Teoricamente è ad 1 stella....... devo verificare con l' altra canna.....quella è una 76 questa una 71..... cannone contro cannoncino

[/QUOTE
riporto da un esperto.La punzonatura PSF (Polveri Senza Fumo) sormontata da una stella indica che l'arma è stata collaudata presso il nostro Banco Nazionale di Prova alla prova forzata ordinaria di 900 ATM, valore fino a una ventina di anni fa reputato corretto per le normali armi da caccia, lo stesso punzone PSF ma con due stelline indica invece il superamento della prova forzata superiore di 1200 ATM (oggi 1370 Bar) un tempo riservata alle armi Magnum ed a quelle da Tiro.
Le cartucce ad elevate prestazioni, sono quelle che nei test di banco hanno superato il limite pressorio dei 740 Bar, queste cartucce, pur essendo ancora sicure in armi moderne, devono essere impiegate a normativa CIP solo in armi bancate alla prova forzata superiore.
Ora c'è da fare una piccola disquisizione.
Tutte le armi di produzione abbastanza recente (dagli anni '60 in poi) che usano materiali moderni e sono state bancate alla prova forzata ordinaria, se venissero sottoposte alla prova forzata superiore sicuramente la supererebbero sempre senza problemi, essendo tecnicamente robuste a sufficienza per eguagliare le armi più recenti; questo è tanto vero che dagli anni '70/'80 in poi la prova ordinaria è scomparsa perchè unificata con quella superiore.
In buona sostanza un fucile da caccia relativamente recente, solido nelle chiusure e con canne e camere prive di difetti che siano camolature interne/esterne, ammaccature e rigonfiamenti potrà impiegare senza alcun dubbio anche le cartucce ad elevate prestazioni - che possono arrivare a 1050 Bar come valore massimo, ma che più spesso si collocano tra i 700/800 Bar - soprattutto se l'uso di queste cartucce sarà giudizioso e non ne verrà abusato.