Gb, raro uccello finisce nelle pale eoliche davanti agli occhi di 40 ornitologi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,851
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Redazione Blitz

LONDRA – In tutta la Gran Bretagna, il rondone codaspinosa golabianca a partire dal 1846 era stato avvistato solo otto volte.

Per questa ragione, quando un esemplare di questo rarissimo uccello era spuntato di nuovo sulle coste britanniche, un gruppo formato da 40 ornitologi nelle isole Ebridi in Scozia si era appostato per vederlo e filmarlo.
L’uccello nero e blu che nidifica in Asia e passa gli inverni tra l’Australia e l’Asia, piuttosto però che continuare a volare tranquillo, è finito in una turbina eolica ed è stato ucciso.
I birdwatcher presenti sono rimasti senza parole ed hanno assistito ad uno spettacolo molto triste. “L’uccello non si è più ripreso – ha raccontato al Daily Mail uno di loro -. L’uccello aveva preso un colpo in testa e poco dopo è morto stecchito”.
L’ultimo avvistamento di questo uccello parente della rondine che è in grado di raggiungere i 170 chilometri all’ora, era avvenuto 22 anni fa. Secondo gli esperti, questo esemplare di rondone codaspinosa golabianca era fuori rotta. Questo potrebbe aver provocato un disorientamento che lo ha spinto ad avvicinarsi troppo alle turbine eoliche che lo hanno ucciso.

Il rondone codaspinosa golabianca dopo l’impatto

Il filmato dell’uccello in volo prima che venisse inghiottito dalle pale eoliche:
SPOTTED The rare bird is filmed before the unfortunate accident - YouTube
 
Molti Rapaci muoiono causa le pale eoliche.
Da studi fatti sembrerebbe che l' energia prodotta, sia talmente poca per l' impato ambientale che creano, e per quanto lavoro e costi ci siano che non vale la pena sfruttarle.
Cosa moooolto peggiore e' quanto le societa che producono e poi vendono questi mostri, siano disposte a pagare (ovviamente a mo di mazzette) ai sindaci delle localita' per poterle far erigere.
 
Bono panato e fritto.....
A Cortona , in provincia di Arezzo, un tempo il rondone era considerato un piatto da re...prendevano soltanto i nidiacei prima che volassero dal nido e il compito era affidato ai bambini che venivano calati con una fune lungo le mura della cinta con un sacchetto per svuotare i nidi...dai racconti di amici cortonesi dovevano essere buoni....
 
A Cortona , in provincia di Arezzo, un tempo il rondone era considerato un piatto da re...prendevano soltanto i nidiacei prima che volassero dal nido e il compito era affidato ai bambini che venivano calati con una fune lungo le mura della cinta con un sacchetto per svuotare i nidi...dai racconti di amici cortonesi dovevano essere buoni....

Andiamolo a dire alla Prova del Cuoco!!! :mrgreen:
 
Cmq il problema rimane il solito, fino che le regioni danno il potere di decidere alle provincie e a sua volta a il sindaco della situazione xxx chiaramente questo fenomeno non finirà mai!!! i soldi sono tanti e anche all'ultimo cioè il sindaco .............€€€€€€€ ma............
Vi siete mai chiesti come mai alcune zone pieno e altre manco una????????? Magari un fiume un confine divide eliche e non eliche!!!!!!!!!!
Io penso che sia collegabile al discorso te me le fai montare e io...................
Cmq a parte queste cavolate è stato constatato che è una fonte rinnovabile dalle scarse qualità, moltissimi fermo impianto e costosissima la manutenzione!!!!!!!!!!!
Speriamo che non decolli mai questo sistema!!!!!!!!!!
Anche se aimè la puglia la fà da padrone...................tante tante tante!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
PS povero rondone..........
 
Non è il primo caso e non sarà neanche l'ultimo.... le pale di ecologico non hanno proprio nulla... Distruggono tutto il territorio e creano enormi danni al patrimonio faunistico... :(


Si- è vero- ma tutto che dicono i verdi è "la verità" , tutti gli altri non sono corretto in senso politico- mi va a piangere ogni giorno in Germania... Madonna
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto