Re: Edoardo Stoppa contro la caccia
bellissima sta foto...la mando subito a striscia....
Che lurido Figlio di **** EDOARDO SBOBBA!!!
bellissima sta foto...la mando subito a striscia....
Che lurido Figlio di **** EDOARDO SBOBBA!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Garballoro ha scritto:subito dopo aver visto il servizio ho mandato una mail di protesta a Striscia...ovviamente non mi hanno considerato,allora insieme al presidente del C.P.A. (caccia-pesca-ambiente) della Toscama abbiamo mandato un'altra mail dove chiediamo di essere intervistati come replica alle cazzate di Stoppa...ora vediamo!!!
Cioè ca**o,non possono trovare lo **** del villaggio (xche quello intervistato era veramente il piu idi**a dei cacciatori) e montarci sopra un intero servizio paragonando tutti i cacciatori a quel **** e facendoci passare TUTTI come dei rozzi prepotenti con un fucile in mano....è INAMMISSIBILE!!!
Ma soprattutto fino a prova contraia svolgiamo un'attività LEGALE e sto stronzo c'ha fatto passare come dei delinquenti che sparano a tutto ciò che si muove...sto faccia di me*!#!!!
saluti
messina ha scritto:LETTERA APERTA
Spett. Redazione ”STRISCIA LA NOTIZIA”
TRASMISSIONE DEL 26 SETTEMBRE 2011.
“AD ARMI IMPARI”
Anticipata via e-mail
Estimatore del vostro Tg satirico, sono rimasto particolarmente deluso nel vedere e rivedere il
servizio su menzionato condotto dal vostro inviato Edoardo Stoppa.
I motivi che mi hanno spinto a scrivere questa lettera aperta non sono solamente motivati dallo
spirito di appartenenza ad una categoria, ma quelle di un cittadino cui piace fare un po’ di
chiarezza. A tale scopo ci sembra giusto osservare che il servizio dell’amico degli animali è
infarcito di banalità, luoghi comuni e, a quanto pare, di immagini ad arte costruite e condite con
una buona dose di faciloneria tali da poter impressionare chi non conosce la materia.
Come un rito che si ripete annualmente, all’apertura della caccia i potenti mezzi mediatici messi a
disposizione ad alcuni animalisti cominciano a tuonare contro la caccia e i cacciatori. Tali mezzi
mettono sistematicamente alla gogna mediatica tanti onestissimi cittadini che hanno solo la
“colpa” di mettere in atto una passione antica e di avere un’altra concezione di vivere la vita e la
natura, attività peraltro riconosciuta dalla Costituzione e dalla Direttiva Comunitaria.
Il servizio Ad armi impari ci ha offerto una squallida visione di un cacciatore che dichiara di
andare a caccia di lepri, un secondo cacciatore a passeggio con i cani, ma, caso assai strano, in
tutto il servizio non si vede l’ombra di un cane da caccia che si ritiene indispensabile per il tipo di
attività venatoria praticata in questo periodo dell’anno. Alla fine, i due cacciatori si accontentano
di sparare un palloncino lanciato in aria e come due bambini deficienti entrambi spariscono dalla
scena televisiva con un sorriso smagliante a testimoniare chissà quale grande azione compiuta.
Nel servizio, osservando il comportamento del terzo cacciatore apparentemente molto infastidito
rispetto ai primi due, non abbiamo notato nemmeno l’accenno a chiamare telefonicamente i
carabinieri per l’illegittima ripresa televisiva e il disturbo che continuava a subire nel corso del
servizio dal conduttore Stoppa.
Quella che definiremmo chiamare la ciliegina sulla torta viene offerta con il servizio del pseudo
cacciatore fermato dalle guardie zoofile del WWF per avere commesso il reato di uccidere fauna
protetta. Poiché tale reato è sanzionato dall’artt. 30, comma 1, lettera b) della legge 157/92 che
recita testualmente: ”L’arresto da due a otto mesi o l’ammenda da lire 1.500,000 a lire
4.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene mammiferi o uccelli compresi nell’elenco di cui
all’articolo 2”. Nella fattispecie, trattasi di reato penale e non di illecito amministrativo, pertanto
gli agenti di PG o PS procedono anche al sequestro delle armi, munizioni e la fauna uccisa per la
consegna alla Pretura competente per territorio, mentre, nel servizio mandato in onda, tutto questo
non è stato attuato. Dopo qualche istante, il servizio continua a proporci il sorriso smagliante del
pseudo cacciatore che, non curandosi del grave reato già commesso, continua a sorridere al
conduttore Stoppa nonostante gli venga mossa l’infamante sospetto/accusa di avere sparato
all’indirizzo suo e della sua auto una fucilata atta fargli cadere i pallini addosso.