gabbie preferite (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Riprendo questa discussione perche' adesso, alla fine della chiusa, dorrei sostituire tutte le gabbie.
Fino a oggi ho usato tutte gabbie della MP ma devo rilevare che la quasi totalita' ha le barrette sotto arrugginite e molto usurate. Sono tutte gabbie che al massimo hanno 3 anni.
Sarei orientato a cambiare le MP con le Beretti che dovrebbere avere le barrette in acciaio.
Nelle Beretti mi piace anche di piu' la ballerina che e' piu' grande di diametro, e posizionata piu' in basso.
Anche l'attacco dei beverelli e' leggermente piu' basso, e tutto cio' dovrebbe dare piu' spazio al richiamo, con evidenti benefici per i soggetti piu' grandi (merli) e piu' sbatacchioni.
Qualcuno di voi usa le gabbie della Beretti, e come vi siete trovati?
E infine quanto le pagate voi le gabbie? (MP o Beretti.. da noi altro non si trova...)
Attendo i vostri commenti

Saluti

Fabrizio

Fabrizio, si trovano le MP con le barrette inox, già da un paio di anni. Le ultime che ha comprato il mio socio le ha pagate 12 o 13 euro l'una con 1 solo beverino.
La plastica della MP secondo me è ottima. Apertura a ghigliottina che agevola il cambio gabbia e tendalino interno in gomma che attutisce i colpi ai soggetti più agitati.
Forse dovrebbero migliorare l'asta posatoio che è un po' stretta, quella della Beretti sembra migliore.
ciao
 
Fabrizio, si trovano le MP con le barrette inox, già da un paio di anni. Le ultime che ha comprato il mio socio le ha pagate 12 o 13 euro l'una con 1 solo beverino.
La plastica della MP secondo me è ottima. Apertura a ghigliottina che agevola il cambio gabbia e tendalino interno in gomma che attutisce i colpi ai soggetti più agitati.
Forse dovrebbero migliorare l'asta posatoio che è un po' stretta, quella della Beretti sembra migliore.
ciao

si riconoscono a vista le barrette inox dalle standard ? io non ci riesco....
in quanto ai prezzi ieri per delle beretti coperte mi hanno chiesto un prezzo assurdo...
 
Dove le hai prese a 5 euro?

Consorzio agrario,da un amico ganghester,due mesi fa, ora ne ho ordinate una decina con barrette acciaio ma vedo che tarda a procurarmele, al limite le ricompro con barrette ferro e vi aggiornero' sul costo...........

- - - Aggiornato - - -

Fabrizio
sulle ultime gabbie comprate c'era una etichetta con scritto inox, ma ad occhio quando sono nuove non credo si distinguano bene, almeno per me che non vendo il ferro...

Ottima osservazione Nonno Pulpetta...
 
Fabrizio
sulle ultime gabbie comprate c'era una etichetta con scritto inox, ma ad occhio quando sono nuove non credo si distinguano bene, almeno per me che non vendo il ferro...

Vuoi esserne certo?Prendi una comune calamita e te ne accorgi subito. Sul ferro attacca invece su inox no. ciao Claudio
 
Allora stasera ho acquistato mangime non dal solito ma da un rivenditore consigliatomi da Angelo(Colibri), guarda caso aveva delle gabbie in vendita, ho chiesto informazioni, mp come dice Maurizio 6.5 + 1 euro fondo in acciaio e + un euro con ulteriore copertura, io cmq le pagavo 5 euro al consorzio agrario le base + 1 euro abbeveratoi, ne ha alcune di bella fattura fatte da un artigiano, veramente ottime posatoio in legno a seconda del tipo di richiamo il costo raddoppia 16 euro pero' meritano....

- - - Aggiornato - - -

Grazie Claudio... semplice e funzionale !
quanto le pagate voi le gabbie?
ieri sera un mio amico MP 12 euro con fondo in ferro

Storm esagerato come prezzo...forse incide il costo di spedizione ma mi sembra elevato.
 
Allora stasera ho acquistato mangime non dal solito ma da un rivenditore consigliatomi da Angelo(Colibri), guarda caso aveva delle gabbie in vendita, ho chiesto informazioni, mp come dice Maurizio 6.5 + 1 euro fondo in acciaio e + un euro con ulteriore copertura, io cmq le pagavo 5 euro al consorzio agrario le base + 1 euro abbeveratoi, ne ha alcune di bella fattura fatte da un artigiano, veramente ottime posatoio in legno a seconda del tipo di richiamo il costo raddoppia 16 euro pero' meritano....

- - - Aggiornato - - -



Storm esagerato come prezzo...forse incide il costo di spedizione ma mi sembra elevato.

dopo aver pagato il piombo 10 nik 6,5o euro/ kg. non mi meraviglio piu' di niente ...
 
io ho provato le beretti questa estate perchè a Terni hanno quelle, per adesso mi trovo molto bene per prova ho preso anche quelle mantenimento e mi sembrano validissime. Il mangime non si sporca e non si spreca hanno 2 posatoi di dimensioni diverse e le cesene (per adesso le ho usate con loro) stanno meglio perchè ci sono cica 7cm interni di più. Ho letto molte discussioni a riguardo e so che molti sono scettici però io gli do un feedback altamente positivo. Penso che alla fine le sostituirò tutte piano piano (ho solo 10 uccelli però) e poi a metà ottobre rimetto tutti i richimai su quelle della MP per il periodo di caccia e a Febbraio le ricambio. Le ho pagate 12 euro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto