Fuoristrada d'altri tempi (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
PaoloDS
Autore

PaoloDS

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
22 Novembre 2008
Messaggi
3,048
Punteggio reazioni
16
Età
42
Località
Lecce/Vicenza
Oggi i fuoristrada hanno interni in pelle, decine di accessori sofisticatissimi, tutto elettrico e automatico, tecnologia all'ultimo grido, ma... alla fine la maggior parte li vedi sfilare nei parcheggi dei supermercati, guidati dalla casalinga di turno che sfoggia il suo macchinone per andare a fare la spesa.
Una volta l'uso che se ne faceva era diverso e più consono al tipo di vettura e soprattutto non si ricercava a tutti i costi la mastodonticità e la sofisticatezza dell'auto. Fuoristrada o simil-tali piccoli ed essenziali quindi, ma che hanno per anni portato cacciatori, fungaioli, contadini, ecc. in giro per mulattiere, pietraie e carrarecce.
Vogliamo fare una carrellata di questi piccoli "miti"? Inizio io, con un'auto che da bambino sognavo di avere e che anche oggi non disdegnerei affatto...

Citroën Mehari 4x4 - YouTube
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Con me sfondi una porta aperta!Il Mehari specie la versione 4X4 era veramente un grillo,s'arrampicava quasi ovunque,e grazie alla leggerezza della scocca in vetroresina aveva doti di "galleggiamento" su sabbia e fango non indifferenti!Io,in quegli anni, ero il fortunato possessore di una Renault 4,altra macchina di serie che vantava doti fuoristradistiche non indifferenti,specie se gommata a dovere!Fu' la mia prima macchina,comprata con i sudati risparmi dei primi anni di lavoro,piu' un paio di milioni a fondo perduto,elargiti sottobanco da quel Santo di mio Padre!Tutti mi dicevano che era brutta e troppo spartana.........ma per me,ancor oggi,rimane la macchina piu' bella del mondo,legata a mille avventure di caccia,pesca e donne!Eccola qua' in una delle tante uscite di quegli anni spensierati :
2ciaaux.jpg


1qmon6.jpg


MITICA R4 !!!!!!!!!Un saluto.
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

grande achille, di r4 in casa mia ce ne son passate diverse e non so' che darei per averla ora insieme a diane e 2 cavalli che anche di quelle nel tempo in famiglia ne abbiamo avute, mio nonno con il diane c'ha fatto 300.000 km la meta' portandomi a caccia e quando l' ha data via, pochi anni fa' era ancora un chicco, rossa, senza un filo di ruggine da nessuna parte, che ricordi...........
ma quella che piu' mi e' rimasta nel cuore e' la campagnola dei vvff, usata per quasi un anno durante il servizio di leva, non era piu' assegnata agli interventi, ma a me per i vari servizi necessari alla caserma, che mulo che era e che fatica per ragionarci, ma quanto mi piaceva..........
 

Allegati

  • p013_1_08.jpg
    p013_1_08.jpg
    15.4 KB · Visite: 0
Re: Fuoristrada d'altri tempi

la mia prima macchina era una a.r 56. campagnola a benzina degli anni 70 ,era 2000 di cilindrata,mio padre la prese da una officina che comperava all'asta tutto quello che l'esercito ci metteva ,dai carrarmati alle biciclette,era un vero fuoristrada ,anzi un vero trattore, per il consumo stendiamo un velo pietoso, dove ci andavo io un mulo si sarebbe rifiutat
o alla grande.salutii
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Con me sfondi una porta aperta!Il Mehari specie la versione 4X4 era veramente un grillo,s'arrampicava quasi ovunque,e grazie alla leggerezza della scocca in vetroresina aveva doti di "galleggiamento" su sabbia e fango non indifferenti!Io,in quegli anni, ero il fortunato possessore di una Renault 4,altra macchina di serie che vantava doti fuoristradistiche non indifferenti,specie se gommata a dovere!Fu' la mia prima macchina,comprata con i sudati risparmi dei primi anni di lavoro,piu' un paio di milioni a fondo perduto,elargiti sottobanco da quel Santo di mio Padre!Tutti mi dicevano che era brutta e troppo spartana.........ma per me,ancor oggi,rimane la macchina piu' bella del mondo,legata a mille avventure di caccia,pesca e donne!Eccola qua' in una delle tante uscite di quegli anni spensierati :
2ciaaux.jpg


1qmon6.jpg


MITICA R4 !!!!!!!!!Un saluto.
La R4 è l'altra macchina di cui, al pari della Mehari, sono innamorato. Mio padre ne ha una degli ultimi esemplari prodotti, anno 1992, motore 950. Consuma abbastanza, anche perché si scarbura frequentemente bruciando benzina a fiumi, ma a caccia è comodissima!
E' alta e non tocchi mai a terra, neppure nelle carrarecce solcate profondamente, con le gomme giuste non teme il fango e ha una buona capienza del bagagliaio e si sta comodi in 4 cacciatori o in 3 più il cane nel trasportino.

- - - Aggiornato - - -

P.S.: a proposito della foto... jeans col risvolto, calzino bianco e Timberland.... Mi ricorda tanto il periodo di Drive In e dei paninari [rire.gif]
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

io da 20 anni uso una UAZ per la caccia ed altri usi di tipo agricolo,con mio fratello ne abbiamo avuto due,la prima a benzina con impianto a gas,e quella attuale diesel,che cerchiamo di mantenere in vita il più possibile perché non abbiamo idea con cosa sostituirla,ma prima ancora abbiamo avuto 2 r.4,la prima addirittura a 3 marce,quante peripezie abbiamo dovuto fare in inverno per non rimanere impantanati,dei gran mezzi.
ciao mario.
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

io da 20 anni uso una UAZ per la caccia ed altri usi di tipo agricolo,con mio fratello ne abbiamo avuto due,la prima a benzina con impianto a gas,e quella attuale diesel,che cerchiamo di mantenere in vita il più possibile perché non abbiamo idea con cosa sostituirla,ma prima ancora abbiamo avuto 2 r.4,la prima addirittura a 3 marce,quante peripezie abbiamo dovuto fare in inverno per non rimanere impantanati,dei gran mezzi.
ciao mario.
I Uaz sono fuoristrada capaci di cose inimmaginabili! Mi dici che modello avete e un pò di caratteristiche? Se poi potessi postare anche qualche foto, meglio ancora...
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Con me sfondi una porta aperta!Il Mehari specie la versione 4X4 era veramente un grillo,s'arrampicava quasi ovunque,e grazie alla leggerezza della scocca in vetroresina aveva doti di "galleggiamento" su sabbia e fango non indifferenti!Io,in quegli anni, ero il fortunato possessore di una Renault 4,altra macchina di serie che vantava doti fuoristradistiche non indifferenti,specie se gommata a dovere!Fu' la mia prima macchina,comprata con i sudati risparmi dei primi anni di lavoro,piu' un paio di milioni a fondo perduto,elargiti sottobanco da quel Santo di mio Padre!Tutti mi dicevano che era brutta e troppo spartana.........ma per me,ancor oggi,rimane la macchina piu' bella del mondo,legata a mille avventure di caccia,pesca e donne!Eccola qua' in una delle tante uscite di quegli anni spensierati :
2ciaaux.jpg


1qmon6.jpg


MITICA R4 !!!!!!!!!Un saluto.




--------------------------------------------------------------------------------------------
Achilleeeeeeeeeeee, anch'io ho avuto la mitica R4, la mia era GTL 1100 di cilindrata e per questo motivo non andava bene in fuoristrada. Quanti ricordi! Quante giornate e nottate passate in sua compagnia. Tempi che non verranno più.....
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

La R4 è l'altra macchina di cui, al pari della Mehari, sono innamorato. Mio padre ne ha una degli ultimi esemplari prodotti, anno 1992, motore 950. Consuma abbastanza, anche perché si scarbura frequentemente bruciando benzina a fiumi, ma a caccia è comodissima!
E' alta e non tocchi mai a terra, neppure nelle carrarecce solcate profondamente, con le gomme giuste non teme il fango e ha una buona capienza del bagagliaio e si sta comodi in 4 cacciatori o in 3 più il cane nel trasportino.

- - - Aggiornato - - -

P.S.: a proposito della foto... jeans col risvolto, calzino bianco e Timberland.... Mi ricorda tanto il periodo di Drive In e dei paninari [rire.gif]

E si....erano le sue peculiarita' :leggerezza ed altezza da terra!La mia aveva la calotta dei cavi delle candele "impermeabilizzata" con una bella busta di plastica.......cosi' ci guadavo pure qualche fosso ;)!Un saluto.

P.s.: E si.........erano i mitici anni 80!Soldi pochi.......ma fi** tanta [Trilly-77-24.gif] !!!!
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Ho avuto 2 UAZ, la prima nel 1986 la seconda a fine anni 90, purtroppo non ho foto digitali da inserire, sono state auto magnifiche, davo punti ai blasonati giapponesi, escluso le Suzuki, ma oggi con il costo del carburante alle stelle quei motori hanno costi insostenibili......, peccato.
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Ho avuto 2 UAZ, la prima nel 1986 la seconda a fine anni 90, purtroppo non ho foto digitali da inserire, sono state auto magnifiche, davo punti ai blasonati giapponesi, escluso le Suzuki, ma oggi con il costo del carburante alle stelle quei motori hanno costi insostenibili......, peccato.

Secondo Me la Uaz è stata un vero Status Simbol come fuoristrada, peccato abbiano smesso di produrle, anche se prima di salire su un pandino 4x4, con mio Zio in Valnerina con la mitica giardinetta sportelli a vento percorrevamo sentieri oggi impensabili da calpestare
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Mio padre mi racconta che negli anni '80 dalle mie parti uscì la moda, nientepopodimenoché, della vecchia 500 familiare come mezzo da caccia. Diversi cacciatori la adottarono perché, opportunamente attrezzata e dotata di materassino, consentiva anche di pernottare in auto [sconvolto.gif]
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Mio padre mi racconta che negli anni '80 dalle mie parti uscì la moda, nientepopodimenoché, della vecchia 500 familiare come mezzo da caccia. Diversi cacciatori la adottarono perché, opportunamente attrezzata e dotata di materassino, consentiva anche di pernottare in auto [sconvolto.gif]

Dove vado a tordi al rientro incontro sempre un signore anziano con una 500 familiare. Dietro ci mette l'attrezzatura e davanti seduto al posto del passeggero sta seduta la bretoncina! Perchè come dice lui è meglio dei cristiani e quindi deve stare al loro posto! anche se il Codice della Strada dice il contrario!
Prima aveva un Fiat 900 bianco tenuto da amatore ma un giorno gliel'hanno rubato mentre era allo spollo!!!! ..quello si che era comodo
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Dove vado a tordi al rientro incontro sempre un signore anziano con una 500 familiare. Dietro ci mette l'attrezzatura e davanti seduto al posto del passeggero sta seduta la bretoncina! Perchè come dice lui è meglio dei cristiani e quindi deve stare al loro posto! anche se il Codice della Strada dice il contrario!
Prima aveva un Fiat 900 bianco tenuto da amatore ma un giorno gliel'hanno rubato mentre era allo spollo!!!! ..quello si che era comodo
Infatti credo che un furgoncino sia molto comodo per la caccia. Purtroppo è molto difficile trovarne di piccoli che abbiano trazione integrale e un minimo di doti fuoristradistiche. Se non sbaglio fino a qualche anno fa la Piaggio produceva il Porter 4x4, ma credo che ora non sia più disponibile. Così come, volendo un vero carro armato, si potrebbe optare per un Pinzgauer della Steyr Puch, che personalmente mi fa impazzire! Peccato che anche in questo caso parliamo di mezzi non più in produzione... [Trilly-11-11.gif]

2Q==
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Mi meraviglio che ancora nessuno ha nominato la pandozza 4x4...
Eppure è un'auto che vanta migliaia di fans e che fra noi cacciatori è molto diffusa.
Personalmente devo dire che pur piacendomi non è che mi faccia impazzire. Più che altro per l'altezza da terra e gli angoli caratteristici che mi sembrano ridicoli per un mezzo del genere. D'accordo che si può sempre provvedere alle modifiche però è un vero peccato che un mezzo con una così buona mobilità in fuoristrada sia prodotto con altezza ed angoli da smart!
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

I Uaz sono fuoristrada capaci di cose inimmaginabili! Mi dici che modello avete e un pò di caratteristiche? Se poi potessi postare anche qualche foto, meglio ancora...

il modello della UAZ è la 469,che poi è anche l'unico modello circolante in italia,per le foto al momento non sono in grado di postarne,che altro posso dirti,è un diesel 2500 di cilindrata motore Peugeot aspirato ma ce anche turbo,naturalmente non è più in produzione,quindi bisogna far durare questa,è credimi non e facile,ha fatto 160.000 km. di cui la metà sicuramente in fuoristrada.
ciao mario.
 
Re: Fuoristrada d'altri tempi

Quando ho visto la R4 non vi nascondo che mi son commosso ricordando le cacciate a quaglie al Basentello e a Beccacce nelle Pinete di CICCIOEFUMO qui da noi con il defunto mio padre.
Se ne trovassi ancora una la ricostruirei non solo per il gusto d'averla ma per ri usarla perchè INAFFONDABILMENTE INDISTRUTTIBILE !!!

Ora vi mostro il mio MISSILE, che ho ricostruito sino alla settimana scorsa, verde militare opaco e trovando il modo di far ripartire il blocco Aria Condizionata.
Tenete conto che è del 1997 e la scorsa stagione in Romania e Bulgaria mi ha letteralmente salvato la vita per 3 volte portandomi fuori da neve e ghiaccio !!!
Sinceramente pensavo fosse la solita americanata ma dall'esperienza fatta la consiglio più del Defender (attenti... io ne ho avuti già 2).
Signori, è con immenso piacere che vi mostro il MISSILE:

002 (5).jpg004 (3).jpg005 (4).jpg003 (4).jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto