Infatti non c è nulla da confutare di quello che hai scritto , semmai da confutare c è l ostinazione di chi insiste nel ritenere “superiori” le canne di maggiore lunghezza portando a suo carico un video che non aveva alcuna intenzione di dimostrare alcuna superiorità, infatti le rosate con le prolunghe da 5 e da 10 sostanzialmente sono rimaste le stesse in ampiezza e con lievi differenze in concentrazione, l’unica vera differenza significativa si è avuta tra lo strozzatore originale Benelli e il ported da 2cm e non per la lunghezza ma per la diversa costruzione dello stesso essendo il primo di vecchia concezione è il secondo moderno. L’abbiamo scritto e riscritto tanto da far addormentare Giovanni l americano che le vere differenze di resa oggi si ottengono con i nuovi strozzatori e le cartucce ad alte prestazioni, ma si sa il nostro è un paese di “vecchi”.......
L'ostinazione di chi insiste nel ritenere che la lunghezza della canna non influisce sulla portata ce l'hai tu e tutta la compagnia che parla senza aver mai aperto un testo di balistica.Non capisco perche' i Sig nel video avrebbero dovuto parlare di portata, quando lo scopo principale era quello di far notare ai meno esperti una cosa ovvia che sanno tutti, e cioe' che la lunghezza della canna influisce (in parte) anche sulle concentrazioni.
A parlare di aumento di portata sono stato io, poiche' avendo alcune conoscenze balistiche per aver fatto cio' che voi non avete mai fatto (leggere testi di balistica oltre che sparare tantissimo), ho dedotto che aumentando la concentrazione dei pallini in rosata a scapito delle dispersioni, si ottengono rosate piu guarnite che ovviamente risultano piu efficaci nei tiri a lunga distanza.
Dovresti sapere, ma lo dimentichi troppo spesso che per aumentare la portata non a caso sono stati inventati anche i concentratori i quali in maniera molto piu marcata aumentano la concentrazione della rosata. A questo punto potresti rispondermi che non ti risulta pero' che aumentando la lunghezza della canna,aumenta la concentrazione, , ed io ti chiedo di citarmi dove hai letto sta cosa,e quali prove pratiche hai fatto?
Ti chiedo inoltre ( e te lo ha fatto notare anche Killer), i tiratori professionisti che praticano lo sporting itinerante sono davvero cosi ingenui che si portano appresso quei cannoni da 81cm, quando con un pietoso moncherino molto piu maneggevole potrebbero raggiungere gli stessi risultati? E non mi rispondere con le solite menate, maggior precisione di tiro etc etc perche' quella roba la' non la metto in dubbio ma riveste senza dubbio nei tiri a bersagli in movimento un valore secondario........e te lo dico io che sparo al percorso e di botte ne tiro e ne ho tirate sicuramente piu di te..
PS
Cito un passo de Granelli:
La lunghezza della canna non influisce sul valore della pressione massima della cartuccia , ma in modo notevole sul lavoro utile della carica, , perche' modifica la velocita iniziale dei pallini.
...leggi bene, dice IN MODO NOTEVOLE.
Un saluto