Il migliore (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il migliore

Se non devi sparare cartucce steel .... I tuoi 2 fucili sono perfetti....

Con la 70 ** farai tiri eccezionali....

Se invece cacci in zps ( ma non l hai detto) devi comprate un fucile adatto a sparare cartucce no toxic ( canna gigliata)

La mia sensazione e' che in futuro nelle zone umide sara' utilizzato solo acciaio o tugsteno..... X ora solo nelle zps....

Se piove di quel che tuona ..... Non vorrei che.....

Bigio
 
Re: Il migliore

pazetto ha scritto:
Grazie a Tuttu x i vostri consigli,mi sono reso conto che quello che cercavo l'avevo già in casa da tempo,benelli 121 e beretta a303,e mi sono convinto che la differenza la fà il cacciatore x la maggiore delle volte.Sarà la passione x le armi che mi porta alla ricerca di fucili nuovi,nel mio caso dato che pratico solo la cacc. agli acquatici ho la convinzione che è meglio usare sempre quel fucile.


secondo me per la caccia agli acquatici... non sono fucili adattissimi.... ci puoi andare ma non sono vocati a questa caccia... ne il benelli 121 ne il beretta 303....
Se poi tiri max 36 grammi allora potrebbero andare... e poi il futuro per gli acquatici è L'Acciaio...
Se vuoi fare un salto di qualità... A 400 beretta !!!
 
Re: Il migliore

salto di qualità con un a400 xplor? io personalmente vedo tante persone che invece di cercare l'a400 o il vinci così futuristico o il maxus che sembra sia cannone CHE CERCANO SERIE A300 BERETTA E RAFFAELLO 121 E SUPER90.....personalmente ho preso tra le mani l'xplor 400 e cio sparato e mi è sembrato di avere plastica tra le mani....saluti luca.
 
Re: Il migliore

Il mio collega di caccia usa un 121 benelli , canna da 65 modificata x adattare strozzatore esterno che la porta a lunghezza 75 a 1 stella,e vedo che le anitre logicamente quando sono troppo vicine c'è il rischio di fare delle padelle,e se le prendi le rovini.Fino qui la mia sintesi non fà una piega,ma l'ho visto fare tiri con successo a distanze da me considerate proibitive usando cartucce con 36-38g al massimo
 
Re: Il migliore

confermo pazetto...mio padre ha un 121 con canna franchi lunga 61 cm e con strozzatori esterni se la usi cilindrica è una canna adattissima alle beccaccie e per fagiani e quaglie sotto ferma del cane ma se metti 3 stelle la canna diventa 65 e ci fai tutta caccia,,,se ti serve fare dei tiri lunghi inoltre ha anche lo strozzatore esterno originale benelli 1 stella da 10 cm che porta la caccia a 71 e mio padre ci fà dei tiri spettacolari con le cartucce giuste........inoltre basta guardare sugli annunci quante persone cercano i 121 o gli a 300...sono i più affidabili e duraturi di sempre.....saluti luca.
 
Re: Il migliore

anconetani ha scritto:
salto di qualità con un a400 xplor? io personalmente vedo tante persone che invece di cercare l'a400 o il vinci così futuristico o il maxus che sembra sia cannone CHE CERCANO SERIE A300 BERETTA E RAFFAELLO 121 E SUPER90.....personalmente ho preso tra le mani l'xplor 400 e cio sparato e mi è sembrato di avere plastica tra le mani....saluti luca.


Si salto di qualità.... ho scritto perchè conosco personalemente tutti e 3 i fucili citati... ho tre beretta 301 canna 61 *** e due 66*** ... e vado a caccia prevalentemente con il MITICO... ma la tecnologia ha fatto passi da gigante... Beretta ha aperto una nuova generazione con l' A 400... ovviamente l'acciaio non è paragonabile i vecchi sono molto più performanti come canna... ma tecnicamente.....prova a sparare 3 colpi con il nuovo beretta il fucile sta fermo dove lo metti... non si sposta di un millimetro recupera e sta in asse immediatamente
( e come far fare una corsa ad ostacoli ad un giovane ed un anziano) ... poi per gli acquatici puoi sparare tutto il piombo e l'acciaio che vuoi !!! con il 300.... e con il 121 a 40 g. stop.
 
Re: Il migliore

confermo lucav e dico a tredicino che forse se desideri sparare cartuccioni magnum hai ragione che è meglio la400 ma io ritengo che una cartuccia buona sta dai 38 ai 44 gr massimo e con il 121 di mio padre và che è una bomba...e anche con l a300 del mio socio....saluti luca.
 
Re: Il migliore

Io non sò voi ma io avendo anche un beretta a391 xtrema camerato 89,ho smesso anche di sparare le cartucce magnum,max.42g. e dato che dove caccio io branchi enormi di anatidi non ci sono non sparo nemmeno le supermagnum solo qualche volta tiri antisportivi a anitre posate e lontane.Da parte mia i risultati migliori sono venuti sparando cartucce 38 g. caricate tecna.A questo punto mi sono chiesto perche l'ho acquistato?Forse perchè credevo che facesse i miracoli.
 
Re: Il migliore

finalmente uno che ha detto le cose come stanno.....ci saranno almeno 10 persone che conosco che hanno dei 89 supermagnum e non ci sparano mai magnum perche si sono resi conto che non servono a niente......con una buona cartuccia da 38 gr si ha quel mix di velocità potenza e pochissimo rinculo che la rende ottima per tutti gli animali a tutte le distanza basta variare la strozzatura.......se proprio devi tentare un tirone max 42-44 gr bastano e avanzano per tutto........saluti luca.
 
Re: Il migliore

anconetani ha scritto:
finalmente uno che ha detto le cose come stanno.....ci saranno almeno 10 persone che conosco che hanno dei 89 supermagnum e non ci sparano mai magnum perche si sono resi conto che non servono a niente......con una buona cartuccia da 38 gr si ha quel mix di velocità potenza e pochissimo rinculo che la rende ottima per tutti gli animali a tutte le distanza basta variare la strozzatura.......se proprio devi tentare un tirone max 42-44 gr bastano e avanzano per tutto........saluti luca.



Condivido assolutamente [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Il migliore

Le mie sono considerazioni personali,senza togliere a nessuno le proprie convinzioni,voglio solo dire che x me mezzo etto di pallini e + non servono a nulla e quanto detto prima la differenza la fanno le strozzature e cartucce ben equilibrate.
 
Re: Il migliore

Il supermagnum (89mm) e' nato per ovviare alla deficienza dei pallini d'acciaio--per poter sparare pallini molto grossi (che percio' hanno piu' inerzia anche se hanno peso specifico minore) e allo stesso tempo poterne stipare abbastanza nel bossolo da ottenere una rosata guarnita. Dove si puo' usare il piombo non serve.
Io, piuttosto che comprare un supermagnum per le anatre (le cartucce da 89 mm costano!) ho deciso invece di tenermi il mio 11-87 camerato da 76 mm e di sparare cartucce corazzate da 70 mm con pallini di lega di tungsteno del 6 e 4, invece del 2, 1, o anche piu' grossi d'acciaio. Anche queste cartucce costano, ma il tungsteno del 6 e 4 uccide meglio dei pallini d'acciaio di qualsiasi taglia.
Finche' potete usare il piombo, le cariche da 70 mm bastano e avanzano. Ma quando l'acciaio diverra' obbligatorio ovunque avere un 89 mm sara' una buona cosa.
 
Re: Il migliore

siccome si andra' sempre di piu' incontro a cartucce in tungsteno opp.acciaio io ti consiglio un bell' m2 confort camo.... e ti spiego il perche'... ,fucile magnum,camo xche' con l'umidita' la camatura fa' da protezione all'acciaio e non rischi ruggine....poi calcio confort x un minore rinculo....poi perche' e' un fucile gigliato x l'acciaio...e il prezzo non e' alto per l'arma offerta...no il 121 che e' un'ottima arma ma purtroppo non e' magnum...ultimo perche' e' un benelli e questo basta [spocht_2.gif] [spocht_2.gif] [lol.gif] canna o crio o normale ma sempre 70...ottima arma
 
Re: Il migliore

Giovannit. [eusa_clap.gif] come sempre non fai una grinza nei tuoi discorsi, sempre molto pratici! Infatti, la massa superiore consentita dalla cameratura 89 mm, consente una maggiore inerzia ai pallini in acciaio, almeno fino a quando anche questi non risentono degli effetti dell'attrito dell'aria che vi si insinua eallontana i pallini come schegge impazzite!
Cmq spero tanto che, sino a quando vorranno obbligare dappertutto l'uso di materiali alternativi al piombo, perchè meno tossici, la tecnologia riesca a trovare di meglio:
dell'acciaio, perchè una vera ciofeca, che comporta, oltre a pessime rese balistiche, soprattutto il ferimento in molti casi delle anatre, destinate poi a soffrire malamente;
del tungsteno, sia per i costi eccessivi (se penso quanto costerebbe sparare la piccola migratoria), per l'adattamento ai diversi anticipi che comporta (la carica dei pallini è più lenta per via del peso specifico superiore) e per una minore tossicità ancora da dimostrare. [26]
 
Re: Il migliore

ecohunter ha scritto:
Giovannit. [eusa_clap.gif] come sempre non fai una grinza nei tuoi discorsi, sempre molto pratici! Infatti, la massa superiore consentita dalla cameratura 89 mm, consente una maggiore inerzia ai pallini in acciaio, almeno fino a quando anche questi non risentono degli effetti dell'attrito dell'aria che vi si insinua eallontana i pallini come schegge impazzite!
Cmq spero tanto che, sino a quando vorranno obbligare dappertutto l'uso di materiali alternativi al piombo, perchè meno tossici, la tecnologia riesca a trovare di meglio:
dell'acciaio, perchè una vera ciofeca, che comporta, oltre a pessime rese balistiche, soprattutto il ferimento in molti casi delle anatre, destinate poi a soffrire malamente;
del tungsteno, sia per i costi eccessivi (se penso quanto costerebbe sparare la piccola migratoria), per l'adattamento ai diversi anticipi che comporta (la carica dei pallini è più lenta per via del peso specifico superiore) e per una minore tossicità ancora da dimostrare. [26]
Per quanto riguarda la velocita', le cartucce al tungsteno hanno piu' o meno (secondo la marca) velocita' pari a quella delle cartucce al piombo. Ma se la vuzero puo' con certe marche essere minore (ma non di tanto) non dimenticare che essendo piu' denso e permettendo l'uso di pallini piu' piccoli (con minore resistenza dell'aria) di quelli di piombo, il pallino di tungsteno rallentera' di meno di quello di piombo, e alle distanze maggiori avrebbe la stessa velocita' (o anche un po' di piu') del pallino di piombo. L'acciaio, poi, che parte velocissimo, rallenta anche velocemente, e una rosata al tungsteno che parte meno veloce di quella dell'acciaio la raggiunge e sorpassa entro una trentacinquina di metri.
In difesa dell'acciaio (che io odio, pero') devo dire che i pallini della rosata contrariamente a cio' che dici, non si disperdono come scheggie impazzite a distanze piu' lunghe, ma anzi offrono rosate piu' compatte di quelle del piombo perche' lisci e indeformabili. Purtrtoppo pero' perdono velocita' e penetrazione, e anche se raggiunti da un buon numero di pallini, i selvatici incassano e se ne vanno perche' i pallini non penetrano oltre la pelle.
 
Re: Il migliore

Giovannit. per la velocità mi riferivo ai responsi empirici sul campo, sulle lunghe distanze le tungsteno della B&P sembravano richiede maggiore anticipo sulle anatre........, mentre con l'acciaio, proprio intorno ai 35/40 mt , molte volte si aveva l'impressione che ci passassero attraverso restando indenni (ma come tu fai notare, semplicemente andavano a bersaglio ma in maniera non lesiva); non avendo riscontri scentifici, mi [allah.gif] alle tue considerazioni e ne faccio tesoro! :wink:
 
Re: Il migliore

Prendi il sbe2 Benelli camerato 89 e vai sul sicuro anche per il futuro qualora dovessi usare cartucce no-toxic ovviamente canna da 70/76cm in bocca al lupo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto