- Registrato
- 21 Settembre 2009
- Messaggi
- 3,925
- Punteggio reazioni
- 32
- Età
- 52
- Località
- scarlino (grosseto)
da noi se ci lasci gli animali dentro ti portano via anche la pianta dove hai messo il tunnel
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
come mai cosi' sospeso e non appoggiato su un ramo o una pertica? ci puo' essere una notevole differenza per attirare i volatili?
Grazie Rinaldo dei consigli...ma come posizione va bene dici???il posto lai visto...per i colpi li è il posto piu idoneo...infatti Marco..io lo fisserei ad un tronco anche mezzo nascosto dove passano pochi colpi... li appeso lo vedo impallinato prima o poi..un pallino deviato che ne anche a farlo apposta deviano dove non si vorrebbe..consiglio di non usare dei tenditori a cordina perchè flettono sempre meglio uno rigido.. come un palo ad esempio...
ciao..
nei tunnel verticali rigidi che si lasciano fuori ci son 2 modi per prelevarli (purchè la base sia ad altezza d'uomo.altrimenti se si usa una carrucola la cosa è + semplice ...il primo è come ha fatto Mauro (salcio) ..un 2 tetto all'interno che con una corda lo si lascia scendere fino circa sul fondo in modo da costringere i richiami a collimarsi con l'apertura della gabbia o corridora (per il trasporto) così s'infilano dentro da soli senza prenderli in mano..il secondo è dotare il gabbione di una cerniera alla base ...quando si devono prelevare, con un a pertica si aggancia il gabbione in alto e lo si adagia orizzontale su una pertica preparata precedentemente , poi si infila la corridora sul fondo attraverso la porticina del gabbione e il gioco è fatto....
un paio beverini sono sempre dentro fissi..anche se si rovesciano non è un problema..tanto fino al prossimo uso non servono..per il mangime si usa togliendo è mettendo la cassta della corridora..
tempo stimato per il prelievo dai 2 ai 3 min...anche meno..
questo è lungo 6,5mt lo messo li quest'anno per prova ma non è il suo posto migliore..Vedi l'allegato 36425
Grazie Rinaldo dei consigli...ma come posizione va bene dici???il posto lai visto...per i colpi li è il posto piu idoneo...
cioa prete...in effeti ingrandendo la foto non si vede...(son foto col cell,) (lascia stare l'oculista..che se ci vai una volta poi ci devi andar sempre )però sul mio pc aprendo il file e ingrandendolo si vede il tunnel appena ma si vede ...anche perchè si confonde ottimamente con lo sfondo..se funziona ??? ne ho già uno che è una meraviglia in rendimento..quello l'ho tenuto una sttimana lì per testare il comportamento sulla lunghezza e il posto scoperto..ma il suo posto è tra 2 piante...(provo a vedere se si riesce apostare gramnde coma ha fatto spigla..)
ciao
Noi siamo già all'opera....che dite di questo gabbione???
- - - Aggiornato - - -
magari nn si vede molto bene se qualcuno cosi gentile mi consiglia come ingrandirla...ben venga
Il mio problema è proprio questo, non posso lasciare gli uccelli dentro..Con Rinaldo ho parlato a lungo anche al raduno ed i suoi consigli mi sono stati utilissimi. Vorrei fare una campana (tunnel verticale) in rete zincata che abbia la possibilità di mettere e togliere gli uccelli in modo facile e veloce. Il doppio fondo che scorre potrebbe essere un idea ma non potrei inserire dentro i beverelli e mangiatoia..boh..prima o poi mi illuminerò...
ottimo vasco, ottimo lavoro, io ne sto preparando uno simile ma l'asta che permette ai volatili di rientrare in gabbia, magari piu' corta avevo intezione di posizionarla anziche' in senso orizzontale, verticale con la guida che sta sopra il gabbione e procede nello stesso senso dal fondo sin verso alle aperture da dove immetti e riprendi i richiami , non cambia molto .......... complimenti
Ottimo, anch'io ho realizzato una cosa simile. si tratta praticamente di un cilindro con doppio fondo
il quale alzato, con due corde, ti permette il recupero degli uccelli, praticamente il tuo stesso sistema.
Ho fatto anche in modo, con delle carrucole, di alzare da terra il cilindro fino a un'altezza desiderata, questo però
mi ha creato qualche problema nelle giornate di vento, devo anche riconoscere che la guida fissa è sicuramente più
pratica delle corde.Apporterò le modifiche necessarie.
un saluto Giuliano