Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"
La famosissima Sant'Uberto!!!!!
La famosissima Sant'Uberto!!!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
LORENZOPT ha scritto:ma chi te l' ha dato codesto coso strano [26] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
roby62 ha scritto:JK6 dicevi queste o le scudetto per automantico?
Saluti Roby62
roby62 ha scritto:Matteo ( BoBan) ma dove hai imparato tutte quelle cose? :wink:
Saluti Roby62
roby62 ha scritto:Jk6 ci credo ai tuoi carnieri abbondanti, un tempo si facevano è oggi il problema.
Non ricordo gli assetti di quelle cartucce ma allora la Fiocchi caricava molto la JK6, chissè che non ci fosse stato lo zampino di quella grande polvere dalla quale hai ricavato il tuo N- Name?
Matteo ( BoBan) ma dove hai imparato tutte quelle cose? :wink:
Saluti Roby62
boban ha scritto:SIAM Antiparassiti, dell'armeria Bellacci ad Incisa, fine anni 50 - inizi 60, prodotta dalla Jacobucci Cercola, veniva utilizato per distruggere i nidi delle processionarie. Al suo interno infatti è contenuto un veleno.
roby62 ha scritto:Ciao Matteo,
anche per me è anigrina lamellare.
E' inutile dirti che le polveri vecchie possono modificarsi con il tempo e il luogo di conservazione ecc............
Negli anni 80 quando praticavo la caccia alla minuta selvaggina, caricavo l'anigrina su bossoli in plastica, innesco 615 vecchio tipo, contenitore gualandi, orlo tondo con la seguente dose: 1,60x32, non l'ho mai bancata ma andava benone e aveva un pregio, quello di dare il giusto rinculo.
Saluti Roby62
Guarda penso che 160x32 è una dose base... piena di versatilità..... anche con i fulminanti ex doppia forza ossia 615... usa un gualandi .... ma in bossolo di cartone ovviamente? Questo non me l'hai specificato?boban ha scritto:Grazie per le dosi.
Mi serve una dose "tranquilla" perchè stavolta non ho la possibilità di bancare la polvere, quindi mi serve una dose, anche leggermente debole, da provare.
L'importante è che sia OT perchè ho i cartoncini a marca polvere (AL appunto).
Come borraggio preferirei contenitori attuali o borre diana perchè non ho i borraggi tradizionali di una volta.
Grazie.
boban ha scritto:Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00
Che ne pensate?
walker ha scritto:boban ha scritto:Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00
Che ne pensate?
Magari in un bossolo color mattone con il logo AL.
ne fai un migliaio anche per me te le compro
boban ha scritto:Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00
Che ne pensate?
boban ha scritto:Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00
Che ne pensate?