vi consiglio di guardarlo: il più bel documentario sulla migrazione degli uccelli nell'emisfero boreale mai realizzato che ci consente di vedere con gli occhi dei migratori quello che noi chiamiamo "passo".

Ho trovato su youtube diviso in otto spezzoni tutta la pellicola....non si vede benissimo, perchè non è in HD, ma si guarda lo stesso!

Ps. per gli amanti degli anatidi un autentico capolavoro!!

[youtube:ylg62ib1]76z3HBHFw98[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]0AGLtM42ADQ&feature=related[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]b0txDlgVOyo&feature=related[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]EWhbTD4Dp_s&feature=related[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]QOKc5TKPkYI&feature=related[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]Vae9ozb9AZs&feature=related[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]hk7cDSaaKQc&feature=related[/youtube:ylg62ib1]

[youtube:ylg62ib1]NxbkvuYw4tk&feature=related[/youtube:ylg62ib1]
 
Re: Il Popolo Migratore

ferretti davide ha scritto:
Bellissimo Dany.....per la miseria oche dalla testa striata 8000 metri di altezza..!!!!.... [sconvolto.gif] ......ciao Davide...

i sasselli passano anche piu' alti....per chi volesse sul web, in streaming si trova anche in buona qualita' video.
 
Re: Il Popolo Migratore

arsvenandi ha scritto:
Bellissimo, uno dei migliori mai realizzato, l'ho visto e lo rivedo con piacere, non vi nascondo che mi viene la lacrimuccia......
Effettivamente questo documentario ogni volta che lo guardo mi affascina e rattrista un po’.

Io amo la caccia, sono sempre stato affascinato dalla migrazione, come qualcosa di misterioso ed inafferrabile…
Non vi nego che quando vedo queste immagini penso a quanto siano incredibili questi animali che ogni anno, per due volte all’anno, volano per migliaia di chilometri sotto la guida del loro istinto; quanti posti avranno visto, quante avversità avranno affrontato, dove saranno nati, dove arriveranno….tutte domande che vanno ad accrescere dentro me il mistero della migrazione…

E, come ha scritto Martino, a volte mi fermo a pensare e mi chiedo perché…
Perché io con il mio cacciare fermo il viaggio di parte di questi straordinari selvatici?

Mi fermo, mi rattristo, ma poi l’istinto del cacciatore prende il sopravvento in me, e di questo in fondo sono felice ed orgoglioso.

Non vi nego che se mi fosse data la possibilità io non userei il fucile, ma sarei molto più affascinato dalla caccia con le reti…per poi liberare nuovamente gli uccelli e consentendogli di portare a termine il loro viaggio….

E’ un’amarezza che mi porto dentro da sempre, e che sempre mi accompagnerà nel mio essere cacciatore, ma che non potrà mai scalfire il mio amore per l’arte di Diana, che, a mio modesto avviso, troppo spesso va a confondersi con un’ottica distruttiva e non naturalistica, come dovrebbe essere.

Non pensiate che sia un’animalista, tutt’altro…piuttosto mi definirei un cacciatore naturalista, e sarebbe bello che anche altri sentissero le emozioni agrodolci che provo io quando arriva ottobre ed il passo!
 
Re: Il Popolo Migratore

franz85 ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
Bellissimo, uno dei migliori mai realizzato, l'ho visto e lo rivedo con piacere, non vi nascondo che mi viene la lacrimuccia......
Effettivamente questo documentario ogni volta che lo guardo mi affascina e rattrista un po’.

Io amo la caccia, sono sempre stato affascinato dalla migrazione, come qualcosa di misterioso ed inafferrabile…
Non vi nego che quando vedo queste immagini penso a quanto siano incredibili questi animali che ogni anno, per due volte all’anno, volano per migliaia di chilometri sotto la guida del loro istinto; quanti posti avranno visto, quante avversità avranno affrontato, dove saranno nati, dove arriveranno….tutte domande che vanno ad accrescere dentro me il mistero della migrazione…

E, come ha scritto Martino, a volte mi fermo a pensare e mi chiedo perché…
Perché io con il mio cacciare fermo il viaggio di parte di questi straordinari selvatici?

Mi fermo, mi rattristo, ma poi l’istinto del cacciatore prende il sopravvento in me, e di questo in fondo sono felice ed orgoglioso.

Non vi nego che se mi fosse data la possibilità io non userei il fucile, ma sarei molto più affascinato dalla caccia con le reti…per poi liberare nuovamente gli uccelli e consentendogli di portare a termine il loro viaggio….

E’ un’amarezza che mi porto dentro da sempre, e che sempre mi accompagnerà nel mio essere cacciatore, ma che non potrà mai scalfire il mio amore per l’arte di Diana, che, a mio modesto avviso, troppo spesso va a confondersi con un’ottica distruttiva e non naturalistica, come dovrebbe essere.

Non pensiate che sia un’animalista, tutt’altro…piuttosto mi definirei un cacciatore naturalista, e sarebbe bello che anche altri sentissero le emozioni agrodolci che provo io quando arriva ottobre ed il passo!

Parole vere, preziose...
Guardando il filmato e leggendo i vostri commenti, mi riaffiorano alla mente tanti pensieri, tante emozioni che allo stesso tempo mi riempiono di gioia ma anche di un profondo senso di amarezza e tristezza...
 
Re: Il Popolo Migratore

cacciatori........., polveriera di sentimenti a volte contrastanti ma profondi, anch'io mi chiedo "se fosse possibile, a volte, rianimerei gli uccelli per vederli rivolare" pensando alla passione per la caccia che mi travolge è una sensazione difficile da spiegare ma!!!!!!!!!!!!! w la caccia e ............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Il Popolo Migratore

franz85 ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
Bellissimo, uno dei migliori mai realizzato, l'ho visto e lo rivedo con piacere, non vi nascondo che mi viene la lacrimuccia......
Effettivamente questo documentario ogni volta che lo guardo mi affascina e rattrista un po’.

Io amo la caccia, sono sempre stato affascinato dalla migrazione, come qualcosa di misterioso ed inafferrabile…
Non vi nego che quando vedo queste immagini penso a quanto siano incredibili questi animali che ogni anno, per due volte all’anno, volano per migliaia di chilometri sotto la guida del loro istinto; quanti posti avranno visto, quante avversità avranno affrontato, dove saranno nati, dove arriveranno….tutte domande che vanno ad accrescere dentro me il mistero della migrazione…

E, come ha scritto Martino, a volte mi fermo a pensare e mi chiedo perché…
Perché io con il mio cacciare fermo il viaggio di parte di questi straordinari selvatici?

Mi fermo, mi rattristo, ma poi l’istinto del cacciatore prende il sopravvento in me, e di questo in fondo sono felice ed orgoglioso.

Non vi nego che se mi fosse data la possibilità io non userei il fucile, ma sarei molto più affascinato dalla caccia con le reti…per poi liberare nuovamente gli uccelli e consentendogli di portare a termine il loro viaggio….

E’ un’amarezza che mi porto dentro da sempre, e che sempre mi accompagnerà nel mio essere cacciatore, ma che non potrà mai scalfire il mio amore per l’arte di Diana, che, a mio modesto avviso, troppo spesso va a confondersi con un’ottica distruttiva e non naturalistica, come dovrebbe essere.

Non pensiate che sia un’animalista, tutt’altro…piuttosto mi definirei un cacciatore naturalista, e sarebbe bello che anche altri sentissero le emozioni agrodolci che provo io quando arriva ottobre ed il passo!
sono con te..
pap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto