DOSSIER CAL.28 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
vedo ora le dosi postate da luca da lecce , ma c'è qualche cosa che non va.... la prima (1,40x26) non può impiegare la gualandi H37, con questa dose chiudo a stellare chiusa a 61mm 26 grammi piombo 5 senza problemi..... non è per caso che si tratta di una mini container oppure di una H38?????? poi di che banco parliamo??? BNP o banco privato??? V1 con canna cilindrica o strozzata??? ci sono delle incongruenze anche nei parametri dellla seconda ma bisogna sapere di più su chi le ha provate....

Ciao Gian Filippo, che piacere leggerti.
Vero quello che dici ma non ricordo da quale forum ho preso questi assetti, posso solo garantirti che è stato un esperto a consigliarli e che alcuni amici cacciatori sparano con soddisfazione.
La Vectan SP2 la carico solo ed esclusivamente con chiusura stellare.

Ad ogni modo aspettiamo un tuo consiglio così correggo anche il mio notes.
Ciao.
 
sicuramente per la prima ricarica, la borra è la H38, con la H37 non riesci a chiudere stellare i 26 grammi con piombo nero del 7,5 perchè viene troppo bassa, come puoi chiudere ad orlo tondo a 66??? oppure tirano molto di più l'orlo tondo, 66mm è coumnque sbagliato.... per curiosità, fammi sapere dove hai recuperato questi dati che allora ti posso essere ancora più di aiuto..... grazie
 
Ciao Luca è sempre un piacere leggere i tuoi commenti! :-P Per beretta, certo accanto alle dosi per ogivale, ci sono quelle per tonda e stellare se hai visto, puoi tranquillamente usarle!
Per la tecna aggiungo 1,05x23 contenitore è tonda.
Per mbx36 ti aggiungo 0,95x20 contenitore e stellare
Per mbx32 0,9x19 bior e stellare
Di s4 e sipe mi pare che te le ho date tutte le principali.... Se vuoi una dispersante di tecna fai:
1,05x25 così distribuito:

Polvere, coppetta, cartoncino, borrette in feltro, 14 gr piombo, sugh 3mm,6 gr piombo,sugh 3mm, 5 gr piombo, ultimo sugherino 3 mm è tonda. Usa piombo 9! Dimenticavo usa per tutte bossolo70 e fda 615. Ciao
 
sicuramente per la prima ricarica, la borra è la H38, con la H37 non riesci a chiudere stellare i 26 grammi con piombo nero del 7,5 perchè viene troppo bassa, come puoi chiudere ad orlo tondo a 66??? oppure tirano molto di più l'orlo tondo, 66mm è coumnque sbagliato.... per curiosità, fammi sapere dove hai recuperato questi dati che allora ti posso essere ancora più di aiuto..... grazie

Modifica effettuata sugli appunti.
A quanto devo chiudere l'OT con la borra H38?
Posso usare la B&P da 21?

I dati, se non ricordo male, li ho presi dagli esperti di un altro forum dove non avevano specificato ne presso quale banco avevano fatto le rilevazioni (credo il proprio ma non ricordo) e ne quale strozzatura avesse la canna manometrica.

Ad ogni modo gli assetti sono stati usati, non saranno equilibrati ma vanno bene con le nostre temperature e sono sicuri.

Un caro saluto.
 
Attento zorro, a cosa ti fa sparare questo individuo.... Dopo che ti sarà scoppiato il fucile, per giustificarsi ti farà qualche citazione presa dal libro di un poeta sfigato! Non ti fidare! :-P :-P
 
grazie ronin, la carica dispersante è molto interessante, posso utilizzarla a quaglie con clima caldo?
invece per la lunghezza cartuccia finita, puoi dirmi qualcosa? mi mantengo sui 66mm tonda e 61mm stella?
grazie ciao a tutti
 
Si per le cartucce con bossolo 70 direi proprio di si! Come altezza ci siamo! Riguardo la dispersante, va benissimo di prima canna su quaglie, io l'ho usata anche su conigli e beccacce, e mi ha dato tante soddisfazioni! Provala nel tuo fucile, io lo scorso anno la usavo sul sovrapposto zoli, e mi andava alla grande, nel beretta non l'ho ancora testata, vedremo!

- - - Aggiornato - - -

Uheiiiiii non mi hai chiamato...
Dalle 16.30 in poi sono libero.
Vuoi essere chiamato? E quando me lo hai chiesto?
 
Ciao Luca è sempre un piacere leggere i tuoi commenti! :-P Per beretta, certo accanto alle dosi per ogivale, ci sono quelle per tonda e stellare se hai visto, puoi tranquillamente usarle!
Per la tecna aggiungo 1,05x23 contenitore è tonda.
Per mbx36 ti aggiungo 0,95x20 contenitore e stellare
Per mbx32 0,9x19 bior e stellare
Di s4 e sipe mi pare che te le ho date tutte le principali.... Se vuoi una dispersante di tecna fai:
1,05x25 così distribuito:

Polvere, coppetta, cartoncino, borrette in feltro, 14 gr piombo, sugh 3mm,6 gr piombo,sugh 3mm, 5 gr piombo, ultimo sugherino 3 mm è tonda. Usa piombo 9! Dimenticavo usa per tutte bossolo70 e fda 615. Ciao

Ciao Ronin

Per cortesia mi dici che coppetta usi, e che altezza ha la borra in feltro ?

Grazie

Gianni
 
Prendi una bior e tagliandola ne ricaverai due coppette! Sopra metti un cartoncino per appianarle, e sopra una sfs che nel 28 sono di misura unica... Tutto il resto va da se......
 
Ronin scusami pensavo di aver capito,ma dopo la spiegazione a spadino mi sa che non mi è molto chiaro, per la coppetta utilizzo un bior, e la parte che di consuetudine va sulla polvere la metto sulla polvere, giusto? Poi mi trovo il alto il lato tagliato dove andrò a poggiare un cartoncino e sfs iniziando poi a mettere pallini, e giusto?
 
Ronin scusami pensavo di aver capito,ma dopo la spiegazione a spadino mi sa che non mi è molto chiaro, per la coppetta utilizzo un bior, e la parte che di consuetudine va sulla polvere la metto sulla polvere, giusto? Poi mi trovo il alto il lato tagliato dove andrò a poggiare un cartoncino e sfs iniziando poi a mettere pallini, e giusto?
Si esattamente, poi non dimenticare di usare sugherini di 3mm senza carta ai lati tra uno strato e l'altro, sono loro che fanno tutto il lavoro!
 
mi pare di si, cmq dovrebbe essere unico tipo per il 28 non puoi sbagliare... in ogni caso considera che la combinazione è quella, se facendo una prova dovessi arrivare troppo alto(ma non credo) potrai sempre tagliare un pezzetto di sfs... saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto