Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi pomeriggio salito al capanno...la bufera che ha fatto venerdì sera ha girato il secco messo 15 giorni fa...E si che di ferro ne ho messo. Deve aver soffiato da paura

anche da me ha fatto danni[****.gif] un secco si è girato e un ramo di un frassino me l'ha spezzato di netto. Peccato perché piaceva ai tordi
 
Ciao a tutti, volevo costruire un gabbione in ferro, secondo voi alto 48cm, largo 48,cm lungo 4 metri, con solo due veghe di appoggio ( ai lati ) puo' andare bene messo tra due roveri?
In quello spazio gli uccelli riescono a volare senza problemi?

La cassetta riparo non so come costruirla
meglio interna o esterna al gabbione?
 
Ciao a tutti, volevo costruire un gabbione in ferro, secondo voi alto 48cm, largo 48,cm lungo 4 metri, con solo due veghe di appoggio ( ai lati ) puo' andare bene messo tra due roveri?
In quello spazio gli uccelli riescono a volare senza problemi?

La cassetta riparo non so come costruirla
meglio interna o esterna al gabbione?

Io ne ho uno piccino da 1 mt e i tordi saltellano allegramente di qua e di la..4 metri fanno la maratona.. la cassetta del mangime ovviamente interna, a quel punto metti tutto dentro..
 
Perche' se li lasci te li rubano?
Da me fortunatamente sono davvero pochi quei casi, ma per evitare problemi li metto sempre a circa due metri di altezza, per tenerli piu' scomodi da raggiungere..
 
Secondo te 39 centimetri di larghezza al posto di 50, riuscirebbero a volare lo stesso? O sarebbero troppo alle strette?
Perche' ho della lamiera che userei a fare la loro casa di 39 centimetri e sarebbe molto piu' comodo che saldare due pezzi e tagliarli a 50 cm
 
Ho gia' fatto un gabbione di 4 metri alto 1mt e largo 50 cm. (lo scheletro) e ora sono fermo, in quanto non so se fare la cassetta interna o esterna.
Interna sarebbe piu' semplice e comoda per il trasporto, ma meno bella da vedere e occuperebbe spazio
forse mi conviene farla esterna e basta
 
Forse rubare no ma visto che il gabbione è piccolo e senza ripari, morirebbero mangiati da qualche animale o a causa del freddo/pioggia.. sono animali comunque abituati a stare sempre dentro la stanza..e poi comunque al capanno più di 3 volte a settimana non vado..li terrei poco d'occhio.
 
Come pensi che possano volare in 39 cm, al massimo saltelleranno. Il movimento non fa mai male ma se vuoi un potere attrattivo, se non puoi farle più larghe ed alte, fai dei gabbioni da 150x60x60-70 di altezza con dei traversini in modo che possano creare il movimento di sali scendi.
Non ho capito la storia della cassetta.
 
Premetto che caccio da pochi anni
pero' per la mia esperienza, seppur poca posso dirti che un anno fa verso i primi di novembre era venuto un vento fortissimo, con forte pioggia, (nella zona ha sradicato veramente molte piante), a me ha solo spezzato 3 su 5 secchi. Prima di andare al capanno avevo paura di trovare tutti i richiami morti, invece con stupore li ho trovati tutti vivi, i gabbioni hanno tutti una cassetta in ferro, dove in caso di pericolo entrano a ripararsi.
E metto un doppio fondo staccato di almeno 5 centimetri sempre in rete.
Perche' se qualche animale o falchetto cercasse di prenderli, quando sono stanchi si appoggiano a terra e verrebbero colpiti da sotto con il doppio fondo non passano.
E i miei uccelli come i tuoi il resto del anno sono sempre dentro la stanza,
e verso la fine di novembre, inizi dicembre, li tolgo tutti e riporto a casa
 
Dalle mie parti non esistono capanni senza gabbioni con dentro uccelli fissi, per precauzione basta
mettere il gabbione a circa 2 metri, per essere scomodo da raggiungere da animali e sopratutto da persone
poi una cassetta di riparo, di circa 30 cm x 50 cm, dove al interno alloggia la mangiatoia.
E il doppio fondo.

Quest' anno non ho avuto decessi.

Al contrario mi sono **** due torde in casa nella voliera riposo e non capisco il perche', una ieri
 
Alla fine l'ho fatto 50 cm di altezza, 50 di larghezza e 3,50 di lunghezza. Con solo due appoggi alle estremita' a 15 cm di altezza, sembra una bomba, e secondo me dovrebbero riuscire a volarci senza problemi.
A settembre spero d'avere la conferma!
 
Buonasera a tutti!
Dato che sto realizzando dei nuovi gabbioni volevo chiedere se voi usate pitturare la rete metallica del gabbione?
dato che non so se qualche straluccichio della rete potrebbe allarmare i selvatici.
Io solitamente uso la rete zincata a tripla torsione e la pitturo di verde con la bomboletta, ma ho visto da alcune foto che qualcuno non li pittura. quindi volevo chiedervi se secondo voi è bene pitturarla o meno
Grazie!
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita


      Type /nick followed by the desired name to set your nickname.
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto