Foto - Polveri Vecchie "OLD" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

roby62 ha scritto:
JK6 dicevi queste o le scudetto per automantico?
Saluti Roby62

Ciao Roby, le prime da sx nelle ultime due foto. Grazie
Con la scudetto rosso tipo1 della penultima foto ho grandi ricordi di becche abbattute di 1^ canna sotto ferma del cane. se ti dicessi i numeri, qualcuno penserebbe a frottole di cacciatore....al bar!
Qualcuno ha, per caso, idea di com'era caricata?
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Jk6 ci credo ai tuoi carnieri abbondanti, un tempo si facevano è oggi il problema.
Non ricordo gli assetti di quelle cartucce ma allora la Fiocchi caricava molto la JK6, chissè che non ci fosse stato lo zampino di quella grande polvere dalla quale hai ricavato il tuo N- Name?

Matteo ( BoBan) ma dove hai imparato tutte quelle cose? :wink:
Saluti Roby62
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

roby62 ha scritto:
Matteo ( BoBan) ma dove hai imparato tutte quelle cose? :wink:
Saluti Roby62

E' tutto merito di un appassionato collezionista nonchè amico di Castiglion Fiorentino.... :wink:
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

roby62 ha scritto:
Jk6 ci credo ai tuoi carnieri abbondanti, un tempo si facevano è oggi il problema.
Non ricordo gli assetti di quelle cartucce ma allora la Fiocchi caricava molto la JK6, chissè che non ci fosse stato lo zampino di quella grande polvere dalla quale hai ricavato il tuo N- Name?

Matteo ( BoBan) ma dove hai imparato tutte quelle cose? :wink:
Saluti Roby62

Grazie Roby, per la fiducia, per quanto attiene gli assetti della "scudetto" non credo che la Fiocchi impiegasse una polvere così costosa per una cartuccia così economica!
Sono più propenso a ipotizzare una spagnola (come la PSB1 dell'epoca) visto che nella SUR 1 (altra ottima cartuccia) di allora c'era proprio questa polvere.
Ciao
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

boban ha scritto:
SIAM Antiparassiti, dell'armeria Bellacci ad Incisa, fine anni 50 - inizi 60, prodotta dalla Jacobucci Cercola, veniva utilizato per distruggere i nidi delle processionarie. Al suo interno infatti è contenuto un veleno.

Io queste cartucce le ho viste caricare ad Incisa (uno dei 2 soci lavorava con mio padre, era maresciallo di sanità). Le vidi caricare verso il 1974 - 75. I bossoli non saranno stati proprio uguali a questi, ma comunque le caricava, come hai detto te, per sparare alle processionarie.
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Siccome mi interesserebbe, se fosse davvero lei, solo della AL, vi posto una foto migliore.
Io penso che sia l'Anigrina, anche perchè dall'odore, seppur non troppo forte, sembra al 99% essere una polvere made in B&P.

Nel caso mi confermaste fosse davvero essere AL, mi dareste anche una dose tranquilla in cal.12 e orlo tondo? Ho di tutto di più per quanto riguarda i materiali di ricarica.

Grazie.
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Ciao Matteo,
anche per me è anigrina lamellare.
E' inutile dirti che le polveri vecchie possono modificarsi con il tempo e il luogo di conservazione ecc............
Negli anni 80 quando praticavo la caccia alla minuta selvaggina, caricavo l'anigrina su bossoli in plastica, innesco 615 vecchio tipo, contenitore gualandi, orlo tondo con la seguente dose: 1,60x32, non l'ho mai bancata ma andava benone e aveva un pregio, quello di dare il giusto rinculo.
Saluti Roby62
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

roby62 ha scritto:
Ciao Matteo,
anche per me è anigrina lamellare.
E' inutile dirti che le polveri vecchie possono modificarsi con il tempo e il luogo di conservazione ecc............
Negli anni 80 quando praticavo la caccia alla minuta selvaggina, caricavo l'anigrina su bossoli in plastica, innesco 615 vecchio tipo, contenitore gualandi, orlo tondo con la seguente dose: 1,60x32, non l'ho mai bancata ma andava benone e aveva un pregio, quello di dare il giusto rinculo.
Saluti Roby62


Si Roby mi pareva anche a me che la AL avesse le stesse dosi della S4 vecchia 160x32..... 170x34... ecc.... con 6,45- 3 fori...- bossolo raffigurante il cane verosimilmente di colore rosso... ma volevo dare una dose che usava mio padre con AL alle lodole.... appena vado a casa Boban ti do tutto... E' d'obbligo ovviamente cartoncino impermeabile e borra di feltro con sopra alla borra un cartonicino di quelli bianchi per intenderci e sopra il piombo uno con la scritta pb 10 :wink:
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Grazie per le dosi.
Mi serve una dose "tranquilla" perchè stavolta non ho la possibilità di bancare la polvere, quindi mi serve una dose, anche leggermente debole, da provare.
L'importante è che sia OT perchè ho i cartoncini a marca polvere (AL appunto).
Come borraggio preferirei contenitori attuali o borre diana perchè non ho i borraggi tradizionali di una volta.
Grazie.
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

boban ha scritto:
Grazie per le dosi.
Mi serve una dose "tranquilla" perchè stavolta non ho la possibilità di bancare la polvere, quindi mi serve una dose, anche leggermente debole, da provare.
L'importante è che sia OT perchè ho i cartoncini a marca polvere (AL appunto).
Come borraggio preferirei contenitori attuali o borre diana perchè non ho i borraggi tradizionali di una volta.
Grazie.
Guarda penso che 160x32 è una dose base... piena di versatilità..... anche con i fulminanti ex doppia forza ossia 615... usa un gualandi .... ma in bossolo di cartone ovviamente? Questo non me l'hai specificato?
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Saluti a tutti!Ciao Matteo, per me è anigrina e ne caricavamo abbastanza ai tempi del 6.45 tre fori.... J am OLD! per rimanere in tema di "OLD" mi piacerebbe sapere con che potevano essere caricati i bossoli in foto allegata, la cartuccia di Rottweil è messa per dare un segno di misura. Non recano stampa alcuna, solo sul fondello, il primo da sx è Gevelot cal.8 e gli altri due sono Giulio Fiocchi Lecco cal.4. Buona giornata.
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Ciao Claudio!!!!
Bei bossoli!!! Sicuramente venivano usati nelle valli ad anatre, in quei bossoli ci si metteva perfino un etto di piombo!!!!!!! Le polveri usate però non saprei dirtele...
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00

Che ne pensate?
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

boban ha scritto:
Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00

Che ne pensate?

Magari in un bossolo color mattone con il logo AL.
ne fai un migliaio anche per me te le compro
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

walker ha scritto:
boban ha scritto:
Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00

Che ne pensate?

Magari in un bossolo color mattone con il logo AL.
ne fai un migliaio anche per me te le compro

Lo farei molto volentieri e anzi, era proprio per quel tipo di bossolo che avevo pensato di procurarmi quella polvere, il problema è che quel colore dei bossoli non sono riuscito ancora a trovarlo, ho solo dei T4 e per la dose mi sembra esagerato....
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

boban ha scritto:
Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00

Che ne pensate?

Secondo me dovrebbe venire una buona cartuccia,potresti provare con un contenitore P.Skeet da 23 o 25,da usare come primo colpo :wink:
Saluti
Simone
 
Re: Foto - Polveri Vecchie "OLD"

boban ha scritto:
Pensavo di caricare l'AL in questo modo:
12/67 T1 o T2 plastica
dfs 616
AL
1,65x32
Gualandi SuperG
pb 10
OT mm 62,00

Che ne pensate?


e' una delle cartucce preferite da me solo che io faccio 32,5 e chiusura 61.8 .
alla fine della stagione passata anche con molto freddo i " palombini " li fumava...
ps. per chi non e' delle nostre zone i palombini sono le cesene [rire.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto