Dubbio su canna (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore
Registrato
6 Febbraio 2008
Messaggi
1,186
Punteggio reazioni
2
Età
40
Località
Chieti
Chiedo scusa per la mia "ignoranza",
La canna di un Beretta A301, mi dice così:

18.3 (foratura giusto??) camerata 70 e fin qui ci siamo
PSF ** (test in BAR????)
FINITO *.......... la canna è ad 1 stella?!?!?!? Help e grazie :D
 
Re: Dubbio su canna

Chiedo scusa per la mia "ignoranza",
La canna di un Beretta A301, mi dice così:

18.3 (foratura giusto??) camerata 70 e fin qui ci siamo
PSF ** (test in BAR????)
FINITO *.......... la canna è ad 1 stella?!?!?!? Help e grazie :D

ciao, 18.3 e' la foratura, psf ,sta per polvere senza fumo , e le stelle sono due..

Francesco
 
Re: Dubbio su canna

Teoricamente è ad 1 stella....... devo verificare con l' altra canna.....quella è una 76 questa una 71..... cannone contro cannoncino :D[/QUOTE

riporto da un esperto.La punzonatura PSF (Polveri Senza Fumo) sormontata da una stella indica che l'arma è stata collaudata presso il nostro Banco Nazionale di Prova alla prova forzata ordinaria di 900 ATM, valore fino a una ventina di anni fa reputato corretto per le normali armi da caccia, lo stesso punzone PSF ma con due stelline indica invece il superamento della prova forzata superiore di 1200 ATM (oggi 1370 Bar) un tempo riservata alle armi Magnum ed a quelle da Tiro.
Le cartucce ad elevate prestazioni, sono quelle che nei test di banco hanno superato il limite pressorio dei 740 Bar, queste cartucce, pur essendo ancora sicure in armi moderne, devono essere impiegate a normativa CIP solo in armi bancate alla prova forzata superiore.
Ora c'è da fare una piccola disquisizione.
Tutte le armi di produzione abbastanza recente (dagli anni '60 in poi) che usano materiali moderni e sono state bancate alla prova forzata ordinaria, se venissero sottoposte alla prova forzata superiore sicuramente la supererebbero sempre senza problemi, essendo tecnicamente robuste a sufficienza per eguagliare le armi più recenti; questo è tanto vero che dagli anni '70/'80 in poi la prova ordinaria è scomparsa perchè unificata con quella superiore.
In buona sostanza un fucile da caccia relativamente recente, solido nelle chiusure e con canne e camere prive di difetti che siano camolature interne/esterne, ammaccature e rigonfiamenti potrà impiegare senza alcun dubbio anche le cartucce ad elevate prestazioni - che possono arrivare a 1050 Bar come valore massimo, ma che più spesso si collocano tra i 700/800 Bar - soprattutto se l'uso di queste cartucce sarà giudizioso e non ne verrà abusato.
 
Re: Dubbio su canna

vento.....ti ringrazio per la spiegazione, ma l' informazione è riferita alla strozzatura, se è ad 1 stella devo comprare le cartucce a cinghiale adatte:
gualandi, brenneke e sottocalibrate........
se è a 2 stelle, ci posso sparare anche altro :D
 
Re: Dubbio su canna

informati bene,xchè mi sembra che le altre vogliono un minimo di *** x essere sparate in sicurezza!!!
mentre le sotto calibrate non ci dovrebbero essere problemi!
ciao

Uhm...non è che fai confusione con le cartucce caricate con i pallini d'acciaio?
 
Re: Dubbio su canna

vento.....ti ringrazio per la spiegazione, ma l' informazione è riferita alla strozzatura, se è ad 1 stella devo comprare le cartucce a cinghiale adatte:
gualandi, brenneke e sottocalibrate........
se è a 2 stelle, ci posso sparare anche altro :D

1 e 2 stelle tira solo al max le sottocalibrate........
 
Re: Dubbio su canna

No. Finito con la stellina sopra significa che il fucile e' stato provato finito in quanto si puo' provare anche non completo, senza calcio.....


Ciao
Quoto.
P.S. per sapere la strozzatura misurala, anche se come ha detto Gamma2 ci sono dei pallini che la indicano a volte le indicazione non corrispondono alla strozzatura reale.
 
Allora...
Sulle canne della serie 300 la strozzatura e' indicata con numero arabo (1-2-3 etc) sulla sede del "dente" dell'otturatore! Questa sede si trova sulla culatta della canna! Smontala e guarda la culatta..vedrai la sede e affianco ci sara' un numero:quella e' la strozzatura!
 
Re: Dubbio su canna

penso che andrò in sicurezza.......posso guardare anche i numeri arabi e fin qui ci siamo.......ma credo che prenderò la canna del vecchio fucile e la confronterò con il nuovo......oppure altre 2 soluzioni sono, il calibro o tagliare una cartuccia a palla e vedere se ci passa, anche se son sicuro che gualandi e brenneke sono studiate per "auto-adattarsi" alla strozzatura :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto