Ho parlato anche di colombacci, all'apertura, in Sicilia, basta e avanza una 65/66, dopo, casomai, si aggiunge una prolunga da 10 cm, parlo del cal. 20. Altri amici col 12 non aggiungono niente. Ma questo in base al posto dove ti trovi. Visto il clima caldo, si usano cartucce con grammatura di piombo basso, (24 gr. col 20 e 28/32 col 12, piombo 7,5/6).
L'unica volta che ho fatto schifo è stata la volta che ho portato l'M2 della benelli. La volta dopo avevo l'urika canna da 61 cm e montato prolunga da 10 cm bucherellata (ported), di Biffoli con strz. 1* che fa la differenza.Poi ho usato anche un sovrapposto fabarm, con canne da 66 tribore, sempre in cal. 20 e ti assicuro che a circa 40 mt con la seconda canna che era stroz. 1*, cartucce F2 classic, piombo 7/5 i colombacci cadevano morti. Quindi se per te le canne sotto i 79/71 cm sono moncherini, per mia personale esperienza, ti sbagli. Sai a volte la convinzione, fa si che si sbagli il tiro. E' come quando uno ha in mano un fucile che non gli piace, parte già col piede sbagliato. Psicologicamente è svantaggiato e questa negatività, fa male alla riuscita del tiro.