Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

uno dei pochi lavori che ho dovuto fare, speriamo gli piacia. prima di tutto per come è fatto, secondo perche è un legno che non ho mai usato. qui lo chiamiamo orniello ma dando una sguardo nel web non mi risulta essere la stessa pianta

P.S. con il secco è compreso anche il mio socio di capanno che rimarrà li per tutta la stagione;)


2012-09-15-170.jpg
 
Re: Il mio capanno

uno dei pochi lavori che ho dovuto fare, speriamo gli piacia. prima di tutto per come è fatto, secondo perche è un legno che non ho mai usato. qui lo chiamiamo orniello ma dando una sguardo nel web non mi risulta essere la stessa pianta

P.S. con il secco è compreso anche il mio socio di capanno che rimarrà li per tutta la stagione;)



Vedi l'allegato 32384

e menomale che fai il falegname, e' frassino, anche qui' si chiama ornello............
 
Re: Il mio capanno

uno dei pochi lavori che ho dovuto fare, speriamo gli piacia. prima di tutto per come è fatto, secondo perche è un legno che non ho mai usato. qui lo chiamiamo orniello ma dando una sguardo nel web non mi risulta essere la stessa pianta

P.S. con il secco è compreso anche il mio socio di capanno che rimarrà li per tutta la stagione;)


Vedi l'allegato 32384

Guarde ke le allodole non si posano sui secchi........ahahahahahahahhaah
 
Re: Il mio capanno

ecco la nuova visuale dui quest'anno dal capanno..

Vedi l'allegato 32371
A parte i simpaticoni di turno... [9]
il capanno ha il suo fascino e non è cambiato molto rispetto all'anno scorso (sbaglio?) ma una curiosità: i bottacci ci si posano sui quei stecchi??
 
Re: Il mio capanno

uno dei pochi lavori che ho dovuto fare, speriamo gli piacia. prima di tutto per come è fatto, secondo perche è un legno che non ho mai usato. qui lo chiamiamo orniello ma dando una sguardo nel web non mi risulta essere la stessa pianta

P.S. con il secco è compreso anche il mio socio di capanno che rimarrà li per tutta la stagione;)


Vedi l'allegato 32384

ma che ucello è su sto cerro ahahahahahah. W NOI
 
Re: Il mio capanno

e allora sara' un finocchio selvatico come te.........

**** da queste parte non attecchiscono molto. mi hanno detto che fanno bene dalle parti di Pistoia! puoi confermare?

Guarde ke le allodole non si posano sui secchi........ahahahahahahahhaah

guard"E" che io l ho preparato per fermare quelli che vengono dalle parti tue. un segreto: ecco perche non prendi una sega!!!!

A parte i simpaticoni di turno... [9]
il capanno ha il suo fascino e non è cambiato molto rispetto all'anno scorso (sbaglio?) ma una curiosità: i bottacci ci si posano sui quei stecchi??


esatto Francesco. ho solo tagliato l erba e potato qualche cespuglio. ho messo il secco per sasselli e cesene, visto che qui non vado a bottacci.
non far caso a sti cafoni che scrivono cavolate di continuo!
Tutte zitelle acide!


ma che ucello è su sto cerro ahahahahahah. W NOI

è un "sitematorus de seccos".
 
Re: Il mio capanno

A parte i simpaticoni di turno... [9]
il capanno ha il suo fascino e non è cambiato molto rispetto all'anno scorso (sbaglio?) ma una curiosità: i bottacci ci si posano sui quei stecchi??

guarda avevo il dubbio anch'io lo scorso anno..soprattutto anche per i merli...invece è una soddisfazione vengono sui secchi che è uno spettacolo..per assurdo in percentuale tribolo di più con i sasselli per quel che riguarda entrare nel gioco..e nonostante i secchi naturali le traverse hanno sempre ottimi risultati..innamorato di questo posto..
 
Re: Il mio capanno

ecco la nuova visuale dui quest'anno dal capanno..

Vedi l'allegato 32371

sembra di stare in un deserto del burundi hahahahahahah se pero ci si buttano sui secchi buon per te

- - - Aggiornato - - -

lavori praticamente finiti al nuovo capanno, mancano un paio d'ore di lavoro per piccole rifiniture e montare tutti i gabbiotti antifalco, ma direi che
comincia ad assomigliare parecchio ad un capanno............

bel lavoro COMPLIMENTONI DAVVEROOOOOOOOOOOOO
 
Re: Il mio capanno

Ieri sera sotto un diluvio universale ho finito di sistemare il capanno di montagna con il titolare (è più prestanome che titolare visto che io sono il proprietario del terreno), ho finito di mettere la mimetizzazione del capanno (lui ha optato per degli stoini di eriche, non ne avevo mai visti, non sono male anche se forse le frasche sono più naturali), ho messo uno strato di gomma sul pavimento, sistemato la chiusura della porta e tagliato i ricacci freschi che ostacolavano la visuale. Ora è pronto per cacciare.. non avevo il telefono buono per fare le foto (poi col diluvio probabilmente veniva la foto del lago di Garda...), le farò domenica sperando di fare la foto anche a qualche merlo stecchito!!!

Ciao
 
Re: Il mio capanno

Le opere d' arte sono uniche e irripetibili,
gioiscono gli occhi e rasserenano l' animo.
Questa riassume esaltando l'essenza stessa
dell' appostamento alla migratoria.
A Com che ne è l' autore una lode,

Romano

Romano ma tu sei un poeta!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto