Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Giammi92
Autore
Registrato
24 Gennaio 2011
Messaggi
1,879
Punteggio reazioni
3
Età
33
Località
RC
salve a tutti. Premetto che ho gia chiesto informazioni ad un armiere riguardo questa questione ma per esserne sicuro chiedo conferma anche a voi..... sarei interessato all'acquisto di un sovrapposto FAIR, ma l'armiere mi ha detto che il calcio di questi fucili, essendo rifinito con un trattamento speciale, è molto soggetto ad usura... e mi ha quindi consilgiato un Rizzini classico.... Qualcuno di voi possiede un FAIR ed ha riscontrato di questi problemi... ???? Ringrazio in anticipo tutti qlli che rispondeanno a questo topic.. [up.gif]
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

io ho un fair da trap ho sparato moltissimo senza riscontrare nessun tipo di difetto a parte la rottura di un percussore ma dopo tante botte ci puo stare !!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Giammi92 ha scritto:
salve a tutti. Premetto che ho gia chiesto informazioni ad un armiere riguardo questa questione ma per esserne sicuro chiedo conferma anche a voi..... sarei interessato all'acquisto di un sovrapposto FAIR, ma l'armiere mi ha detto che il calcio di questi fucili, essendo rifinito con un trattamento speciale, è molto soggetto ad usura... e mi ha quindi consilgiato un Rizzini classico.... Qualcuno di voi possiede un FAIR ed ha riscontrato di questi problemi... ???? Ringrazio in anticipo tutti qlli che rispondeanno a questo topic.. [up.gif]

...Evidentemente il tuo armiere ti vuole vendere un Rizzini.
Ho posseduto un Fair anche se l'ho usato quasi niente, era un ottimo fucile e questi problemi non li ho mai ridcontrati. Per cercare di capire il tuo armiere, cè da dire che esistono due linee di modelli, una linea segue il listino dell'azienda, l'altra linea piu economica si chiama "leisure" e questi modelli hanno la differenza di avere i legni ricoperti dalla pellicola tipo radica....forse era a questo che si riferiva il tuo armiere.
ciao.
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Vai tranquillo non ci sono problemi,io possedio leisure light ed è un ottima arma, l'armiere evidentemente avendo più contatti con rizzini preferisce vendere la rizzini cmq sono due ottime armi qualsiasi scegli ciao
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

vi ringrazio molto per consigi che mi avete dato... cmq per non rischiare e perchè sono alla prima esperienza con un osvrapposto ho deciso di optare per il Rizzini Omnium cal. 20... Credo sia una buona arma....
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Non vorrei offendere nessuno... ma una cosa che notai quando ero in Italia e' che gli armieri dicevano qualsiasi cosa che servisse a far loro vendere cio' che avevano in giacenza o cio' che desse loro un maggior margine di guadagno. E' vero che tutti i commercianti lo fanno, ma gli armieri sembravano di essere peggiori, dicendo spesso cazzate immani pur di poter vendere. Come la storia dei pezzi di ricambio non disponibili, per esempio... Una volta, quando ero ragazzino, un armiere convinse mio padre, che voleva comprarmi un fucile ad aria compressa, che il fucile che lui, l'armiere, aveva in giacenza e che non aveva il mirino ma solo la tacca di mira (il mirino s'era staccato per qualche ragione) era di un tipo nuovo, e che si mirava "lungo la scannellatura" (dalla quale il mirino s'era staccato). Papa' abbocco', e finche' poi non ci fece saldare un mirino da un meccanico amico, con quel fucile non si poteva colpire niente. Se miravi lungo la scannellatura sparavi un metro al di sopra del bersaglio.
Se vuoi sentire teorie strampalate, opinioni e sentenze non fondate su realta', e bugie di tutti i tipi, bazzica un'armeria!!! E per qualche ragione clienti ed astanti pendono dalle labbra degli armieri come se questi fossero vati e profeti, e luminari della scienza balistica...
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

giovannit. ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno... ma una cosa che notai quando ero in Italia e' che gli armieri dicevano qualsiasi cosa che servisse a far loro vendere cio' che avevano in giacenza o cio' che desse loro un maggior margine di guadagno. E' vero che tutti i commercianti lo fanno, ma gli armieri sembravano di essere peggiori, dicendo spesso cazzate immani pur di poter vendere. Come la storia dei pezzi di ricambio non disponibili, per esempio... Una volta, quando ero ragazzino, un armiere convinse mio padre, che voleva comprarmi un fucile ad aria compressa, che il fucile che lui, l'armiere, aveva in giacenza e che non aveva il mirino ma solo la tacca di mira (il mirino s'era staccato per qualche ragione) era di un tipo nuovo, e che si mirava "lungo la scannellatura" (dalla quale il mirino s'era staccato). Papa' abbocco', e finche' poi non ci fece saldare un mirino da un meccanico amico, con quel fucile non si poteva colpire niente. Se miravi lungo la scannellatura sparavi un metro al di sopra del bersaglio.
Se vuoi sentire teorie strampalate, opinioni e sentenze non fondate su realta', e bugie di tutti i tipi, bazzica un'armeria!!! E per qualche ragione clienti ed astanti pendono dalle labbra degli armieri come se questi fossero vati e profeti, e luminari della scienza balistica...
Quoto, anche se fortunatamente non sempre è così... infatti per fare acquisti vado in un'armeria che ha prezzi molto buoni ma siccome han la lingua troppo lunga e non sempre collegata al cervello per le riparazioni vado in un'altra...
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

io cmq ho chiesto perchè essendo alla prima esperienza con questi fucili non voglio fare un errore nell'acquisto.... e poi anche cari amici cacciatori mi hanno detto che si sono trovati male con alcuni esemplari di questi fucili...tutto qui....
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Mah, io ho letto moltissimi pareri favorevoli su questi fucili. Poi, se si dovesse scrostare la rifinitura del calcio, non e' che sarebbe cosi' difficile scartavetrare il tutto e metterci una bella rifinitura a olio, no?
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

semplicemente eccezionali!!!posseggo un leisure beccaccia xlight e dopo due anni che ci vado a caccia e dopo tutte le gare che faccio ancora non noto alcuna scalfitura.hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.quello che tu dici del calcio nn è la finitura,ma solo le striature sono fatte al computer.
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Sapete quanto costa più o meno il cal.410 ???

E' veramente bello....!!!. Non e' un fausti o un beretta ( mostri sacri di questo piccolo calibro) ma cmq e' ben rifinito e i legni sono ottimi

bigio
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

io ho proprio un 410 e fino ad ora mi sono trovato molto bene...
fino ad ora non ho riscontrato problemi...incrociamo le dita!
ho speso circa 800 euro...ma non mi ricordo di preciso, so solo che l'omnium (che però aveva strozzatori ed estrattori automatici) veniva 400 euro di più!
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

giatrus ha scritto:
scusate ma l'ominum è della rizzini battista metre i fair sono della isidoro rizzini,
tutte ottime armi ma i rizzini battista sono di gran lunga superiori
ciao ps io sono in attesa di un artemis :)

hai ragione, non ho specificato che l'omnium è della rizzini...mentre io ho preso il fair...l'ho scritto più che altro per dare un termine di paragone....
comunque i due fucili sono veramente simili!
io ho scelto il fair perchè essendo questo il mio primo fucile in un calibro diverso dal 12 non avevo idea di come mi ci sarei trovato e quindi investirci tanti soldi non mi sembrava l'ideale, comunque sono rimasto molto soddisfatto,sia per il brandeggio veramente ottimo che per il divertimento nel tiro,ed in termini di rendimento balistico e di carnieremi ha stupito!
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

ocavallo ha scritto:
semplicemente eccezionali!!!posseggo un leisure beccaccia xlight e dopo due anni che ci vado a caccia e dopo tutte le gare che faccio ancora non noto alcuna scalfitura.hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.quello che tu dici del calcio nn è la finitura,ma solo le striature sono fatte al computer.


scusaa mi potresti spiegare questo fatto delle striature... io ero in teoria proprio interessato al modello leisure con il legno scuro e striato... cosa significa fatte al computer???
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Giammi92 ha scritto:
ocavallo ha scritto:
semplicemente eccezionali!!!posseggo un leisure beccaccia xlight e dopo due anni che ci vado a caccia e dopo tutte le gare che faccio ancora non noto alcuna scalfitura.hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.quello che tu dici del calcio nn è la finitura,ma solo le striature sono fatte al computer.


scusaa mi potresti spiegare questo fatto delle striature... io ero in teoria proprio interessato al modello leisure con il legno scuro e striato... cosa significa fatte al computer???

.....che non sono dei legni con venature, ma solo "vestiti a festa".
 
Re: Qualità sovrapposti FAIR... chiedo consiglio!!!

Giammi92 ha scritto:
insomma è come se fossero rivestiti da pellicola.... e se si rovina???
significa che sono finiti al laser tramite computer e non ad olio.e questo li rende particolarmente tenaci alle scalfiture e botte di ogni tipo.calcola che io caccio durante l'inverno solo beccacce su colline dell'alto fortore con macchia boschiva di ogni tipo (rovi spineti ecc.),in + è il fucile con cui gareggio quasi settimanalmente,dopo 2 anni ancora nn ha un graffio.sfido qualunque fucile in siffatta situazione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto