Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
bello simo, purtroppo col temporaneo,piu' di tanto non si puo' fare..........

Hai ragione.., già così ho fatto troppo.... [3] In mezzo al bosco in quel modo non sai quante imprecazioni tiro giù quando s'infilano li e non escono.....

Ho fatto anche un video, eccolo....http://www.youtube.com/watch?v=lssPwxRSGCU
 
Re: Il mio capanno

nonnopulpetta ha scritto:
bello mi piace sembra di essere nel bosco, certo che ci vogliono occhi buoni... :mrgreen: ma non lo puoi fare il fisso in Umbria?

Certo che lo potrei fare, anche se non tutti i comuni hanno posti disponibili, ma non lo faccio per non essere obbligato sempre nello stesso posto....considera che in questo capanno se non arrivano i sasselli dal 15 novembre puoi smettere di andare, poi annate come queste che non c'è nemmeno una pastura....
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
nonnopulpetta ha scritto:
bello mi piace sembra di essere nel bosco, certo che ci vogliono occhi buoni... :mrgreen: ma non lo puoi fare il fisso in Umbria?

Certo che lo potrei fare, anche se non tutti i comuni hanno posti disponibili, ma non lo faccio per non essere obbligato sempre nello stesso posto....considera che in questo capanno se non arrivano i sasselli dal 15 novembre puoi smettere di andare, poi annate come queste che non c'è nemmeno una pastura....
modifico la domanda: in Umbria non c'è l'opzione C ovvero avere un capanno alla minuta selvaggina, senza però essere vincolati nella scelta di caccia?
 
Re: Il mio capanno

nonnopulpetta ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
nonnopulpetta ha scritto:
bello mi piace sembra di essere nel bosco, certo che ci vogliono occhi buoni... :mrgreen: ma non lo puoi fare il fisso in Umbria?

Certo che lo potrei fare, anche se non tutti i comuni hanno posti disponibili, ma non lo faccio per non essere obbligato sempre nello stesso posto....considera che in questo capanno se non arrivano i sasselli dal 15 novembre puoi smettere di andare, poi annate come queste che non c'è nemmeno una pastura....
modifico la domanda: in Umbria non c'è l'opzione C ovvero avere un capanno alla minuta selvaggina, senza però essere vincolati nella scelta di caccia?

No....non siamo culoni come voi toscani.... :D
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
bello simo, purtroppo col temporaneo,piu' di tanto non si puo' fare..........

Hai ragione.., già così ho fatto troppo.... [3] In mezzo al bosco in quel modo non sai quante imprecazioni tiro giù quando s'infilano li e non escono.....

Ho fatto anche un video, eccolo....http://www.youtube.com/watch?v=lssPwxRSGCU
potevi anche spengerlo il plurifon [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
Bello Simone, è proprio naturale, di sicuro qualcuno si infila nel bosco, ma poi con i richiami dovrebbero venire più tranquilli.
Facci sapere com'è a caccia.
ciao

Vado in questo posto da 7 anni ormai dopo che il posto top che avevo trovato me lo hanno ciulato con un'appostamento fisso.....il posto non è di quelli da brivido però qualche mattina mi sono tolto le mie soddisfazioni.... [spocht_2.gif]
 
Re: Il mio capanno

phablo.p ha scritto:
bello simone !! è un posto piu da tordi o da merli ? dal video sembra piu giungla che bosco ..per tirarli fuori dal fitto dovresti usare dei siluri/tunnel con un po di gioco dovrebbero arrivare

E' buono anche per i merli...proprio stamattina stavo pensando al tunnel ma con tutto quello sporco non saprei dove metterlo....anzi se potete darmi qualche consiglio lo accetto volentieri... [allah.gif]
 
Re: Il mio capanno

mettilo tra una pianta e l'altra anche a un paio di metri da terra che va benissimo,fissi la gabbia coi richiami ad un albero avvolgi il tunnel attorno alla gabbia (le cinghie elastiche vanno bene) ,leghi l'altra estremita ad un'altra pianta in maniera che resti ben teso poi apri lo sportellino della gabbia ..
 
Re: Il mio capanno

phablo.p ha scritto:
mettilo tra una pianta e l'altra anche a un paio di metri da terra che va benissimo,fissi la gabbia coi richiami ad un albero avvolgi il tunnel attorno alla gabbia (le cinghie elastiche vanno bene) ,leghi l'altra estremita ad un'altra pianta in maniera che resti ben teso poi apri lo sportellino della gabbia ..

e' un temporaneo con i fiocchi, complimenti.
quoto in toto phablo.p per quanto concerne il tunnel, vanno bene anche sospesi, anche se l'ideale sarebbe di poter appoggiare il tunnel tra 2 alberi a una base solida (tipo pannello da armatura, pannello isolante che pesa meno, se di un colore mimetico, il tutto per favorire la "corsa" degli uccelletti oltre che lo svolazzo).
ciao Fausto
 
Re: Il mio capanno

bello Simone. non l avevo visto. ma scusa non puoi pulire? o non lo fai per paura che ti freghino anche questo posto?
non ho capito la storia del capanno temporaneo detto da nonnopulpetta: avere un capanno alla minuta selvaggina, senza però essere vincolati nella scelta di caccia?
qui in umbria c è l opzione "appostamento fisso senza l uso di richiami vivi". (e che ci fai?) per tutti quelli che hanno la forma vagante.
ho sentito dire che con questa scelta qualcuno fa furbizie.
fanno questo tipo di appostamento a nome di un amico ovviamente cacciatore con tipo di caccia vagante, poi all esterno, attaccato al fisso, costruiscono un temporaneo, e portano i richiami.
non so se sia legale ma sono sicuro che alcuni lo fanno
 
Re: Il mio capanno

bel posto!!...io nel mio caso ho un temporaneo...però assomiglia di più a un fisso...ma qui da noi sono praticamente tutti così...cioè il temporaneo è per chi pratica la caccia vagante...l'unico limite è sul numero di richiami distribuiti dalla provincia che si possono utilizzare...per il resto nessun probl...
 
Re: Il mio capanno

In foto è ancora più bello. E' quello che mi fatto vedere Simone?
Dagli una pulitina però ma fallo a marzo cosicche ad ottobre i tagli non si vedranno neanche.
Se vieni a Spoleto ti faccio vedere i temporanei con pertiche e secchi. Gente senza vergogna.

Saluti Amedeo
 
Re: Il mio capanno

Grazie ragazzi...però più di così non posso fare, già più di una volta le guardie mi hanno rotto perchè secondo loro è troppo ben fatto per essere un temporaneo anche se vi giuro che le piante non le ho nemmeno toccate, sono così naturali....certo manca quelche secco che potrei mettere e forse3 lo farò più la con l'arrivo dei sasselli...unico difetto del posto è che sparando contro la collina, i primi 15 minuti perdo sempre le 4/5 fucilate....per i tunnel ci sto pensando anche se sarà difficile almeno per quest'anno e al meno fino a che non troverò un posto più idoneo a metterle.....
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
X gnacche: i culoni toscani pur avendo la forma di caccia C, cioè vagante, possono anche avere un appostamento fisso a testa....beati loro...

X amedeo: si è il posto che ti ho fatto vedere quest'estate....

diciamo che non e' che siamo culoni noi, sarebbe giusto fosse cosi' per tutti e magari sarebbe piu' difficile perdere ste tradizioni..........
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
X gnacche: i culoni toscani pur avendo la forma di caccia C, cioè vagante, possono anche avere un appostamento fisso a testa....beati loro...

X amedeo: si è il posto che ti ho fatto vedere quest'estate....

diciamo che non e' che siamo culoni noi, sarebbe giusto fosse cosi' per tutti e magari sarebbe piu' difficile perdere ste tradizioni..........

Non piccarti subito permalosa....culoni nel senso che avete in materia venatoria sicuramente un'amministrazione più elestica della nostra, anche se da quello che mi hanno detto in regione quando uscì sul calendario la possibilità di poter mettere pertiche e secchi, con questo loro hanno tolto il vincolo della preparazione di sito....mi devo informare meglio al proposito e ti saprò dire....
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
Grazie ragazzi...però più di così non posso fare, già più di una volta le guardie mi hanno rotto perchè secondo loro è troppo ben fatto per essere un temporaneo anche se vi giuro che le piante non le ho nemmeno toccate, sono così naturali....certo manca quelche secco che potrei mettere e forse3 lo farò più la con l'arrivo dei sasselli...unico difetto del posto è che sparando contro la collina, i primi 15 minuti perdo sempre le 4/5 fucilate....per i tunnel ci sto pensando anche se sarà difficile almeno per quest'anno e al meno fino a che non troverò un posto più idoneo a metterle.....

ma perche un appostamento temporaneo non può essere ripulito? non me ne intendo di queste cose!
se fosse cosi da queste parti le guardie si divertirebbere un bel po! ne ho visto uno l altroieri fatto di mazzi di ginestre che con gli anni gli hanno creato un muro. sono sicuro che è + caldo del mio! e poi guai a chi glie lo tocca quel posto! è diventato il suo appostamento fisso/temporaneo senza pagar nessuna tassa.
 
Re: Il mio capanno

Ecco alcune foto dalle finestrelle (cecarole) del mio capanno per bottacci e merli. Nulla a che vedere coi vostri splendidi e curatissimi appostamenti. Le foto sono col cellulare e non sono nitidissime e tra l'altro domenica c'era nebbia.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto