Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao nonnopulpetta, posso dire di aver piantato sia i pioppi ( alberi del canada più o meno ibridi) e le acacie, quello cascato era un tipo ibrido buono, cioè buttava le foglie tardi e le perdeva molto presto, ma fragile (vedi) comunque ho i figli, le acacie non credere che siano molto più lente nella crescita, sono a ruota. C'erano una ventina di alberi del canada ma li ho buttati giù, pur potandoli non si vedeva neanche un tacchino a mezzogiorno con quelle foglie formato ombrello. Con roba buona folaga, benzina e olio tante e tante tipo mescolo, roba professionale 60 di cilindrata, zeppa da una parte, giù affondo lama dall'altra. ciao
 
Ieri sono andato a vedere un capanno a circa 1000 metri che dice sia in una zona ottima per sasselli e soprattutto cesene, il vecchio titolare l'ha lasciato perchè gli sono morti i tordi ed è anziano, mi ha chiesto un amico di prenderlo in società e ho accettato ben volentieri, ecco le foto, non è il più bel capanno del mondo ma si può migliorare parecchio, con tanto olio di gomito. Non c'è neanche un secco nè un pertica, il tetto è puntellato, non è mimetizzato, le piante sono brade, le finestrelle sono basse e tira solo un nano da sedere ... quest'estate sono già pieno di lavoro.. Per arrivarci mi sono fatto 400 m a piedi nella neve di 50 cm, c'è la strada ma è impensabile per ora arrivarci in macchina..IMG-20130301-00027.jpgIMG-20130301-00028.jpgIMG-20130301-00029.jpgIMG-20130301-00036.jpgIMG-20130301-00037.jpg
 
Grazie a tutti, come ho detto ne ho visti tanti più belli, ma in quella zona mi piaceva averne uno e quando se ne libera uno c'è la fila per prenderlo, meno male che il mio socio conosce il proprietario e si è assicurato che lo lasciasse a noi, con un pò di lavori si migliora parecchio, dicono che quando ci sono le cesene la zona è micidiale... boh qua è una razza quasi sparita, speriamo bene..
 
ricorda francesco che la speranza è l'ultima a morire mi piace lo devi solo migliorare e te sai bene che un un anno solo le cose non si migliorano e allora giu olio di gomito come hai detto tu
 
A me non sembra affatto male, non capisco perô l'utilità di tutte quelle piante con le foglie rosse molto vicine al capanno, cosa sono carpini o faggi?

Sono tutti cerri piccoli che non hanno ancora perso le foglie, anche io mi chiedo per che cosa li abbia lasciati il vecchio titolare, specialmente alcuni impediscono la visuale sulle grandi piante dietro, prossimamente con il socio vedremo il da farsi ma probabilmente molte dovranno essere tagliate o lasciate solo come bassi paletti e/o cespugli per il fissaggio delle gabbie e delle pertiche..
ciao
 
bello Francesco, anche se con la neve non rende del tutto l idea. secondo me le piantine intorno erano appositamente per le gabbie e per non lasciare il capanno da solo in mezzo al pianetto. io, se fosse possibile, le terrei
 
paolo, complimenti secondo il mio punto di vista un capanno cosi' in tutto il suo contesto merita un bel dieci, la neve disturba ma appena si scioglie si puo' proseguire con lavori di sistemazione, complimenti ancora.
 
_____________________________________________________________________________________________________

Splendido...
Ma il laghetto è artificiale?
Funziona in ambito venatorio?

Ciao
certo che e' artificiale, ha fatto l' insoglio con una jacuzzi,non ha badato a spese per la fidanzata setolosa[Trilly-77-24.gif]
 
certo che e' artificiale, ha fatto l' insoglio con una jacuzzi,non ha badato a spese per la fidanzata setolosa[Trilly-77-24.gif]

si il laghetto (non è altro che una buca col telo ) lo costuii quando ancora girava per casa la Zia ricca .. e la maiala ne ha approfittato a piene mani [Trilly-77-24.gif]..
lo utilizzo come raccolta /deposito d'acqua per innaffiare le piante novelle ..è poi un'attrattiva per un po tutti gli animali migratori compresi ..
ho voluto creare un movimento d'acqua con una pompetta tipo acquari ..secondo me e non solo il rumore e la vista dell'acqua corrente doveva essere un'attrattiva ancora piu forte..quest'anno ho potuto constatare che l'unico effetto rilevato è che il rumore dell'acqua mimetizza tutto o almeno in parte il casino che facciamo dentro al capanno ..[smash.gif]
 
Complimenti Paolo me la ricordavo più piccola la buchetta..
Quest'anno avrò la possibilità di cacciare su 4 capanni fissi, è una novità per me, in pratica ai due degli anni scorsi, uno mio e uno quasi, se ne sono aggiunti altri due in società con 4-5 soci.. ne avrò uno a quota 350 mt, uno sui 400 mt, uno sui 900 e uno a 1000 mt, i primi due soprattutto per merli e bottacci, gli altri un pò per tutto ma soprattutto per sasselli e cesene...quello sui 900 dovrebbe essere il più variegato come catture.. speriamo bene, sono parecchio contento, poi ho nuovi amici con cui proverò a cacciare insieme, io sono abitutato quasi sempre come un solengo, la caccia al capanno è quasi una ascesi per me, vediamo come mi trovo con i soci..Soprattutto ci saranno problemi se penso di andare ad un capanno senza aver sentito tutti e magari arrivo a giorno e trovo occupato già da due soci, sarà una esperienza nuova.. Ma sono contento anche perchè il lavoro estivo di preparazione degli appostamenti tiene sempre allenato il corpo e la mente, io che stò 8 ore al giorno con il cul@ appiccicato ad una seggiola...
Ringrazio pubblicamente chi si è offerto per farmi da socio quando ancora non si era presentato un vecchio amico con opzione B proponendomi i due nuovi acquisti, non dico il nome per non fare pubblicità non voluta, lui sà chi intendo, mi ha dimostrato grande generosità e solidarietà, grazie ancora...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto