il cal. 20 per i paperai ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: il cal. 20 per i paperai ?

Matteoni come il Danesi producono ottime cartucce ma non credo che gli convenga farsi 800 km x prendere le sue cartucce, a quel punto può sparare tutte regminton!
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

grazie mille delle risposte ragazzi siete sempre pronti e disponibili. come cartucce per tiri lunghi quindi mi consigliate B & P e fiocchi quanti grammi e il nome della carica xfavore? invece per quanto riguarda le americane che grammature usate per anatre e colombacci?vanno bene con il freddo?tanti saluti luca.
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

Per i tiri lunghi federal regminton e Winchester suprem sono imbattibili e funzionano sempre!
Io starei sui 32 gr pb 4!
Fiocchi lascerei perdere!
B&P f2 long rage 28 gr e mythos 32 gr pb 4!
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

il migratorista ha scritto:
ciao non sapevo se metterlo qui o nella sezione armi, ma mi sono detto perchè non chiedere agli esperti di questa caccia?...dunque volevo sapere se il cal. 20 è per gli acquatici e quanti di voi lo utilizzano...a voi la parola

Come ti hanno già risposto in tanti per questo tipo di caccia si può dire tranquillamente che il 20 è sufficiente soprattutto se non si hanno le pretese di eguagliare le prestazioni del 12 sulle distanze fuori dallo standard.

Cè da dire però che una volte trovate delle buone cartucce e affinato il tiro con quel calibro la soddisfazione è di granlunga maggiore. Io vado con il 20 da ormai da più di 15 anni e di soddisfazioni ne ho avute tante!!!!
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

grazie mille delle risposte ragazzi quindi per le anatre in generale le americane sempre le migliori l'unica pecca è il costo. e per le grammature vado dai 30 ai 32 grammi piombo 6 -5 e 4 vedrò ti trovarle adesso cosi ho un bel risparmio. tanti saluti luca.
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

facciamo un esempio...secondo voi, un fucile calibro 20 con canna da 76cm e strozzatura ad 1 stella caricata con una cartuccia tipo Fiocchi Magnum 35grammi o B&P 32 grammi Mytos valle semimagnum, è inferiore ad un calibro 12 a distanze lunghe? la mia semplice risposta è no.
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

grazie 1000 norby le proverò tutte sicuramente ma le remington e le winchester che hai messo in foto sono canerate magnum? perchè io ho la camera da 70...invece quelle di dietro con scritto TUNET che marca sono che non le ho mai viste?grazie in anticipo saluti luca.
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

Nella tua doppietta non puoi sparare ne le winc. ne le reming. sono magn. ma puoi sparare le special 20 della cheddite sono ottime,anche quelle RC ,provale,ciao LUCA
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

Ciao
1° post!!
Il cal. 20 per me è ok per gli acquatici.
Si possono fare dei bei tiri e penso che la distanza di tiro utile nn sia di molto inferiore al cal. 12.
Mi ricordo da bambino, fino a 10 anni, sparavo con il 20 alle anatre sul lago d' Iseo, e sortiva il suo effetto.
ciauuu


duckhunting is not a sport, it' s a LIFE STYLE!!!!
24-7
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

non son certo un esperto di questa caccia,ma dal mio punto di vista,direi "il cal 20 quando puoi,il cal 12 quando vuoi"..ciao. [lol.gif]
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

grazie delle risposte ragazzi comunuque le rc32 e le cheddite le devo comprare e il resto me le farò io poi vi dico se funziona bene la mia doppietta calibro 20 sugli acquatici sperando di sparargli più o meno come st'anno ( mi accontento).comunuque se possa servire a qualcosa in questi giorni sono passato al tiro al piattello e ho trovato e parlato con persone che dicono di essere molto soddisfatte nella caccia con il cal 20 di cui 3 o 4 che ci cacciano le anatre e che (come lando) elogiano il piccolo calibro e sostengono testuali parole: basta ke spari dritto e ci metti buone cartucce e di differenze non ne noterai.io comunuque non vedo l'ora di provare la mia doppietta canna 71 cm 1* e 3* sulle anatrelle.saluti luca
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

senza offesa ma le chiacchere su questo argomento sono tipo bar il lunedi dopo partita .rimane il fatto che chi come me a fatto degli acquatici una scelta di vita ha un PROFONDO rispetto del selvatico e credo che non ci sia nulla di più deprimente di un selvatico ferito che se ne và a morire.perciò la risposta è tutta la vita il cl 12 a mio avviso l'arma più etica per questo tipo di caccia..............
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

garganè ha scritto:
senza offesa ma le chiacchere su questo argomento sono tipo bar il lunedi dopo partita .rimane il fatto che chi come me a fatto degli acquatici una scelta di vita ha un PROFONDO rispetto del selvatico e credo che non ci sia nulla di più deprimente di un selvatico ferito che se ne và a morire.perciò la risposta è tutta la vita il cl 12 a mio avviso l'arma più etica per questo tipo di caccia..............
CIOE' tu sostieni che il 12 fa solo cadaveri ,e nussun ferito mentre il cal 20 fa solo feriti e niente cadaveri? BOOOOOOOO........................ [eusa_naughty.gif] [eusa_hand.gif]
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

per garganè io credo che se pensi che il 20 faccia molti piu feriti è perchè tiri storto oppure tiri molto molto forzato[marameo.gif]skerzo ovviamente. se spari a tiro fino ai 35 metri basta farla dritta e al resto pensano le cartucce è solo che il 12 ti permette qualche errore in più.se poi mi dici di tentare un tiro sui 50metri effettivi ad un acquatico e mi parli di etica forse io gli tirerei col 12 oppure se è puramente un etica per non fare feriti a 50 metri non gli tiri....io credo che se non è a tiro bene un acquatico non vada sparato nulla vieta però se hai canne da 76 o 81cm e 1* diprovare ma le percentuali non saranno certo buone.però se mi parli di etica io credo che sparando a tiro l'unica differenza è che nel 20 devi farla più dritta.saluti luca
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

se parliamo di etica penso che il 90% dei cacciatori se ne devono stare a casa, io compreso, anzi per primo. osservando il discorso del calibro 20 penso che se si fanno più feriti che morti allora li subentra il problema della drittite, perche poi sta al buon senso del cacciatore sparare ad un animale avendo cura della distanza di tiro in rapporto all'arma o alla strozzatura che si ha o del tipo di cartuccia. da come avete capito sono totalmente favorevole al cal 20 per i paperai mentre secondo me si dovfrebbe parlare più spesso di quel gran business che sta venendo fuori con i fucili 12/89 con qst gran cartuccione da 66 grammi che per me tutto servono tranne che per la caccia agli axquatici perchè sono quelle,in caso, la causa di maggiori ferimenti perchè chi spara con qst cartucce si crede di avere in mano dei missili terra-aria e spara ad acquatici a distanze folli che ne cadrà uno su 50.
qst è il mio pensiero giusto o sbagliato che si.
Mestolino dichiara siffatte cose.
saluti a tutti
Mestolino
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

allora mettiamola cosi' : la matematica e la balistica come premesso sono un'opinione .infatti tutti sul po e nelle valli venete sparano con il cl 20 compresi i duck commander negli states. quando volete passare da pavia per vedere come funziona il mio crio-confort vi ospito (mestolino,anconetani e cecchini vari........) ;-)
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

garganè ha scritto:
allora mettiamola cosi' : la matematica e la balistica come premesso sono un'opinione .infatti tutti sul po e nelle valli venete sparano con il cl 20 compresi i duck commander negli states. quando volete passare da pavia per vedere come funziona il mio crio-confort vi ospito (mestolino,anconetani e cecchini vari........) ;-)
Invito accettato,porto il mio M2 cal 20 ,e gli facciamo vedere noi alle paparelle.....SALUTI
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

norby ha scritto:
garganè ha scritto:
allora mettiamola cosi' : la matematica e la balistica come premesso sono un'opinione .infatti tutti sul po e nelle valli venete sparano con il cl 20 compresi i duck commander negli states. quando volete passare da pavia per vedere come funziona il mio crio-confort vi ospito (mestolino,anconetani e cecchini vari........) ;-)
Invito accettato,porto il mio M2 cal 20 ,e gli facciamo vedere noi alle paparelle.....SALUTI

norby sono d'accordissimo con te! Mestolino è aperto a qualsiasi sfida :P
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

mi parli di balistica e matematica ma io credo che stai sbagliando..se ogni cacciatore sparasse veramente a tiro agli acquatici non noteresti nessuna differenza tra cal 20 a cal 12.il problema è che se uno pensa di avere il 12 ovvero "il calibro cadetto" ed il" piu grande utilizzabile" e pensa di avere un cannone si sbaglia di grosso.io personalmente ho sempre cacciato con il cal 12 e anche quest'anno qualche anatra lo sparata ma sparando sui massimo 40 premesso sempre che le cartucce vadano e si faccia la botta dritta non ci sono differenze.ed ho amici che utilizzano il 20 per le anatre e non hanno nessuna difficoltà sparando a tiro.di abbattere selvatici fino ai 40 mt...anche per questo ti dico che se mi fai una questione di etica sbagli proprio grosso perche se hai buona etica agli acquatici sopra i 40 metri non gli tiri.questo è il mio personale pensiero.
PS se poi mi dici che con il 12 è piu difficile sbagliarli ti do ragione ma non farne una questione di balistica perchè il piombo a quelle distanze ci arriva bene con entrambi i calibri e senza difficoltà.
cordiali saluti luca.
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

Per me il calibro 12 non fa cadaveri e il 20 feriti.
Sinceramente opterei per i calibro 12 ma anche il 20 se si decide di sparare a uccelli a tiro non fa nessuna brutta figura.
Io dico che tanti preferiscono il 12 perche' forse, si puo' azzardare qualche tiro piu' lungo facendo sicuramente piu' danni che morti.....
 
Re: il cal. 20 per i paperai ?

norby ha scritto:
garganè ha scritto:
allora mettiamola cosi' : la matematica e la balistica come premesso sono un'opinione .infatti tutti sul po e nelle valli venete sparano con il cl 20 compresi i duck commander negli states. quando volete passare da pavia per vedere come funziona il mio crio-confort vi ospito (mestolino,anconetani e cecchini vari........) ;-)
Invito accettato,porto il mio M2 cal 20 ,e gli facciamo vedere noi alle paparelle.....SALUTI

Norby se vieni in botte con me nn ti faccio alzare il fucile.... [Trilly-77-24.gif] ...scherzo!!!!...cmq io sono per il cal.12!...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto