Fiocchi Tundra (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fabio d.t.
Autore
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
18,573
Punteggio reazioni
6,845
Età
62
Località
roma - salento
Ieri finalmente sono arrivate le tundra in calibro 20. Aimè ne ho dovute acquistare 100, altrimenti niente da fare e l'acciaio in cal. 20 è come tirar coriandoli. Non sapendo quale dei 2 pallini tundra ( alta o bassa densità ) , fosse didicato al calibro 20. ho aperto una cartuccia pb 5 contando i pallini e raffrontando il numero con un'altra pb 5 della baschieri con pb nichelato. La fiocchi contiene in 28 gr. 149 pallini contro 173 della baschieri . Ora lo sconcerto : I pallini tundra del 5 italiano sono più grandi, non perfettamente tondi e si deformano con estrama facilità ( anche con la semplice pressione di un unghia ). A presto la prova sul campo, ma le premesse non mi piacciono. Che ne pensate ?
I Tundra sono quelli scuri !
 

Allegati

  • Tundra.jpg
    Tundra.jpg
    44.3 KB · Visite: 1
Re: Fiocchi Tundra

Io controllerei più l'assetto che i pallini, anche il piombo si deforma molto facilmente ma non per questo non butta giù le anatre...
Poi per vedere se funzionano bisogna provarle e non andare prevenuto potrebbero sorprenderti, io scaricai una Fiocchi nova bior piombo 11 e dentro c'era l'8 il 9 il 10 l'11 e anche il12 ma la cartuccia va benissimo nonostante il miscuglio di piombo...
 
Re: Fiocchi Tundra

Io controllerei più l'assetto che i pallini, anche il piombo si deforma molto facilmente ma non per questo non butta giù le anatre...
Poi per vedere se funzionano bisogna provarle e non andare prevenuto potrebbero sorprenderti, io scaricai una Fiocchi nova bior piombo 11 e dentro c'era l'8 il 9 il 10 l'11 e anche il12 ma la cartuccia va benissimo nonostante il miscuglio di piombo...

Vero quello che dici, le proverò su anatre inizialmente posate in acqua dove ho i riferimenti metrici. Ho fatto anche la prova di schiacciamento sui pallini nik., ma si deformano soltanto con le pinze.
 
Re: Fiocchi Tundra

Vero quello che dici, le proverò su anatre inizialmente posate in acqua dove ho i riferimenti metrici. Ho fatto anche la prova di schiacciamento sui pallini nik., ma si deformano soltanto con le pinze.
Da quello che so i pallini nichelati sono stati concepiti proprio per deformarsi di meno rispetto al piombo e quindi mantenere una maggiore sfericità, se è per questo se provi a deformare l'acciaio sarà ancora più dura ma non per questo è migliore del piombo anzi... A parità di peso specifico mantenere una maggiore sfericità può essere un vantaggio ma alla fine si deve sempre fare la prova sul campo o almeno alla placca alla distanza a cui si pensa di sparare perché per riuscire a prevedere in teoria tutte le variabili che poi ci sono nella pratica è molto difficile, secondo me ci si può riuscire solo con molti anni di esperienza e molta competenza...
 
Re: Fiocchi Tundra

il piombo è morbido ma non si deforma così facilmente; i pallini tundra a base di tecnopolimero sono in due versioni, LD o HD? è possibile che non sia specificato? all'origine era specificato sui bossoli, ora non più?

riguardo la dimensione dei pallini sul sito parla di n. 5 IT

ciao Fa!

mirko
 
Re: Fiocchi Tundra

Ieri finalmente sono arrivate le tundra in calibro 20. Aimè ne ho dovute acquistare 100, altrimenti niente da fare e l'acciaio in cal. 20 è come tirar coriandoli. Non sapendo quale dei 2 pallini tundra ( alta o bassa densità ) , fosse didicato al calibro 20. ho aperto una cartuccia pb 5 contando i pallini e raffrontando il numero con un'altra pb 5 della baschieri con pb nichelato. La fiocchi contiene in 28 gr. 149 pallini contro 173 della baschieri . Ora lo sconcerto : I pallini tundra del 5 italiano sono più grandi, non perfettamente tondi e si deformano con estrama facilità ( anche con la semplice pressione di un unghia ). A presto la prova sul campo, ma le premesse non mi piacciono. Che ne pensate ?
I Tundra sono quelli scuri !

Penso che il 20 non è indicato per le anatre benchè in appostamento fisso quindi ad una distanza certa, tutti i gusti sono gusti, la tundra dovrebbe essere al bismuto o a polimeri di tungsteno, apposta questa morbidezza, questo serve appunto per poter utilizzare i vecchi fucili non gigliati, ci vuole la prova sulle ossa dei germani e anatre più piccole, chissà se cè la necessaria penetrazione ed il potere di arresto? Le avranno testate prima di venderle spero.
 
Re: Fiocchi Tundra

il piombo è morbido ma non si deforma così facilmente; i pallini tundra a base di tecnopolimero sono in due versioni, LD o HD? è possibile che non sia specificato? all'origine era specificato sui bossoli, ora non più?

riguardo la dimensione dei pallini sul sito parla di n. 5 IT

ciao Fa!

mirko

Sulla confezione c'è scritto Tundra Extra. Proprio sapendo dei 2 tipi di pallino , il primo con peso specifico inferiore, l'hd con peso secifico maggiore rapporto al piombo, mi sono preso la bega di giocarmi 3 euro e contare i pallini sulle 2 cartucce. Se è vero che a parità di grammatura minori sono i pallini nella tundra segno del peso maggiore, è pur vero che alla vista il pallino del 5 fiocchi sembra più un 3 come dimensione, quindi...siamo da capo.
Altra nota : sul bossolo non c'è riferimento al no-toxic, mentre sulla scatola c'è una piccolissima dicitura in inglese che afferma che la carica non contiene piombo. Un eventuale controllo potrebbe contestare l'utilizzo della munizione, almeno che non porti appresso la locandina della tundra. Se poi apro una cartuccia il nik. è quello che sembra no-toxic, mentre il pallino tundra sembra il piombo dei nostri nonni !
Ciao
 
Re: Fiocchi Tundra

le prime prodotte erano alta densità (HD) e bassa densità (LD)

le LD avevano durezza inferiore al piombo, le HD erano addirittura superiori, sul sito della fiocchi parla ancora di questa differenza, c'è da capire quali hai tu Fabio!
 
Re: Fiocchi Tundra

Penso che il 20 non è indicato per le anatre benchè in appostamento fisso quindi ad una distanza certa, tutti i gusti sono gusti, la tundra dovrebbe essere al bismuto o a polimeri di tungsteno, apposta questa morbidezza, questo serve appunto per poter utilizzare i vecchi fucili non gigliati, ci vuole la prova sulle ossa dei germani e anatre più piccole, chissà se cè la necessaria penetrazione ed il potere di arresto? Le avranno testate prima di venderle spero.

Ciao gianni il 20 và benissimo utilizzando le cartucce hd remington, ma sono importate solo le camerate 76 ed il mio 20 è camerato 70. Ora le testerò la tundra sulle " ossa " dei becchipiatti, magari rischiandola inizialmente su anatre posate o da ribattere. L'acciaio col 20 è da escludere, ma anche col 12 mi sa è poca cosa
 
Re: Fiocchi Tundra

Sulla confezione c'è scritto Tundra Extra. Proprio sapendo dei 2 tipi di pallino , il primo con peso specifico inferiore, l'hd con peso secifico maggiore rapporto al piombo, mi sono preso la bega di giocarmi 3 euro e contare i pallini sulle 2 cartucce. Se è vero che a parità di grammatura minori sono i pallini nella tundra segno del peso maggiore, è pur vero che alla vista il pallino del 5 fiocchi sembra più un 3 come dimensione, quindi...siamo da capo.
Altra nota : sul bossolo non c'è riferimento al no-toxic, mentre sulla scatola c'è una piccolissima dicitura in inglese che afferma che la carica non contiene piombo. Un eventuale controllo potrebbe contestare l'utilizzo della munizione, almeno che non porti appresso la locandina della tundra. Se poi apro una cartuccia il nik. è quello che sembra no-toxic, mentre il pallino tundra sembra il piombo dei nostri nonni !
Ciao

mmm strano, sul sito della Fiocchi parla di 5 italiano

secondo me per capire di che piombo si tratta (LD o HD) bisogna sentire la Fiocchi, prova a mandare una mail o chiama
 
Re: Fiocchi Tundra

mmm strano, sul sito della Fiocchi parla di 5 italiano

secondo me per capire di che pallino si tratta bisogna sentire la Fiocchi, prova a mandare una mail o chiama

Sul bossolo c'è 5 ed è l'unica numerazione prodotta, ma essendo le confezioni tutte scritte in inglese, la numerazione potrebbe essere diversa rapportata al 5 italiano. Quando chiamai la fiocchi per avere indirizzi di armerie che trattano la marca a me vicine, mi è stato detto dal rappresentante che il pallino nel 20 è in hd, ma non ne ra certo al 100%
 
Re: Fiocchi Tundra

Ciao Fabio. Proprio la scorsa settimana sono stato in armeria a chiedere informazioni sulle Tundra, anche se in cal. 12. L'armiere, mio amico, si è rifiutato di vendermele, dicendomi che chi le aveva acquistate dopo la prova gliele aveva riportate in armeria per sostituirle! Mi ha dato qualcosa in acciaio, sostenendo che fossero decisamente migliori (sigh!). Qui nelle valli (AFV), essendo ZPS, mi risulta che sparino acciaio, in particolare cartucce di Stoffi, Pegoraro e RC Atomic. Fonti attendibili mi hanno detto che a giusto tiro (sparando animali che giocano sugli stampi ed evitando tiri lunghi) ammazzano eccome!
Inoltre, se non sbaglio il tuo Cosmi ha canna strozzata 8/10 (quindi Full). Se così fosse eviterei l'uso di tungsteno e derivati e utilizzerei unicamente bismuto, l'unico sostituto del piombo che non rovini le canne tradizionali.
 
Re: Fiocchi Tundra

Ciao Paolo, Il tundra può essere sparatocon qualsiasi strozzatua e canne anche non gigliate, anche se contiene tungsteno. Il cosmi anche 1 stella spara acciaio senza che la canna ne risenta...poteri del boehler Antinit. Comunque il prox anno mi farò forgiare una canna specifica camerata magnum, cosi' avro scelta tra le produzioni di no-toxic. Ci sono certe cartuccine Federal per la caccia al tacchino che mi piacerebbe veramente testare se venissero importate ( norme italiane permettendo ! )
 
Re: Fiocchi Tundra

Fabio le Tundra le sto aspettando dal mio pusher preferito, ne avevo sentito parlare bene ma TU che prezzo le hai pagate? Non credo che varino molto tra' cal. 12 e 20

2,8 al cartuccia......Mauro portate gli stampi di mestolone ....di a stefano che vanno bene, ma mettete solo le femmine...in fila indiana dopo gli stampi di germano, i maschi lasciali al capanno

Ciao
 
Re: Fiocchi Tundra

Avendo avuto abbastanza esperienza nel non toxic,ho praticamente tirato di tutto...Le tundra NON vanno bene per un semplice motivo i pallini son polvere di tungsteno mischiato con una resina..All'impatto con il selvatico si frantumano e non e' micidiale perdi animali feriti o non cascano..Il bismuto gia' va meglio,ma ha i suoi grossi limiti sulle distanze oltre i 25 metri,e si deve usare una numarazione alta 2-3-4,e puo' esser tirato con ogni strozzatura perche' anch'esso morbido.L'acciaio e' zozzeria allo stato puro,si deve usare una numerazione altissima non meno del 3 a scendere e tiri entro e non oltre i 20-25 metri,canne con tre stelle 4 o cilindrica le Italiani le caricano dai 28 ai 36 gr,le americane anche piu' pesantuccie e hanno una pressione molto elevata che alla spalla da molto fastidio.
UNICO materiale non toxic ECCEZIONALE e' il tungsteno puro caricato dalla baschieri e pellagri o ditte americane con cariche da 35-38 gr va benissimo il 5 e 4 con prestazioni a dir poco eccezionali,canne da tre quattro o cinque stelle e come se usassi una magnum da altissime prestazioni..Ci ho ammazzato germani e moriglioni sui 45 metri e anche piu' letteralmente stracciati fanno le penne come i tordi a 20 metri con le altre anatre non c'e' salvezza.Certo il costo un po elevato ma le valgono dalla prima all'ultima gli euri spesi in piu...Oppure c'e' anche la clever che carica la ting-zing bah....leggere vanno bene su beccaccini a tiro o su alzavole entro e non oltre i 20 metri,la clever carica anche lo steel solo del 3 a detta di amici ,sempre sui 25-28 metri le fermano...Ma io non mi fido tiro solo il tungsteno della mg2...
 
Re: Fiocchi Tundra

2,8 al cartuccia......Mauro portate gli stampi di mestolone ....di a stefano che vanno bene, ma mettete solo le femmine...in fila indiana dopo gli stampi di germano, i maschi lasciali al capanno

Ciao

carissime!!! io ho comprato le B&P Tungsten a molto meno, cerca qualcosa in Tungsteno la prossima volta
 
Re: Fiocchi Tundra

Alessà non mi spiego ancora perchè la baschieri non mette in produzione l'mg tungsten in caliro 20, considerando che le americane lo fanno.Togliendo l'acciaio l'unica reperibile è la fiocchi. Federal e remington sono importate limitatamente, lasciando a casa loro tutte le munizioni specialistiche, mentre la winchester che ha in listino anch'essa munizioni al tungsteno in calibro 20 è di difficile reperibilità oltre che avere solo 20 magnum. Le tundra più che altro lo comprate per pararmi , ma anche nella speranza di avere una cartuccia super come quelle da te sparate, ma vista la tua esperienza col 12...me sa che 100 cartucce = 280 belli eurini faranno bella mostra in cartuccera

- - - Aggiornato - - -

carissime!!! io ho comprato le B&P Tungsten a molto meno, cerca qualcosa in Tungsteno la prossima volta

Mirko in calibro 20 non se trova nulla, solo remington, ma sono importate le 32 gr magnum
 
Re: Fiocchi Tundra

carissime!!! io ho comprato le B&P Tungsten a molto meno, cerca qualcosa in Tungsteno la prossima volta

Vincè lo scorso anno è andata bene con l'acquisto collettivo e il prezzo che abbiamo spuntato è stato ottimo, quest'anno si è partiti di nuovo con l'iniziativa ma è naufragato tutto, peccato.....[lol2.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto