Fiocchi Tundra (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fiocchi Tundra

Per carità, ognuno coi propri soldi fa come crede, ma mi permetto di dirti una cosa. Se fai caccia alla volpe, secondo me con una buona magnum americana, piombo B o BB (3/0 o 5/0), dovresti riuscire a fare tiri lunghissimi ugualmente. Sono cartucce comunque dal costo elevato, ma mai cifre folli come le cartucce in tungsteno che costano circa il doppio. Cartucce come Federal, Winchester o Remington magnum, ad esempio, con carica di piombo da 1 7/8 oz a 2 oz (da 53 a 56 grammi) sono perfette nei tiri lunghissimi, specie a fermo data la ridotta velocità iniziale, e costano circa 1,40€-1,50€ l'una. Dovessi scegliere io, non avrei dubbi.

Concordo con te per tutto quello che hai scrittto. Anche a me spendere cifre esagerate per sparare a una volpe con il tungsteno mi sembra una cosa fuori dal mondo. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
 
Re: Fiocchi Tundra

Per carità, ognuno coi propri soldi fa come crede, ma mi permetto di dirti una cosa. Se fai caccia alla volpe, secondo me con una buona magnum americana, piombo B o BB (3/0 o 5/0), dovresti riuscire a fare tiri lunghissimi ugualmente. Sono cartucce comunque dal costo elevato, ma mai cifre folli come le cartucce in tungsteno che costano circa il doppio. Cartucce come Federal, Winchester o Remington magnum, ad esempio, con carica di piombo da 1 7/8 oz a 2 oz (da 53 a 56 grammi) sono perfette nei tiri lunghissimi, specie a fermo data la ridotta velocità iniziale, e costano circa 1,40€-1,50€ l'una. Dovessi scegliere io, non avrei dubbi.
non è che caccio la volpe in esclusiva. diciamo ,piuttosto,che l'incontro spesso,quindi....
 
Re: Fiocchi Tundra

non è che caccio la volpe in esclusiva. diciamo ,piuttosto,che l'incontro spesso,quindi....
Ok, quindi tu dici che per quel colpo ogni tanto non te ne frega nulla se ti partono 3 euro e passa, e siamo d'accordo.
Ma sei sicuro che una cartuccia al tungsteno da 35 grammi del 5 sia superiore di una al piombo da 56 grammi del 5/0 ramato? Io non credo.....
 
Re: Fiocchi Tundra

Ok, quindi tu dici che per quel colpo ogni tanto non te ne frega nulla se ti partono 3 euro e passa, e siamo d'accordo.
Ma sei sicuro che una cartuccia al tungsteno da 35 grammi del 5 sia superiore di una al piombo da 56 grammi del 5/0 ramato? Io non credo.....
hai ragione,ma io con il 20 non sparo 50 g di piombo,piu' che altro voglio provare se sono piu lesive delle altre.l'anno scorso ben 4 volpi hanno rotolato in terra ma sono riuscite a sparire.sempre distanze extra intendiamoci,quando sono vicine è sufficente una drago da 28 g
 
Re: Fiocchi Tundra

hai ragione,ma io con il 20 non sparo 50 g di piombo,piu' che altro voglio provare se sono piu lesive delle altre.l'anno scorso ben 4 volpi hanno rotolato in terra ma sono riuscite a sparire.sempre distanze extra intendiamoci,quando sono vicine è sufficente una drago da 28 g
Ah! Perdonami, ma non avevo capito che cacciassi col 20! Com'è camerato il tuo fucile, 70 o 76 mm?
 
Re: Fiocchi Tundra

76 mm, ho delle fiocchi magnum dello 0 che non vanno male,ma come dicevo,mi piacerebbe provare le tundra.è uno sfizio,tantopiu' che nelle armerie che giro io non le hanno
 
Re: Fiocchi Tundra

Io non ho avuto modo di provare le tundra sul selvatico, ma l'ho testata in acqua per vedere la rosata a 40 mt. é simile come concentrazione alla stessa che mi dà una 28 gr. nik b & p. Ora il problema della tundra è l'estrema morbidezza e relativa deformazione del pallino . Secondo me su una volpe non potrebbe essere letale. Proverei invece il tungsteno della Remington, molto più duro ( servono canne bancate stell, mentre le tundra possono essere utilizzate con qualsiasi canna e strozzatura ). Se passi dalle mie parti ( Roma ), ti regalo un pacco di tundra , avendone acquistati 10.
Ciao
Fabio
 
dunque, odio aprire nuovi 3d per cui ne necrofilizzo uno pre-esistente.

Ho acquistato delle Fiocchi tundra..che penso siano 32g - low density? o una roba del genere.
Recensioni in merito?

ps - non sono più in commercio? non le vedo sul catalogo. e pare siano della Fiocchi USA.
 
Se non c'e' tungsteno nella lega, non perdete tempo e soldi a comprarle. Il bismuto non vale niente. Pero' devo aggiungere che le cartucce al bismuto che ho provato io le comprai ed usai una ventina d'anni fa. Una volta, sparando a due anatre ferite da dieci metri, dall'alto della riva, mentre nuotavano, mi ci vollero almeno tre o quattro colpi per uccello prima che si arrendessero. I pallini al bismuto si frantumavano in canna e sulle anatre, senza penetrare. Forse oggi saranno migliori, ma ho molti dubbi. Invece i pallini al tungsteno allungano la portata del fucile di almeno 10 metri, e siccome hanno un peso specifico maggiore di quello del piombo i pallini del 7 1/2 conservano la velocita' di piu' e penetrano meglio di quelli del 6 di piombo. Ne consegue che con il cal. 20 non vi darebbero un handicap (piu' pallini e rosate piu' guarnite. Pero' sarebbe meglio un 20/76 per le anatre. Meglio ancora un 12/76 e cartucce al tungsteno. A 60 metri (se azzecchi l'anticipo) vengono giu' stracciate. E lo dico come da esperienza personale di tanti anni di uso di tali cartucce. Costano tanto, e' vero, ma valgono cio' che costano. Poi per la caccia alle anatre gia' si spende tanto (vestiti, stivaloni, stampi, benzina, ecc.). Perche' risparmiare sulle cartucce, che sono una spesa molto limitata rispetto al totale? Ad anatre non e' come a lodole. Si sparano, se dice bene, una decina di colpi al giorno, una quindicina se dice benissimo. Ma col tungsteno quando colpisci l'anatra cade morta. Con altre schifezze di pallini (acciaio, zinco, rame, bismuto, ecc.) ti ci voglino parecchie cartucce per ribattere anatre ferite, delle quali poi ne perderete diverse (specialmente le tuffatrici). Viva il tungsteno!
 
Ne ho provate meno di una scatola...........indecenti!!!!!!!!

Hai più risultati con una "buona" cartuccia con pallini d'acciaio...

La fiocchi le aveva messe in catalogo per far concorrenza alle MG2 Tungsten della Baschieri, ma non hanno nulla a che vedere......

Per sono solo soldi buttati..

Ciao,Marco.
 
Delle tundra in calibro 12 ce ne erano 2 tipi low ed higt density, quest'ultime dovrebbero essere state in polimero Matrix con polvere di tungsteno e mi sembra di aver letto a suo tempo che il pallino matrix fosse una formula sviluppata dalla federal e poi abbandonata
 
per ammissione della Fiocchi stessa via social, le tundra non garantivano prestazioni adeguate e passare al tungsteno sarebbe stato poco concorrenziali.
Pertanto proseguiranno a oltranza col ferraccio, che però mi rifiuto categoricamente di adoperare

E si resterà al piombo, in attesa per lo meno che le armerie locali vendano rame e tungsteno
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto