Edoardo Stoppa contro la caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Garballoro ha scritto:
subito dopo aver visto il servizio ho mandato una mail di protesta a Striscia...ovviamente non mi hanno considerato,allora insieme al presidente del C.P.A. (caccia-pesca-ambiente) della Toscama abbiamo mandato un'altra mail dove chiediamo di essere intervistati come replica alle cazzate di Stoppa...ora vediamo!!!
Cioè ca**o,non possono trovare lo **** del villaggio (xche quello intervistato era veramente il piu idi**a dei cacciatori) e montarci sopra un intero servizio paragonando tutti i cacciatori a quel **** e facendoci passare TUTTI come dei rozzi prepotenti con un fucile in mano....è INAMMISSIBILE!!!
Ma soprattutto fino a prova contraia svolgiamo un'attività LEGALE e sto stronzo c'ha fatto passare come dei delinquenti che sparano a tutto ciò che si muove...sto faccia di me*!#!!!

saluti

Hai fatto veramente una gran cosa, è questo il modo corretto di porcedere e se sono un minimo intelligenti e EQUI daranno la possibilità anche a voi di esprimere quello che veramente è la caccia ed il popolo cacciatore.
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

LETTERA APERTA
Spett. Redazione ”STRISCIA LA NOTIZIA”
TRASMISSIONE DEL 26 SETTEMBRE 2011.
“AD ARMI IMPARI”
Anticipata via e-mail
Estimatore del vostro Tg satirico, sono rimasto particolarmente deluso nel vedere e rivedere il
servizio su menzionato condotto dal vostro inviato Edoardo Stoppa.
I motivi che mi hanno spinto a scrivere questa lettera aperta non sono solamente motivati dallo
spirito di appartenenza ad una categoria, ma quelle di un cittadino cui piace fare un po’ di
chiarezza. A tale scopo ci sembra giusto osservare che il servizio dell’amico degli animali è
infarcito di banalità, luoghi comuni e, a quanto pare, di immagini ad arte costruite e condite con
una buona dose di faciloneria tali da poter impressionare chi non conosce la materia.
Come un rito che si ripete annualmente, all’apertura della caccia i potenti mezzi mediatici messi a
disposizione ad alcuni animalisti cominciano a tuonare contro la caccia e i cacciatori. Tali mezzi
mettono sistematicamente alla gogna mediatica tanti onestissimi cittadini che hanno solo la
“colpa” di mettere in atto una passione antica e di avere un’altra concezione di vivere la vita e la
natura, attività peraltro riconosciuta dalla Costituzione e dalla Direttiva Comunitaria.
Il servizio Ad armi impari ci ha offerto una squallida visione di un cacciatore che dichiara di
andare a caccia di lepri, un secondo cacciatore a passeggio con i cani, ma, caso assai strano, in
tutto il servizio non si vede l’ombra di un cane da caccia che si ritiene indispensabile per il tipo di
attività venatoria praticata in questo periodo dell’anno. Alla fine, i due cacciatori si accontentano
di sparare un palloncino lanciato in aria e come due bambini deficienti entrambi spariscono dalla
scena televisiva con un sorriso smagliante a testimoniare chissà quale grande azione compiuta.
Nel servizio, osservando il comportamento del terzo cacciatore apparentemente molto infastidito
rispetto ai primi due, non abbiamo notato nemmeno l’accenno a chiamare telefonicamente i
carabinieri per l’illegittima ripresa televisiva e il disturbo che continuava a subire nel corso del
servizio dal conduttore Stoppa.
Quella che definiremmo chiamare la ciliegina sulla torta viene offerta con il servizio del pseudo
cacciatore fermato dalle guardie zoofile del WWF per avere commesso il reato di uccidere fauna
protetta. Poiché tale reato è sanzionato dall’artt. 30, comma 1, lettera b) della legge 157/92 che
recita testualmente: ”L’arresto da due a otto mesi o l’ammenda da lire 1.500,000 a lire
4.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene mammiferi o uccelli compresi nell’elenco di cui
all’articolo 2”. Nella fattispecie, trattasi di reato penale e non di illecito amministrativo, pertanto
gli agenti di PG o PS procedono anche al sequestro delle armi, munizioni e la fauna uccisa per la
consegna alla Pretura competente per territorio, mentre, nel servizio mandato in onda, tutto questo
non è stato attuato. Dopo qualche istante, il servizio continua a proporci il sorriso smagliante del
pseudo cacciatore che, non curandosi del grave reato già commesso, continua a sorridere al
conduttore Stoppa nonostante gli venga mossa l’infamante sospetto/accusa di avere sparato
all’indirizzo suo e della sua auto una fucilata atta fargli cadere i pallini addosso.
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

messina ha scritto:
LETTERA APERTA
Spett. Redazione ”STRISCIA LA NOTIZIA”
TRASMISSIONE DEL 26 SETTEMBRE 2011.
“AD ARMI IMPARI”
Anticipata via e-mail
Estimatore del vostro Tg satirico, sono rimasto particolarmente deluso nel vedere e rivedere il
servizio su menzionato condotto dal vostro inviato Edoardo Stoppa.
I motivi che mi hanno spinto a scrivere questa lettera aperta non sono solamente motivati dallo
spirito di appartenenza ad una categoria, ma quelle di un cittadino cui piace fare un po’ di
chiarezza. A tale scopo ci sembra giusto osservare che il servizio dell’amico degli animali è
infarcito di banalità, luoghi comuni e, a quanto pare, di immagini ad arte costruite e condite con
una buona dose di faciloneria tali da poter impressionare chi non conosce la materia.
Come un rito che si ripete annualmente, all’apertura della caccia i potenti mezzi mediatici messi a
disposizione ad alcuni animalisti cominciano a tuonare contro la caccia e i cacciatori. Tali mezzi
mettono sistematicamente alla gogna mediatica tanti onestissimi cittadini che hanno solo la
“colpa” di mettere in atto una passione antica e di avere un’altra concezione di vivere la vita e la
natura, attività peraltro riconosciuta dalla Costituzione e dalla Direttiva Comunitaria.
Il servizio Ad armi impari ci ha offerto una squallida visione di un cacciatore che dichiara di
andare a caccia di lepri, un secondo cacciatore a passeggio con i cani, ma, caso assai strano, in
tutto il servizio non si vede l’ombra di un cane da caccia che si ritiene indispensabile per il tipo di
attività venatoria praticata in questo periodo dell’anno. Alla fine, i due cacciatori si accontentano
di sparare un palloncino lanciato in aria e come due bambini deficienti entrambi spariscono dalla
scena televisiva con un sorriso smagliante a testimoniare chissà quale grande azione compiuta.
Nel servizio, osservando il comportamento del terzo cacciatore apparentemente molto infastidito
rispetto ai primi due, non abbiamo notato nemmeno l’accenno a chiamare telefonicamente i
carabinieri per l’illegittima ripresa televisiva e il disturbo che continuava a subire nel corso del
servizio dal conduttore Stoppa.
Quella che definiremmo chiamare la ciliegina sulla torta viene offerta con il servizio del pseudo
cacciatore fermato dalle guardie zoofile del WWF per avere commesso il reato di uccidere fauna
protetta. Poiché tale reato è sanzionato dall’artt. 30, comma 1, lettera b) della legge 157/92 che
recita testualmente: ”L’arresto da due a otto mesi o l’ammenda da lire 1.500,000 a lire
4.000.000 per chi abbatte, cattura o detiene mammiferi o uccelli compresi nell’elenco di cui
all’articolo 2”. Nella fattispecie, trattasi di reato penale e non di illecito amministrativo, pertanto
gli agenti di PG o PS procedono anche al sequestro delle armi, munizioni e la fauna uccisa per la
consegna alla Pretura competente per territorio, mentre, nel servizio mandato in onda, tutto questo
non è stato attuato. Dopo qualche istante, il servizio continua a proporci il sorriso smagliante del
pseudo cacciatore che, non curandosi del grave reato già commesso, continua a sorridere al
conduttore Stoppa nonostante gli venga mossa l’infamante sospetto/accusa di avere sparato
all’indirizzo suo e della sua auto una fucilata atta fargli cadere i pallini addosso.

messina ti sei dimenticato di dirgli che ha mostrato delle pietre dicendo che erano pallini [eusa_naughty.gif]
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

http://www.bighunter.it/Caccia/Archivio ... fault.aspx

L'Associazione Giovani Cacciatori esprime “disappunto e sdegno per le falsità e gli abusi” andati in onda nel servizio di Edoardo Stoppa a Striscia la Notizia lo scorso 26 settembre. Il riferimento è in particolare alla “clamorosa dichiarazione” del Signor Antonio Delle Monache del Settore Caccia WWF: “Continuano ad aprire la caccia a specie protette; protette dalla legge italiana, protette dall’Unione Europea […]”.

Che ciò sia falso, fanno osservare i giovani cacciatori lo dice la legge. “Esiste una Direttiva Comunitaria 79/409/CEE e la legge 157/92 dello Stato Italiano che, attraverso le indicazioni dell’ISPRA guida le Regioni, coadiuvate dalle commissioni, in seno alle quali partecipano le associazioni che si occupano anche di protezione animali, alla stesura dei calendari venatori. Le trasgressioni al calendario venatorio sono punite dalla legge con sanzioni amministrative e penali. Il trasgressore perde il titolo di cacciatore e viene denominato bracconiere. Dunque è la legge dello stato in cui ci si trova che stabilisce chi è effettivamente da indicare ed additare”.

I giovani seguaci di Diana ricordano che “essere cacciatori significa avere: la fedina penale perfettamente pulita, superato esami venatori e test psicologici, pagato regolarmente la tassa regionale per poter liberamente vagare nei territori stabiliti dalla legge e la quota prevista per organizzare ripopolamenti e contribuire al mantenimento degli habitat”. Inoltre che “la legge dello Stato Italiano prevede limiti e distanze per lo sparo di pallini”. Pallini che – sottolineano - “durante il moto parabolico in aria, perdono la loro energia divenendo del tutto innocui e scarsamente visibili una volta caduti. Almeno, adesso l’Italia sa che Edoardo Stoppa ha 12/10 di vista”.

La campagna di demonizzazione ingiustificata ed illegittima – dicono ancora i Giovani Cacciatori - consentita da Striscia la Notizia ha leso la dignità di liberi uomini onesti che vogliono esercitare il proprio diritto nei limiti previsti dalle leggi vigenti. L’opinione pubblica è e rimarrà cosciente che il prelievo dalla natura è un’attività che è nata con l’uomo e prevede una relazione sia col mondo vegetale che con quello animale ma forse, il Signor Edoardo Stoppa, “rappresentante unico” del mondo animalista, fa parte di quella schiera di persone che vogliono pilotare la gente comune e hanno finanziato la ricerca per milioni di dollari al fine di realizzare la bistecca sintetica tanto attesa dai vegetariani invece di versare il denaro per ricerche più produttive per l’umanità".

"Nell’attesa che i rappresentanti dei cacciatori provvedano agli interventi legali nei confronti dell’inviato e del programma televisivo stesso l’associazione Giovani Cacciatori si augura che la politica si esprima sulla possibilità di definire reato il disturbo all’attività venatoria, in modo tale che il cacciatore possa cominciare a lottare ad armi pari contro chi gli impedisce di esercitare un diritto costituzionale".
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Ho saputo che la combricola di striscia in questi giorni è ancora a Brescia, più precisamente in Maniva, hanno dormito li (se non sbaglio mercoledì notte) e giovedì saranno andati a fare qualche bel servizietto contro la caccia. Incredibile questa mal informazione che c'è in tv, purtroppo giochiamo ad armi impari!
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Ma non si riesce a trovarli questi elementi che si son fatti beccare a caccia da Edoardo Stoppa?NEl senso se quello che ha ucciso l'animale protetto non ha il verbale possiamo smascherare la bufala colossale... oppure richiedere l'atto di verbale al WWF ? Non sono pratico in materia ma dobbiamo attivarci poiche' riteniamo che è un servizio fatto ad arte per diffamarci.
Se non fosse vero sai che denuncia si becca Edoardo Stoppa!
Associazioni dove siete?
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Siamo abituati agli attacchi al mondo venatorio da parte della stampa, oramai ci abbiamo fatto il "callo" e nessuno si ribella, certe cose passano quasi inosservate, ma secondo me sono molto pericolose, la gente che è al di fuori della nostra passione, ascoltando le falsità, le calugne, i numeri astronomici della selvaggina abbattuta, quelli degli incidenti, che "sparano" i giornalisti, trascinati dalle bustarelle ricevute dal mondo ambientalista, vengono recepite come cosa negativa e nel tempo ci faranno molto male.
Ogni anno ci tolgono un pezzettino e ci fanno fare la fine di Napoleone.
Saluti Roby62
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Il Coordinamento delle Associazioni Venatorie aderenti a FACE Italia (ANUUMigratoristi, ANLC, Enalcaccia e FIDC) ha dato mandato ai propri legali di procedere con una denuncia nei confronti dei responsabili della trasmissione “Striscia la notizia” e degli Autori del servizio sulla caccia mandato in onda il 26 settembre 2011 intitolato “Ad armi impari”.


I legali di FACE Italia valuteranno per quali ipotesi di reato sarà possibile denunciare i responsabili di tale trasmissione dai contenuti ritenuti palesemente offensivi e diffamatori nei confronti della categoria dei cacciatori italiani, nonché a tutti gli effetti fonte di una informazione distorta ed inattendibile per l’Opinione pubblica sulla materia faunistico-venatoria
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Io nel mio piccolo gli ho scritto questo :
Buongiorno ,

vi scrivo per la prima e penso anche ultima volta , dopo avervi seguito con la
mia famiglia per moltissimi anni tutte le sere , a causa del servizio sulla
caccia a dir poco disgustoso da voi mandato in onda ieri sera . Come ho detto
prima vi abbiamo seguito con fedeltà per anni e sempre si è apprezzato ed
appoggiato il vostro modo di difendere gli animali , ma ieri avete superato
davvero ogni limite di obbiettività dando un ' immagine della caccia
assolutamente distorta ed irreale . Con questo non mi addentro nei dettagli di
un servizio tanto fazioso da essere esso stesso ridicolo . Certo che la
maggior parte degli spettatori di ieri sera siano abbastanza intelligenti da
rigettare servizi di tale fattezza vi saluto con un convintissimo ADDIO!!
ORGOGLIOSAMENTE CACCIATORE !!! LUCA SILVESTRI
e questa è la risposta che mi hanno rimandato il giono dopo :
Buongiorno,



abbiamo ricevuto la sua mail di commento al servizio di ieri sera sulla caccia.

Il nostro intento non era quello di criminalizzare un’attività che appassiona migliaia di persone e che sappiamo essere regolamentata dalla legge. Volevamo invece documentare alcuni aspetti potenzialmente controversi dell’attività venatoria, invitando i nostri telespettatori a riflettere sull’argomento e farsi un’opinione propria.

Le immagini realizzate dal nostro inviato Edoardo Stoppa sono girate durante una qualsiasi giornata di caccia, compresi i pallini piovuti sulla sua macchina mentre lui si trovava a pochissima distanza dalla stessa, e non sono state in alcun modo manipolate per chissà quale tesi anti-cacciatori.



Cordiali saluti

La redazione di Striscia la Notizia
[sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

Sfido il mondo a raccoglire i pallini su una strada sterrata!!!!

Che la racconti a sua nonna sta barzelletta!!!!!!

L'intento è quello di denigrare per far notizia! Vorrei sapere chi è quel Pseudo cacciatore che è stato interrogato , e denunciare le guardie per non aver sequestrato il fucile allo stesso dato che ha ucciso una specie protetta!!!!!!
Ma siccome hanno fatto vedere una foto fatta da Zanoni 10 anni fà con il fringuello e cartuccia a parte su una mano .....nulla di piu' falso!!!!
Scrivetegli del sig Mazzarella , guardia venatoria che brakkonava peggio dei servizi fatti su di noi!!!!!!
 
Re: Edoardo Stoppa contro la caccia

non je scrivete niente a quel maledetto tanto ne trova sempre una de caz......a per denigrarci e darci contro...il bello è che se una persona è minimamente colta lo capisce al volo che questi ci condiscono su quello che vogliono per stressarci le pa...e...........quelli così vanno acciaccati da piccoli appena nascono così non riescono nemmeno a crearla una mente così contorta...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto