Efficacia delle prolunghe (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le cartucce da 70mm con contenitore in canna camerata magnum 76mm rendono benissimo!
Anche le armi da competizione sporting sono camerate 76mm, e le cartucce che utilizziamo sono da 70 mm.........
Che problema c'e?
 
Centro67 resto dubbioso del perché invece in 89 dovrebbero essere così svantaggiate, senza nessun test da consultare poi.

inoltre, se le munizioni 70mm senza contenitore perdono in 12/89, ipotizzo che perderebbero anche in 12/76. e a maggior ragione bossoli 65 e 67mm senza contenitore.
 
Vedremo altre trecento pagine di "ballistica"? C'e' una gran differenza fra balistica e ballistica. Mi domando, pero', il perche' del riaprire una discussione ormai vecchia come il cucco, e soprattutto ripetendo sempre, sempre, sempre, sempre le stesse, stesse, stesse, stesse cose, quando ormai chi ha le proprie convinzioni basate su... (su che?) se le tiene e a ogni mandata si stringe i paraocchi un po' di piu', fino a che si congiungono non solo ai lati, ma anche davanti agli occhi...
Fossi io moderatore, rimuoverei questa discussione e la riposizionerei con quella vecchia, cosi' chi ne ha la voglia si puo' andare a rileggere le trecento pagine originali e a prepararsi a leggere le prossime trecento che esprimeranno le stesse, stesse, stesse, stesse idee, teorie, fantasie, grandiloquenze, spavalderie, caxxate, inanita', e magari qui e la' un po' di verita' basata su prove scientifiche e non sulle tre allodole fulminate o i due tordi feriti e non ritrovati che danno adito a un gran parlarsi addosso e tanto fumo senza arrosto. Io, pero', manco voglio piu' leggere cio' che verra' scritto qui. Preferisco leggere le prove scientifiche fatte con una variabile alla volta, non le sette variabili alla volta dei filmetti pubblicitari del toscano capellone, dagli esperti veri delle case costruttrici di fucili e di quelle che producono munizioni e, meglio ancora, di esperti indipendenti che non si beccano la paghetta da nessuno e pubblicano articoli seri e imparziali.
UGH! Ho detto. Incrocio le braccia, mi siedo per terra e mi fumo una pipa della pace, avendo da tempo sotterrato l'ascia di guerra, che pero' conservo per le occasioni che la meritano davvero.
Arrivederci altrove. Ah, dimenticavo: cedo il titolo di Cazzatus Maximus a chi sapevo in anticipo che prima o poi me l'avrebbe carpito.
 
A Maurizio rispondo che la borra non ha annullato completamente gli effetti negativi del soffio di bocca, poiche i pallini immediatamente usciti dalla canna (dopo qualche cm) tendono gia ad abbandonare il bicchierino, e lo si puo notare anche guardando alcuni filmati che circolano in internet.
Anche le prove che ho effettuato io dimostrano che allungando la stessa canna di 5 o 10 cm con stesso grado di strozzatura, ottengo rosate molto piu compatte, posso dirti ad es che il mio benelli centro con prolunga da 10 cm * tira limoni, cosa che non fa in conf.origilale da 70cm *.
Spiegami perche?

Perché lo strozzatore originale che a 1 stella NON tira limoni, è uno strozzatore che fa cag@re. Buttalo.
 
Cio' certi moncherini che farebbero a gara ad accaparrarseli..................solo che nu li venno pe niente !!!!!!!!!!!!!
 
Ma che siamo in chiesa ?
 
Infatti non c è nulla da confutare di quello che hai scritto , semmai da confutare c è l ostinazione di chi insiste nel ritenere “superiori” le canne di maggiore lunghezza portando a suo carico un video che non aveva alcuna intenzione di dimostrare alcuna superiorità, infatti le rosate con le prolunghe da 5 e da 10 sostanzialmente sono rimaste le stesse in ampiezza e con lievi differenze in concentrazione, l’unica vera differenza significativa si è avuta tra lo strozzatore originale Benelli e il ported da 2cm e non per la lunghezza ma per la diversa costruzione dello stesso essendo il primo di vecchia concezione è il secondo moderno. L’abbiamo scritto e riscritto tanto da far addormentare Giovanni l americano che le vere differenze di resa oggi si ottengono con i nuovi strozzatori e le cartucce ad alte prestazioni, ma si sa il nostro è un paese di “vecchi”.......🙋‍♂️

L'ostinazione di chi insiste nel ritenere che la lunghezza della canna non influisce sulla portata ce l'hai tu e tutta la compagnia che parla senza aver mai aperto un testo di balistica.Non capisco perche' i Sig nel video avrebbero dovuto parlare di portata, quando lo scopo principale era quello di far notare ai meno esperti una cosa ovvia che sanno tutti, e cioe' che la lunghezza della canna influisce (in parte) anche sulle concentrazioni.
A parlare di aumento di portata sono stato io, poiche' avendo alcune conoscenze balistiche per aver fatto cio' che voi non avete mai fatto (leggere testi di balistica oltre che sparare tantissimo), ho dedotto che aumentando la concentrazione dei pallini in rosata a scapito delle dispersioni, si ottengono rosate piu guarnite che ovviamente risultano piu efficaci nei tiri a lunga distanza.
Dovresti sapere, ma lo dimentichi troppo spesso che per aumentare la portata non a caso sono stati inventati anche i concentratori i quali in maniera molto piu marcata aumentano la concentrazione della rosata. A questo punto potresti rispondermi che non ti risulta pero' che aumentando la lunghezza della canna,aumenta la concentrazione, , ed io ti chiedo di citarmi dove hai letto sta cosa,e quali prove pratiche hai fatto?
Ti chiedo inoltre ( e te lo ha fatto notare anche Killer), i tiratori professionisti che praticano lo sporting itinerante sono davvero cosi ingenui che si portano appresso quei cannoni da 81cm, quando con un pietoso moncherino molto piu maneggevole potrebbero raggiungere gli stessi risultati? E non mi rispondere con le solite menate, maggior precisione di tiro etc etc perche' quella roba la' non la metto in dubbio ma riveste senza dubbio nei tiri a bersagli in movimento un valore secondario........e te lo dico io che sparo al percorso e di botte ne tiro e ne ho tirate sicuramente piu di te..
PS
Cito un passo de Granelli:
La lunghezza della canna non influisce sul valore della pressione massima della cartuccia , ma in modo notevole sul lavoro utile della carica, , perche' modifica la velocita iniziale dei pallini.
...leggi bene, dice IN MODO NOTEVOLE.
Un saluto
 
Ca@@o la ballistica

Le mie certezze vacillano ...
Solo una cosa
Da vecchio bruciasiepi rosicone, meglio evitare lo sfottò a fine cacciata, ai voglia a dire a chi tocca non se ingrugna.
Poche pippe mentali, oggi fucili e cartucce tutto sono tranne che scadenti e se il piombo glielo metti nelle penne cascano altrimenti con chi te la vuoi prendere…
Un caro saluto
 
Come dice Giovanni, ognuno rimane con le sue idee. principalmente tratte da esperienze sul campo e dopo aver usato canne di tutte le misure.
Secondo me parliamo di due cose diverse, Centro67, ha le sue esperienze principali, fatte, principalmente, sui campi da tiro. Chi lo contraddice, è colui che straccia sistematicamente colombacci e anatre oltre i 40 mt. con una canna da 66 cm..... magari strozzata 1*

E perchè no! Magari con un cal. 20:mrgreen:
[lol.gif]
 
Come dice Giovanni, ognuno rimane con le sue idee. principalmente tratte da esperienze sul campo e dopo aver usato canne di tutte le misure.
Secondo me parliamo di due cose diverse, Centro67, ha le sue esperienze principali, fatte, principalmente, sui campi da tiro. Chi lo contraddice, è colui che straccia sistematicamente colombacci e anatre oltre i 40 mt. con una canna da 66 cm..... magari strozzata 1*

E perchè no! Magari con un cal. 20:mrgreen:
[lol.gif]

Ti sbagli di grosso, in nessun modo vorrei parlare di esperienze personali, ma voi mi portate a farlo, questo perche la balistica e' materia non opinabile, e chi esprime opinioni senza aver conoscenze tratte da cio che e' scritto commette un grave errore.
Inoltre, capisco che anche tu cerchi in tutti i modi il mio punto debole, ma ti devo deludere poiche alle spalle ho oltre 45 anni di caccia.
In conclusione, in ambito venatorio, e sulla caccia che preatico non ho nulla da impare da nessuno. Ti informo inoltre che a caccia sparo anche molto ma molto bene
​​​​​​
 
Aggiungo un dettaglio tecnico che probabilmente creerà ancora più confusione:
Tenete sempre ben presente che non esiste una unificazione delle strozzature (come è x esempio per le camere) quindi quando parliamo di strozzature per esempio full o 1 stella ci possono essere tranquillamente 3-4 decimi di differenza tra strozzature/strozzatori di diversi marchi.
Diverso è se la strozzatura è espressa in decimi di millimetro, in questo caso si tratta di un semplice calcolo matematico.
A monte ovviamente, in tutti i casi dobbiamo conoscere il diametro di foratura che, non essendone più obligatoria la marcatura, non è così semplice conoscere.
Altra questione fondamentale è la geometria con cui è stata realizzata la strozzatura: lunghezza del cono, del colletto (se presente)....

Questo x spiegare che per definire le caratteristiche di una canna non è sufficiente dire 81cm con strozzatura full perché potremmo avere caratteristiche con differenze e risultati molto diversi tra una canna e un'altra.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Questa è la prova provata che leggi ma non comprendi, sei così offuscato dal tuo “so tutto io” che travisi ciò che si scrive, l’unica cosa che ti sta bene è “ hai ragione Centro67, sono d’accordo con te”, il resto non conta , secondo me non leggi neanche.....e del video che hai postato non hai capito nulla . Non dare giudizi su chi ha letto o non letto cosa, qualcuno ti ha già avvisato che qui non ci sono deficienti e che tu non sei l’unico ad avere competenze, la differenza sta in chi le millanta , come te, e chi invece le usa in senso critico e con occhio moderno invece di ritenere oro colato testi di altra epoca che mal si addicono ai tempi odierni visti progressi tecnologici avvenuti nel frattempo. Sarebbe come sostenere che la Bibbia non va messa in discussione quando afferma come è stato creato l’uomo, liberissimo di crederci ma non lo sbandierare ai quattro venti, non ci fai una bella figura....
Salutammo
 
Ciao a tutti io sono daccordo con il "Canadese".
Trecento pagine di qualsiasi ed ogni. L'ho già detto l'altra volta. SI finirà a : " Chiamo a mio cugino che fa Karate" Auguri !!!

Spero che tu non ti sia riferito a me come "Canadese." A me i Kanucks non piacciono affatto: socialisti e antiarmi. Civis statunitensis sum!
 
Lo farei se le tue fossero domande ma sono affermazioni, quindi a cosa rispondo? Dall inizio del 3d ti ho rintuzzato sperando che ti accorgessi dell incongruenza tra il video che non parla di lunghezze di canna e la loro superiorità e la tua ossessione per la “lunghezza” ...., ma non ci sentì e quindi che te devo di’ .....contento tu....
 
Non seguitare a fare in vago, devi rispondere alle mie domande. Te lo ripeto non la buttare in caciara, voglio che parli cosi tutti capiscono chi sono i miei interlocutori. Ti prego di intervenire piu spesso
 
In teoria la sola coppetta otturatrice dovrebbe bastare ad evitare fughe di gas, ma con borra contenitore stiamo piu al sicuro. Il mio consiglio e' sempre lo stesso, spara cartucce con contenitore di pallini in camere magnum
 
sig. arsvenandi non è co canna da 65 i pallini cadono a tetra prima come se colpiti da infarto e che man mano che il bersaglio è più lontano la rosata che man mano si va allargando non lo colpisce più con i famosi 5 pallini, quindi una canna più lunga a parità di strozatura produce una rosata più stretta ti dà di colpire sempre con i famosi 5 pallini qualche metro più in là.
 
rileggetevi a riguardo il capitolo rendimento di una canna più lunga con polveri molto progressive del libro dell'indiscutibile balistico Pierluigi Gallina, certo una cartuccia con polvere molto vivace acquista solo importanza la strozzatura e non tanto la lunghezza della canna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto