il miglior semiautomatico beretta della storia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Era per dire!..se io sotto 30 metri disintegrassi tutto smetterei di andare a caccia con il 12, o 20 che sia!...comprerei un bel cal.8 e tenterei con quello, almeno qualcosina mangio.
Ti faccio una domanda, hai provato a contare 35 passi , piazzare una placca e tirarci una fucilata?...oppure, hai provato a metterti sotto ad un palazzo di 10 piani e guardare qualcosa di appoggiato sul davanzale?
...io l'ho fatto e ti posso dire che cacciando con un a300 71** e un 391 76** con cartuccia 34 gr. Con contenitore non disintegro proprio nulla, ci piazzo una buona rosata, nella norma, come giusto che sia, tenendo presente della differenza che c'e' gia' fra lo sparare a fermo su sagoma e a volo.
 
Cari amici, io ho cacciato(almeno una stagione piena) con tutte le lunghezze a partire da 60st(benelli comfort)-66st(franchi predator)-71**(renato gamba mod 80)-76*(beretta a 302)
Vi assicuro che le differenze ci sono ma si sentono davvero molto poco a caccia tanto che adesso caccio con la 60 st e ci faccio veramente di tutto(tranne anatidi), la distruzione che può avere il beretta con la canna 76* c'è ma è sensibile fino a max 20 mt dove il selvatico per essere distrutto deve essere centrato e soprattutto la cartuccia ci deve fare, comunque non serve cambiare calibro basta cambiare la cartuccia, in alcuni casi basta cambiare solo la numerazione del piombo scendendo di due punti ad esempio se col 9 li disintegri col 7 avrai abbattimenti puliti a 30 mt ovvio che sotto ai 15 mt non lascia scampo o centri e distruggi o non colpisci è raro prenderli di striscio a quelle distanze anche se nn è impossibile.
La prova che suggerisce sfiamma è empirica ma molto valida, la prima volta che sparai a una sagoma a 30 metri mi resi conto che è una distanza alla quale di solito non avrei mai sparato ad un tordo e io pensavo di fare tiri a 40 metri e più, e mi sono reso conto che al massimo sparavo a 25 mt altro che tiri assurdi,ma abbondantemente sotto la media, magari non sarà il caso vostro ma io dopo la prova ho aperto veramente gli occhi.
Ibal,Gabriele.
 
Cari amici, io ho cacciato(almeno una stagione piena) con tutte le lunghezze a partire da 60st(benelli comfort)-66st(franchi predator)-71**(renato gamba mod 80)-76*(beretta a 302)
Vi assicuro che le differenze ci sono ma si sentono davvero molto poco a caccia tanto che adesso caccio con la 60 st e ci faccio veramente di tutto(tranne anatidi), la distruzione che può avere il beretta con la canna 76* c'è ma è sensibile fino a max 20 mt dove il selvatico per essere distrutto deve essere centrato e soprattutto la cartuccia ci deve fare, comunque non serve cambiare calibro basta cambiare la cartuccia, in alcuni casi basta cambiare solo la numerazione del piombo scendendo di due punti ad esempio se col 9 li disintegri col 7 avrai abbattimenti puliti a 30 mt ovvio che sotto ai 15 mt non lascia scampo o centri e distruggi o non colpisci è raro prenderli di striscio a quelle distanze anche se nn è impossibile.
La prova che suggerisce sfiamma è empirica ma molto valida, la prima volta che sparai a una sagoma a 30 metri mi resi conto che è una distanza alla quale di solito non avrei mai sparato ad un tordo e io pensavo di fare tiri a 40 metri e più, e mi sono reso conto che al massimo sparavo a 25 mt altro che tiri assurdi,ma abbondantemente sotto la media, magari non sarà il caso vostro ma io dopo la prova ho aperto veramente gli occhi.
Ibal,Gabriele.

Quoto assolutamente al 100%
Era cio' che volevo dire io.
Non e' che abbia tanta esperienza, o almeno non tanta come altri, ho 16 di pda.
Ho sempre fatto caccia ai tordi ed un po' meno a colombacci, ho sempre avuto quei due fucili,percui come termine di paragone ho poco e' nulla.
Ho sempre pero' avuto il pallino delle cartucce e delle strozzature e dopo un "milione di prove" sono arrivato alla conclusione che i tiri che molto spesso faccio sono tra i 20 e i 30 metri, piu' facile 20 che 30 e che la differenza sostanziale la si ha con la cartuccia impiegata.
Le strozzature con le cartucce con contenitore lasciano il tempo che trovano.
Se cambia qualcosa, ma secondo me sempre in modo poco percettibile, fra un fucile ed un altro sono le velocita' e quindi penetrazioni dei pallini.
Ho amici che hanno parlato benissimo delle canne del grey (penetrazione della fucilata) come altri che non cambierebbero mai i loro benelli con canne criogeniche.
Secondo me nessuno cambierebbe cio' che ha.
 
faccio il carpentiere da una vita, conosco benissimo il metro....detto cio' chi c'e' la quella canna sa di che sto parlando, da cinque anni caccio con un crio comfort (tra l'altro un signor fucile) ho fatto tutti i confronti possibili non c'e' paragone a livello di rosata, caccio ai tordi e a un tordo che si becca 10/15 pallini di piombo resta ben poco da mangiare...
 
faccio il carpentiere da una vita, conosco benissimo il metro....detto cio' chi c'e' la quella canna sa di che sto parlando, da cinque anni caccio con un crio comfort (tra l'altro un signor fucile) ho fatto tutti i confronti possibili non c'e' paragone a livello di rosata, caccio ai tordi e a un tordo che si becca 10/15 pallini di piombo resta ben poco da mangiare...
Cio peppjack il mio scritto non era riferito a te e comunque mettere 15 pallini su un tordo a volo a 30 mt la vedo dura anche con la strozzatura a 1* comunque tutto può essere se hai di questi problemi ti conviene usare bior o feltro almeno ci ricavi qualcosina in più.
Ibal,Gabriele.
 
faccio il carpentiere da una vita, conosco benissimo il metro....detto cio' chi c'e' la quella canna sa di che sto parlando, da cinque anni caccio con un crio comfort (tra l'altro un signor fucile) ho fatto tutti i confronti possibili non c'e' paragone a livello di rosata, caccio ai tordi e a un tordo che si becca 10/15 pallini di piombo resta ben poco da mangiare...

allora ti conviene sparare dispersanti o bior ......ragazzi 30 metri sono tanti, ora che mi venite a dire che addirittura si frantumano...mah mi viene molto da pensare......a me cadono ma sono commestibili
 
Anche non possedendo un A302 parlo per conto di un amico che lo possiede,lui spara esclusivamente con questo fucile da oltre 20 anni con canna 67 con strozzatori esterni,un giorno lo smontato per pulirglielo(erano anni che non lo faceva) non vi dico cosa è uscito dal bicchierino dei gas da tanto che era sporco o dovuto prendere un coltellino per scrostare la scoria nera di residui di gas e nel carrello dell'otturatore c'era di tutto(foglie, fango,rametti) eppure funzionava ancora sono rimasto strabiliato da come un fucile trattato in quel modo potesse ancora funzionare,ho provato a smontare lo strozzatore ma niente da fare bloccato,non l'aveva mai smontato in 20 anni di caccia,per me il 302 e mitico un grande fucile,io possiedo un Altair Special della Breda e vi assicura che la musica è sempre la stessa,per me forse il fucile più indovinato della serie A300.
 
scusate se mi intrometto ma dalla prossima stagione diventerò un ventista, da poco ho preso un urica con canna gigliata 71 magnum forato 15,9.
a sentirvi parlare pare di aver fatto un'incauto acquisto. nessuno parla bene dell'al 391 urica beretta o sbaglio? a me sembrava di aver avuto una buona occasione a €550, ma voi mi avete demoralizzato.
 
scusate se mi intrometto ma dalla prossima stagione diventerò un ventista, da poco ho preso un urica con canna gigliata 71 magnum forato 15,9.
a sentirvi parlare pare di aver fatto un'incauto acquisto. nessuno parla bene dell'al 391 urica beretta o sbaglio? a me sembrava di aver avuto una buona occasione a €550, ma voi mi avete demoralizzato.
Non preoccuparti hai fatto un acquisto di tutto rispetto, qui si parlava per sottigliezza cioè i beretta sono tutti un pò migliori poi c'è il migliore dei migliori e il peggiore dei migliore il tuo a mio avviso è nella media dei migliori per capirci.
Ibal,Gabriele.
 
scusate se mi intrometto ma dalla prossima stagione diventerò un ventista, da poco ho preso un urica con canna gigliata 71 magnum forato 15,9.
a sentirvi parlare pare di aver fatto un'incauto acquisto. nessuno parla bene dell'al 391 urica beretta o sbaglio? a me sembrava di aver avuto una buona occasione a €550, ma voi mi avete demoralizzato.

Ottimo fucile,io l'avevo con la canna 66 m.c. cam 76,non ricordo la foratura,forse 15.8,veramente ottima balistica.

- - - Aggiornato - - -

Io ho il calibro 12 e non lo uso da molto tempo perche utilizzo solo la vecchia serie300!
Un mio amico ce l'aveva e ti assicuro che hai fatto un ottimo acquisto..

Chissà chi era?
 
grazie Palomba, mi sento ancora meglio. non vedo l'ora che inizi la nuova stagione per provarlo sulla migratoria.
a vista io direi un gioiellino, fatto veramente bene.
 
Mah....ogni scarrafone è bello a mamma sua no!!!????? ........ se uno ci chiappa il suo è il migliore....anche se avesse una cerbottana!!!

Vista la qualità e la tecnica raggiunta oggi .... credo che le differenze siano nei gusti...nel tipo di caccia... nel trovarsi meglio con un fucile per peso , imbracciatura ecc.
Come valore intrinseco le armi si equivalgono con relative e poche differenze per aspetti venatori.
E questo valeva anche 20 anni fa.....il tutto rapportato ai materiali di quei tempi ovvio.
Opinione personale....ovviamnete
 
Li posseggo tutti, Breda ( Argus-Apollo Super 12 -Pegasus 20)-Franchi 48 AL 28-Silver California20-Benelli 201 special 20- 121 12- M2 20-Beretta A300 12 e 20-Browning Auto 5 12- Perfex S.Etienne 12 uno dei primi fucili a recupero di gas e a 3 colpi, se posso esprimere il mio parere, visto che li ho provati tutti: canna fissa: x la linea Benelli, per la robustezza Beretta A 300, per i Lr. Breda performanti in tutto canne, meccanica, linea; sparare con i Lr. è una questione di abitudini, io mi trovo bene con tutti, per la robustezza sicuramente Browning. Auto 5. Secondo il mio parere le fabbriche d'armi stanno infondendo nella cultura dei semi auto lo stile americano, cannoni sempre più potenti, camere da 89 e forature sempre più larghe, ma gli americani hanno selvaggina acquatica tipo le oche e anatre di tutte le specie oltre ai tacchini. Se si tornasse un pò indietro le vecchie canne dei semiauto secondo il mio modestissimo parere sono migliori cento volte di quelle attuali, d'altronde proprio su questo sito, con fucili di nuova generazione si sentono troppe discussioni su canne che non ammazzano o che distribuiscono male e poi tutti cercano lo strozzatore ideale per correggere ciò che le fabbriche sbagliano o ci vogliono imporre ( e loro vendono). Una intervista a Torosani, lui stesso ammetteva che comunque bisognava tornare indietro ridimensionando le forature. Personalmente per migratoria impegnativa tipo colombi o anatre uso sparare con un Breda Apollo canna Quik Shok forata 18.2 per l'altra sevaggina minore e stanziale uso il cal.20 indifferentemente dalla marca. Riflettete bene, le fabbriche cambiano modelli in continuazione e noi fessi abbocchiamo sperando di trovare il fucile che ammazza da solo, la stessa cosa per le cartucce: lotti di polvere diverse tra loro, inneschi diversi ecc. Spero di essere stato chiaro, un saluto a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto