Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Questa è palesemente manifesta superiorità; 1°la posizione, 2°le buttate, 3°il posto fanno ritenere che non si tratta d' improvvisazione, ma una ereditata vecchia cultura centenaria radicata. Poi se la zona è facilmente raggingibile siamo su alti livelli di bellezza e funzionalità.

Romano

L'occhio non ti tradisce, il padre del proprietario, infatti, lo utilizzava come roccolo. Peccato non abbiano vecchie fotografie
In sei anni comunque ne abbiamo sudate di giornate
 
Re: Il mio capanno

grandioso....ma come avete fatto a mettere quei secchi..così grandi

E' più facile di quel che sembra. Basta utilizzare un tir-fort (paranco manuale). Si fissa il piede del secco alla pianta in modo che non scivoli, una persona aziona la leva e altre due con una corda accompagnano il secco che sale, evitando che oscilli. Una volta che è verticale lo si lega alla pianta rinforzandolo con delle piccole funi di acciaio. Il problema più grosso è reperire i secchi o i pali sufficientemente lunghi.
 
Re: Il mio capanno

bello bravi.a che altitudine e'?E' buono per sasselli e cesene?a vederlo cosi sembra piu'per tordi e merli.ciao

Siamo sugli 800/900 metri. Il capanno è ottimo per tordi e peppole, buono per fringuelli e frosoni. Per i sasselli è tutta la zona a non essere una gran linea di passo, ma è sicuramente tra i meno peggio.
Per cesene e merli, invece, siamo un po' carenti.

Rispondendo a Carlo riguardo alla questione devo dire che la scelta di far poggiare i secchi più grossi a terra è dovuta a 2 ragioni. La prima è legata ai forti venti che colpiscono la zona durante i temporali estivi, la seconda alla dimensione delle piante che in molti casi sono più piccole dei secchi stessi e quindi rischierebbero di spezzarsi. Con i secchi più leggeri, ovviamente, anche noi saliamo. Fortunantamente il proprietario del terreno è una bravissima persona e ci da una grossa mano sia durante i lavori, che procurandoci i pali durante il taglio invernale della legna.
 
Re: Il mio capanno

MARCO PER OVVIARE AL PROBLEMA della lunghezza perchè non lo leghi piu in alto della base della pianta?...

sulla carta avrò fatto mille prove, considerando l'altezza della pianta, la lunghezza del secco e quella della scala, ma quando è il momento di effettuare l'operazione....non ci riesco mai....quest'anno volevo noleggiare quei camioncini con il cesto perchè in effetti un appostamento senza secchi non è il massimo
 
Re: Il mio capanno

Comunque vedo che la filosofia dei secchi è tutta personale, io cerco di metterli il più possibile compatti in modo da poter fare piu`selvatici con una fuciliata, mentre per altri il secco è praticamente una pianta aggiuntiva che sovrasta quella a cui è appoggiata.
 
Re: Il mio capanno

posto alcune foto per mostrarvi le pasture ad oggi al capanno del pare...anche per stefano....18 06 86
 

Allegati

  • Foto0700.jpg
    Foto0700.jpg
    96.3 KB · Visite: 0
  • Foto0701.jpg
    Foto0701.jpg
    95.7 KB · Visite: 0
  • Foto0702.jpg
    Foto0702.jpg
    101.6 KB · Visite: 0
  • Foto0704.jpg
    Foto0704.jpg
    100.1 KB · Visite: 0
  • Foto0707.jpg
    Foto0707.jpg
    95.4 KB · Visite: 0
Re: Il mio capanno

come faccio x mettere un video che ho caricato su youtube?

Prima di tutto copia il link del video su youtube, per farlo basta che fai andare il tuo video su youtube e copi il link che c'è sopra sulla barra dove si scrivono i siti per capirci. Poi clicca sul tasto rispondi alla discussione e poi clicca sulla specie di pellicola (il secondo tasto partendo da destra) Ti si aprirà una finestra e li incolla il link appena copiato e poi dai l'ok ed invia il messaggio.
In questo modo dovrebbe funzionare ;)
 
Re: Il mio capanno

provo a mettere un video fatto alla fine di novembre.non è un gran che come audio ma spero si veda bene

http://youtu.be/CSk7r9E5-Yw



bello Andrea!!! ho sentito che hai un sassello, o anche 2, che non sono granchè! dimmi quando li posso venire a prendere che a me servono anche i richiami "scarsi"
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita


      Type /nick followed by the desired name to set your nickname.
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto