Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Vi ringrazio per i complimenti. Il posto è su un dosso in mezzo a 2 piccole valli di passaggio. Purtroppo non è un appostamento fisso, e già i lavori fatti sono troppi per la legge. Le querce mi fanno dannare per riuscire a scoprire i turdidi, ma sono di grandissima attrazione. Sull'ultima foto si vede sulla destra una quercia che è più piccola di quelle sopra. Li ci ho preso persino un colombaccio posatosi per i fatti suoi. Sparo solo con calibro 28 e 8 flobert. Il problema più grande sono i merli che non ne vogliono sapere di scoprirsi e non vengono nemmeno nelle querce, o perlomeno raramente. Il merlo principale lo tengo nella piccola quercia che si vede nella foto di mezzo. Che dite devo cambiargli posto ?
 
Re: Il mio capanno

CACCIA78 ha scritto:
QUALCOSA HO INTUITO delle vostre regole quindi non so se ti conviene ma vista la bellezzza del posto perchè non fai il fisso? lo sistemi bene;sfoltisci roveri e bosco dietro il capanno. un paio di tunnel e sai che vivertimento!!!!!!

Non faccio il fisso perchè poi non potrei più dedicarmi nemmeno per una giornata alla vagante. Il mio socio di capanno ha l'opzione di caccia da appostamento, ma può averne solo uno ed è in un'altra zona per sasselli e cesene, dove iniziamo ad andarci i primi di novembre quando cominciano a passare.

Se potessi fare modifiche al capanno delle foto, ne avrei da fare tante e allora si che i numeri aumenterebbero notevolmente.

Ciao
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
Alla faccia del temporeneo...mi sa che hai pulito un pò troppo, specialmente per terra....

Appunto. Ma per la pulizia in terra non ci rompono le scatole più di tanto. Il problema sono lo sfoltimento delle piante e le aste orizzontali.

Sono 8 anni che ci vado, quindi oramai conosco bene tutti i movimenti che ci sono, ma quello che mi fa imbestialire è che regolarmente tutte le mattine vengono a farci visita una decina di merli e non riesco a prenderne mai o quasi più di 2 o 3. I bottacci o bene o male è raro che non riesca a scoprirli, tant'è che i miei carnieri sono per il 95% bottacci, mentre altri capanni della zona fanno un 50 e 50.
 
Re: Il mio capanno

bel posto tino !! quelle quercie sono stupende e sicuramente molto attrattive (pulite a dovere sarebbero micidiali) e tribulereste molto meno a vedere gli uccelli ..la pulizia a terra in alcuni casi è invitante ,specialmente all'alba quando prediligono pasturare a terra ,qualche siluro/tunnel ci starebbe bene e ti aiuterebbe sicuramente a convincere qualche merlo in piu ...prova ad avvicinare il merlo al capanno ma che nn sia visibilissimo ..forse diminuisci la diffidenza di quelli che se ne stanno nel fitto del bosco ad uscire ..complimenti ancora per il bel posto ..
 
Re: Il mio capanno

Scotti ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Alla faccia del temporeneo...mi sa che hai pulito un pò troppo, specialmente per terra....

Appunto. Ma per la pulizia in terra non ci rompono le scatole più di tanto. Il problema sono lo sfoltimento delle piante e le aste orizzontali.

Sono 8 anni che ci vado, quindi oramai conosco bene tutti i movimenti che ci sono, ma quello che mi fa imbestialire è che regolarmente tutte le mattine bengono a farci visita una decina di merli e non riesco a prenderne mai o quasi più di 2 o 3. I bottacci o bene o male è raro che non riesca a scoprirli, tant'è che i miei carnieri sono per il 95% bottacci, mentre altri capanni della zona fanno un 50 e 50.

Fortunatamente dallo scorso anno in umbria ci danno la possibilità ,anche per il temporaneo, di mettere " materiale secco vegetale nel campo di tiro dell'appostamento..." per cui problema secchi e pertiche superato.....credo che il problrma dei merli stia nel fatto che hai troppo pulito e naturalmente rimangono nel fitto almeno che non siano le giornate di furia allora arrivano anche sui secchi....non so se hai visto il mio capanno, ma considera che di merli ne prendo ogni anno ma quasi tutti sui cespugli intorno, raramente sulle pertiche....
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
Grazie ragazzi...però più di così non posso fare, già più di una volta le guardie mi hanno rotto perchè secondo loro è troppo ben fatto per essere un temporaneo anche se vi giuro che le piante non le ho nemmeno toccate, sono così naturali....certo manca quelche secco che potrei mettere e forse3 lo farò più la con l'arrivo dei sasselli...unico difetto del posto è che sparando contro la collina, i primi 15 minuti perdo sempre le 4/5 fucilate....per i tunnel ci sto pensando anche se sarà difficile almeno per quest'anno e al meno fino a che non troverò un posto più idoneo a metterle.....

anche io prima ero della tua idea poi in seguito me ne sono fatto una ragione che tutto questo non e' vero per il semplice motivo che dove ho il capanno ora sono in mezzo al bosco e quindi con i tuoi stessi problemi , pero' e' anche vero che per molti anni ho cacciato 300 mt sopra in cresta e facendo un ragionamento semplice che i primi tordi a cui spari sono li fermicci nei paraggi quando viene l'alba (e in cresta ce l'hai un 15 minuti prima) x questo motivo sparano prima , [5a] se ci fai a caso pero' dopo cr 15 /20 minuti si fermano gli spari e tu o chi ha lo stesso problema spara x lo stesso tempo ai tordi fermicci nei tuoi paraggi poi tutto tace fino all'arrivo di quelli di passo , questa e' ora una mia convinzione ( che ogni tanto traballa ) ma a me' sembra cosi' ciao
 
Re: Il mio capanno

stefano63 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Grazie ragazzi...però più di così non posso fare, già più di una volta le guardie mi hanno rotto perchè secondo loro è troppo ben fatto per essere un temporaneo anche se vi giuro che le piante non le ho nemmeno toccate, sono così naturali....certo manca quelche secco che potrei mettere e forse3 lo farò più la con l'arrivo dei sasselli...unico difetto del posto è che sparando contro la collina, i primi 15 minuti perdo sempre le 4/5 fucilate....per i tunnel ci sto pensando anche se sarà difficile almeno per quest'anno e al meno fino a che non troverò un posto più idoneo a metterle.....

anche io prima ero della tua idea poi in seguito me ne sono fatto una ragione che tutto questo non e' vero per il semplice motivo che dove ho il capanno ora sono in mezzo al bosco e quindi con i tuoi stessi problemi , pero' e' anche vero che per molti anni ho cacciato 300 mt sopra in cresta e facendo un ragionamento semplice che i primi tordi a cui spari sono li fermicci nei paraggi quando viene l'alba (e in cresta ce l'hai un 15 minuti prima) x questo motivo sparano prima , [5a] se ci fai a caso pero' dopo cr 15 /20 minuti si fermano gli spari e tu o chi ha lo stesso problema spara x lo stesso tempo ai tordi fermicci nei tuoi paraggi poi tutto tace fino all'arrivo di quelli di passo , questa e' ora una mia convinzione ( che ogni tanto traballa ) ma a me' sembra cosi' ciao

Hai ragione stefano, sai quante volte mio fratello che caccia vicino a me ma con le piante alla luce si avvantaggia sempre di quei 5/6 colpi che io perdo, che però recupero sempre appena si inizia a vedere per bene.... :wink:
 
Re: Il mio capanno

Complimentî per gli appostamenti che di temporaneo han poco, ma tantè fate bene, più potete sistemare meglio è, mi piace moltissimo il capanno di Simone.
Scusa Tino, se hai qualche pianta che ti imbroglia perchè non la fai morire?
Sicuramente coi tunnel con dentro qualche merla/o ne beccheresti di + di quelli liberi.
 
Re: Il mio capanno

stupendo il secco carlo io li adoro cosi con la perteghetta proprio da vero intenditore,io scrivo poco in questa discussione ma ci sono capanni bellissimi a me piace guardarli pero mi è venuta volgia di scrivere 2 parole perche alcuni sono proprio stupendi.....
 
Re: Il mio capanno

Oggi tra un tordo e l'altro ho fatto altre foto e qualche filmato al mio capanno al gran completo con gabbioni corridore e tunnel.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto