Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ciao a tutti non sono ancora molto pratico di questo sito... e sopratutto dei breton... sono un cacciatore novello e mi ha sempre affascinato questa razza.... sabato devo andare a vedere due cuccioloni di 7 mesi per sceglierne uno!!! volevo sapere da voi esperti che cosa devo guardare, cm si deve comportare dato che l'allevatore dispone di un quagliodromo e me lo vuole far vedere in azione!! e piu che altro quali devo essere le mie pretese se ci sono da un cucciolo di 7 mesi!! grazie mille e scusate l'ignoranza!![]()
Se scelgo un cucciolo è anche perchè mi piace sognare e sfidare la fortuna. Con un cucciolo di sette mesi si sogna di meno e la fortuna non ha più tanto peso. A sette mesi ti compri metà cane e metà genealogia, a 3 mesi ti compri solo la genealogia. A 7 mesi qualcosa si comincia a vedere ma non è mai certo. Per quale motivo vuole dare via un cane di sette mesi? Molto probabilmente il cane ne avrà 8 di mesi, se è precoce e ha mentalità qualcosa si incomincia a capire, forse il cane non soddisfa le aspettative dell'allevatore e lo vuole dare via. Devi valutare il cane e il prezzo, dopo dai una guardata ai documenti del cane, vedi se ci sono campioni riproduttori o di lavoro, quelli di bellezza non sono importanti come quelli di lavoro, visto che il cane lo devi usare a caccia. Non dare molta importanza alla quaglietta messa sul praticello. Non è che ti alza il prezzo solo per il fatto che il cucciolone ferma la quaglia? Per esempio a me interessa di più se ha sentito il colpo di fucile. Se è una ZAC molto probabilmente si può anche sparare quindi la prova allo sparo la puoi fare in sue mani, così eviti delle sicure contestazione nel caso il cane ha paura della fucilata. Ci sono tante altre cose da dire, ma se non hai un poco di esperienza servono solo a confonderti le idee e potrebbero farti valutare il cane negativamente. Se hai la possibilità di portarti qualcuno che ha i breton portala 4 occhi vedono meglio di due. Non so cosa dirti, vedi il comportamento del cane quando viene portato fuori dal box, se esce volentieri o se accusa timidezza, vedi anche se alla chiamata il cane torna a farsi legare, il cane quando lo tira fuori dal box non deve essere accompagnato da altri cani. A 7 mesi è importante che il cane sia stato ben socializzato. Ti faccio i migliori auguri.ciao a tutti non sono ancora molto pratico di questo sito... e sopratutto dei breton... sono un cacciatore novello e mi ha sempre affascinato questa razza.... sabato devo andare a vedere due cuccioloni di 7 mesi per sceglierne uno!!! volevo sapere da voi esperti che cosa devo guardare, cm si deve comportare dato che l'allevatore dispone di un quagliodromo e me lo vuole far vedere in azione!! e piu che altro quali devo essere le mie pretese se ci sono da un cucciolo di 7 mesi!! grazie mille e scusate l'ignoranza!![]()
..........si infatti e' alzata quella posteriore!!! sembra che sta' pisciando!!!!!! [17]Non ci siamo gianluca !
la zampa anteriore non e' alzata![Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
che si intendono di cani anche i Pistoiesi ...è la prima volta che lo sento dire....booohhh !! ahahahahahahaahha !!!!!!!!!!!!..........si infatti e' alzata quella posteriore!!! sembra che sta' pisciando!!!!!! [17]
Vedi l'allegato 28670Vedi l'allegato 28671 Qui c'è anche il riporto
Marangoni lo definiva il Piccolo Grande cane da Ferma, e sono pienamente d'accordo. Purtroppo oggi, ancora troppi cacciatori lo utilizzano per le sue doti di riportatore dimenticandosi che si tratta di un cane da ferma e portando avanti progenia di indubbia genealogia. Ci stanno dei bei soggetti in circolazione ma troppo spesso si incontrano anche soggetti scarsamente fermatori.[/QUOTE]
E c'è da dire che purtroppo soprattutto dalle nostre parti il breton alla pari dello springer sono altamente sminuiti come cani, considerati alla stregua di meri cani da riporto di tordi allodole e così via, quando il breton è un piccolo e versatile cane da ferma e lo springer stessa cosa con la differenza che è un cane da cerca....e soprattutto è la genealogia, le linee di sangue dei futuri breton che se lasciata in mano soprattutto a cacciatori privati che non sanno purtroppo riconoscere e portare avanti il vero ruolo del breton rischia di sfaldarsi....poi lasciamo stare i vari incroci breton/setter, breton/springer e così via....non dico che a caccia non saranno efficienti come cani pur non essendo "blasonati", "puri", però che si perda il vero stile di lavoro del breton, che si perda quella è che la razza vera e propria come morfologia e attitudine come stessa sorte sta toccando per lo springer spaniel è un vero peccato....e devo dire che Dero comunque è un buon rappresentante per quanto posso vedere dell'Epagneul Breton![]()
che si intendono di cani anche i Pistoiesi ...è la prima volta che lo sento dire....booohhh !! ahahahahahahaahha !!!!!!!!!!!!