Ecco che fine fanno. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mi dispiace per l orsa e per i suoi piccoli, ma non solo ora, mi dispiace per loro sin da quando sono stati obbligati a vivere in uno spazio che non era il loro. lasciamo perdere le colpe inutile cercarle tanto ci farebbero credere come sempre quello che vogliono. speriamo solo che le nostre associazioni tirino fuori le palle e prendanno la palla al balzo facendo qualche piccola dichiarazione ora. ba sterebbe che spiegassero ora che e sempre piu difficile ripagare i danni causati da fauna selvatica con i soldi dei cacciatori visto che le continue restrizioni ci stanno decimando, bisognerebbe che proponessero alle associazioni animaliste di saganciare qualcosina invece di intascare ebasta, dovrebbero spiegare all italia che ancora non lo sa che noi possiamo realmente aiutare la gestione della fauna selvatica in maniera utile, dal controllo dei nocivi a quello del cinghiale alle reimissioni di animali non dannosi alla coltivazione di azone tipo zrc. no invece, qui tutti cercheremo il colpevole, parleremo dei due poveri orfani e non concluderemo un beneamato ***** come al solito, continueremo a immettere animali adatti solo al foraggiamento dei nocivi in zone dove non hanno piu da mangiare i cinghiali qui da noi verranno abbattuti dentro le gabbie dalle guardie

- - - Aggiornato - - -

scusate la scrittura incasinata ma scrivo dal tablet e premo sempre 3 lettere per volte
 
Zaratin: L'indegna **** di un orso

Zaratin: L'indegna **** di un orso

Venerdì 12 Settembre 2014

Nemmeno una degna **** sono riusciti a riservare all’orsa del Trentino che il mese scorso aveva ferito un cercatore di funghi. L’onda del perbenismo animal-ambientalista che ha travolto le cronache nazionali dell’ultimo periodo, influenzando un po’ tutti, quindi anche le decisioni, ha avuto la meglio sul rispetto che si dovrebbe portare ad un animale. E’ l’ennesima dimostrazione che i danni all’ambiente, agli animali e uomini che lo abitano sono indotti da persone estranee alla cultura dei luoghi rurali, lontane mille miglia dalla natura degli animali stessi e dai loro ambienti, che nulla capiscono di salvaguardia e conservazione e neanche si rendono conto dei gravissimi danni che stanno arrecando con il loro distorto, paradossale, assurdo pensiero ecologista. Sono gli stessi che chiedono di sterilizzare le nutrie anziché abbatterle, quelli che non si curano degli enormi danni prodotti alla biodiversità dagli scoiattoli grigi, che liberano i visoni dagli allevamenti condannandoli a morire di stenti. Hanno colpito anche con l’orsa del Trentino, morta dopo una dose di narcotico nel tentativo di catturarla e trasferirla in chissà quale luogo felice della terra (con i cuccioli?...senza i cuccioli? Mah!).

Gli animalisti più estremisti, quelli che scesi dai loro appartamenti di città si sono trasferiti per un giorno nel paese trentino a manifestare, urlavano di non toccarla nemmeno, noncuranti degli ulteriori danni che avrebbe potuto provocare l’orsa agli uomini…tanto, mica può arrivare al quinto piano di un condominio in centro a Milano o a Roma a far del male a loro!

Si è optato per la cattura, ben sapendo che la dose impiegata per anestetizzarla ha grosse possibilità di risultare letale, stessa sorte toccata poco tempo fa ad una giraffa scappata da un circo.
Sarebbe stato possibile lasciarla scorrazzare indisturbata per le montagne del Trentino? Per gli animal-ambientalisti evidentemente si, visto che a loro poco importa della vita degli uomini ed addirittura esultano per la **** di un cacciatore, di un pescatore o di un allevatore; per qualsiasi altra persona dotata di un minimo di buon senso, no! Come ha ben spiegato Franco Zunino dell’associazione ambientalista Wilderness Italia, uno dei maggiori esperti di orsi che abbiamo in Italia, “se un orso aggredisce una persona, per colpevole che la persona possa essere stata (eccessivo volontario avvicinamento?), è certo che lo rifarà, perché con quel comportamento l’orso ha superato quella barriera psicologica che gli faceva vedere nell’uomo un pericolo, quindi una paura che lo spingeva a rifiutare il contatto ravvicinato: aggredendo l’uomo l’animale ha avuto la prova di essere lui il più forte. E’ lo stesso fenomeno che spinge tigri, leoni, leopardi, elefanti, orsi bianchi ed orsi bruni, ed anche lupi e pescecani, a divenire aggressivi e, qualche volta, anche “antropofagi”.

In queste settimana abbiamo quindi assistito ad un dispiegamento di forze enorme, con spese elevatissime per la comunità, per catturare un animale che non è neanche in via d’estinzione, anzi, aumenta numericamente di anno in anno, creando non pochi problemi ai pascoli e alla gente che deve convivere con questi e altri animali. Ora l’orso è morto ugualmente, le sue carni non più utilizzabili per l’uomo in quanto “avvelenate” dall’anestetico.

Mi viene da ridere se penso che proprio alcuni animal-ambientalisti ergono a paladini della conservazione della natura gli indiani nativi d’America, elogiandone il rapporto che avevano con gli animali e lo spirito che ne contraddistingueva lo stile di vita. Ha forse fatto una degna fine questo orso? Era degna forse la sua cattura ed il successivo trasferimento in qualche recinto? Oppure dovevamo aspettare sbranasse qualcuno? Perché quando si tratta di usare gli stessi metodi che avrebbero usato quegli indiani che molti ambientalista elogiano nel loro immaginario, nel rispetto dell’animale, servendosi delle sue prelibate carni e rendendogli onore, nessuno sarebbe stato più d’accordo?

Nella vicina Slovenia, dove gli orsi sono numerosissimi anche grazie alla caccia che li sostiene, ogni anno ne viene prelevata, pagando profumatamente, una percentuale dell’intera popolazione.

Era difficile pensare ad una cosa del genere anche per l’orso del Trentino? Era così scandaloso avvicinarsi ai metodi, nel rispetto appunto della **** di quel povero animale, che avrebbero usato gli indiani d’America tanto osannati dai “benpensanti” ambientalisti cittadini?

Una battuta di caccia per quel solo orso, come avviene in Slovenia, avrebbe fruttato migliaia di euro che potevano poi essere impiegati per studi e ricerche su questa specie.

Ciò che però risulta ancora più assurdo e contro-natura è il fatto che sia morto un animale dalla carne prelibata, senza poi potersene cibare. Questo è il vero stupro alla natura! Quintali di carne magari da dare nelle mense dei poveri, buttati via!

Spero solo che ora la carcassa dell’orso venga riportata nel bosco e serva almeno da cibo per altri animali. Non mi stupirei infatti che qualche altro benpensante di città protestasse per una sua sepoltura, magari con tanto di funerale.

Autore: Massimo Zaratin, Consigliere Nazionale FederFauna


fonte:federfauna.org
 
Hanno ucciso l' orsa Daniza

Hanno ucciso l' orsa Daniza

Gira che ti rigira l' hanno fatta fuori..che schifezza,e tutto xchè ha rincorso un fungaiolo,del resto lei difendeva ,a casa sua la sua prole, da un intruso il piu accerrimo predatore,l'uomo.
 
Per abbattere una bestia così ci hanno dato dentro con la dose...... Ma ora risulterà che la poverina aveva qualche problema congenito.....incompatibile col narcotico..... . E vissero tutti felici e contenti!!,.... Tranne quei poveri cuccioli orfani.....
 
E poi ci dipingono a noi come criminali!! Prima immettono dei grandi carnivori in territori dove l'uomo è' presente in ogni recesso, poi un ******* gli va a rompere i ******** , lei difende la sua prole, e la uccidono. Ma usare la testa mai?
 
questa **** io l' avevo gia' vinta in una scommessa con degli amici ....ora dico a mio parere che le associazioni venatorie ora era il momento di scagliarsi contro coloro che dovevano tutelare questa specie particolarmente protetta con questo avrebbero dimostrato che noi non siamo assassini come ci definiscono ma ben altro interessati alle speci non cacciabili e protette da salvaguardare il tutto per stare in bocca a qualcuno che parli di noi non solo di male.
 
ormai era pericolosa per l'uomo,era fuori controllo ,aveva perso l'istinto di mantenersi lontano dai paesi e dall'uomo è nata libera e morta libera non credo che avrebbe accettato di portare un radiocollare che la monitorava e che credo spesso avrebbe fatto ripetere ll trauma dell'anestesia perche troppe volte si sarebbe avvicinata ai villaggi,e non credo nemmeno che gli avrebbe fatto piacere vivere in un recinto tutta la vita,d'altra parte anche in Slovenia quando un'orso perde il timore dell'uomo e dei villaggi viene ucciso perchè diventa pericoloso.Siamo cacciatori di uccelletti ma se vivessimo in alaska o in canada qualcuno di noi sarebbe anche cacciatore di orsi:di furum di animalari ce ne sono anche troppi.
 
Gira che ti rigira l' hanno fatta fuori..che schifezza,e tutto xchè ha rincorso un fungaiolo,del resto lei difendeva ,a casa sua la sua prole, da un intruso il piu accerrimo predatore,l'uomo.
dovevi portartela a casa tu cosi era al sicuro
 
questa orsa doveva rimanere in Slovenia dove la v'è l'estensione adatta per questi animali . Non possiamo importare animali a nostro piacimento in Italia perché non vi sono le possibilità di avere delle foreste immense, nonostante questo mammifero prima era anche nella nostra penisola, ma prima non c'era tutta questa urbanizzazione.
 
io, controcorrente, vi dico che non me ne può fregar di meno di sta cazz di daniza.
muoiono ogni giorno PERSONE e fa molta meno notizia !
mi hanno proprio rotto ....

L'Orso è da tutelare, sono veramete pochi,........... PERSONE solo in Italia 60.000.000
 
ormai era pericolosa per l'uomo,era fuori controllo ,aveva perso l'istinto di mantenersi lontano dai paesi e dall'uomo è nata libera e morta libera non credo che avrebbe accettato di portare un radiocollare che la monitorava e che credo spesso avrebbe fatto ripetere ll trauma dell'anestesia perche troppe volte si sarebbe avvicinata ai villaggi,e non credo nemmeno che gli avrebbe fatto piacere vivere in un recinto tutta la vita,d'altra parte anche in Slovenia quando un'orso perde il timore dell'uomo e dei villaggi viene ucciso perchè diventa pericoloso.Siamo cacciatori di uccelletti ma se vivessimo in alaska o in canada qualcuno di noi sarebbe anche cacciatore di orsi:di furum di animalari ce ne sono anche troppi.

Hai mai provato a levare i pulcini ad una chioccia? o a una pernice?anche ad un canarino? prova e vedi come si comportano,ricorda che gli animali sono meglio di certi esseri umani,un figlio nel bidone della spazzatura non lo buttano e tantomeno lo abbandonano,mettono a repentaglio la loro vita pur di salvare la prole,osservate bene la natura e vi accorgerete che abbiamo sempre molto da imparare .
 
ormai era pericolosa per l'uomo,era fuori controllo ,aveva perso l'istinto di mantenersi lontano dai paesi e dall'uomo è nata libera e morta libera non credo che avrebbe accettato di portare un radiocollare che la monitorava e che credo spesso avrebbe fatto ripetere ll trauma dell'anestesia perche troppe volte si sarebbe avvicinata ai villaggi,e non credo nemmeno che gli avrebbe fatto piacere vivere in un recinto tutta la vita,d'altra parte anche in Slovenia quando un'orso perde il timore dell'uomo e dei villaggi viene ucciso perchè diventa pericoloso.Siamo cacciatori di uccelletti ma se vivessimo in alaska o in canada qualcuno di noi sarebbe anche cacciatore di orsi:di furum di animalari ce ne sono anche troppi.

Ci sei mai stato in slovenia o croazia?hai mai visto in Italia ponti o sottopassi lungo le autostrade x permettere il passaggio degli animali?...... Come siamo lontani da tutto ciò.

- - - Aggiornato - - -

dovevi portartela a casa tu cosi era al sicuro

Che battutine infelici.
 
L'Orso è da tutelare, sono veramete pochi,........... PERSONE solo in Italia 60.000.000

dai su ...... che discorsi sono ?
e morta mi dispiace ! però adesso basta ....
al tg e' tra le prime notizie tutti i santi giorni
ecchecazz dai ! della Puglia già non parlano più e con sta orsa mi stanno sfinendo
 
Hai sempre una interpretazione distorta delle cose Diego,in Italia in media muoiono 1.400 persone al giorno e ne nascono altrettante,su una popolazione di 60.000.000,hai capito ora che intendevo dire?

Tu hai problemi seri....

Un orso che attacca un uomo lo rifarà di sicuro,se solo sapessi di cosa parli probabilmente diresti meno castronerie.Un orso che stava facendo razzie di animali di pecore ed altro,che non ha habitat in cui stare dove gli ungulati lo spingono fuori dal bosco,questo orso doveva stare in Slovenia dove ad un certo punto sarebbe stato ucciso e le sue carni prelibate mangiate da povera gente.
O la finite di dire ad ogni cosa povero animale oppure farete una brutta fine,spero vi troviate difronte ad un orso prima o poi....poi vediamo,siete rovinati dalla tv e dalla ignoranza crassa,parlate di natura di ecosistemi senza conoscere il nulla,fate solo del pietismo nei confronti di animali che devono essere tutelati ma non equiparati ad uomini.
Finiamola una buona volta!
 
Tu hai problemi seri....

Un orso che attacca un uomo lo rifarà di sicuro,se solo sapessi di cosa parli probabilmente diresti meno castronerie.Un orso che stava facendo razzie di animali di pecore ed altro,che non ha habitat in cui stare dove gli ungulati lo spingono fuori dal bosco,questo orso doveva stare in Slovenia dove ad un certo punto sarebbe stato ucciso e le sue carni prelibate mangiate da povera gente.
O la finite di dire ad ogni cosa povero animale oppure farete una brutta fine,spero vi troviate difronte ad un orso prima o poi....poi vediamo,siete rovinati dalla tv e dalla ignoranza crassa,parlate di natura di ecosistemi senza conoscere il nulla,fate solo del pietismo nei confronti di animali che devono essere tutelati ma non equiparati ad uomini.
Finiamola una buona volta!

Vedo con piacere che sei un esperto di Orsi,a napoli ne avete tanti?
Queste notizie dove le hai apprese su il "Golfo di Napoli " o su "canale 8"
è piu che normale che un orsa, come lo farebbe qualsiasi altro animale ,difenda la sua prole,se lo avesse voluto uccidere gli sarebbe bastato poco.

qui se cè uno che ha problemi non è certo il sottoscritto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto