DOSSIER CAL.28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ho caricato dei campioni in sp3 bossolo 70 chedite 1.30x26 stellare sembra essere una buona carica xchè l'ho provata 2-3 colpi su vari uccelli a circa 30 metri . Sembra anche non tantissimo rumorosa . QUALCUNO HA MAI FATTO QUALCHE PROVA CON SP3 SU MANOMETRICA??? ESSENDO UNA CARICA SPERIMENTALE VORREI ESSERE SICURO DELLA NON PERICOLOSITA' ANCHE SE SO CHE QUELLA POLVERE E' ADATTA PER IL 410

Ciao Salentomigra, di prove con questa polvere, la SP3, ne ho fatte non poche è continuo imperterrito a farne, sicuramente è un propellente che può essere sfruttato nel calibro 28, ma serve obbligatoriamente una Canna Manometrica (di cui purtroppo non è disponibile nelle mie zone), dalle mie prove la carica più leggera che si può fare non è inferiore ai 28 grammi per poi salire fino ad oltre 30 grammi, quindi mal si pone nel range di utilizzo del tuo assetto, anche se ti avrà dato una resa soddisfacente nei 20-30 metri max.....non vuol dire che sia un buon assetto, considera che alcuni conoscenti hanno effettuato delle prove in Canna Manometrica circa un'anno fa, con 28 grammi di piombo ed il risultato era stato deludente con 1,50x28grammi stellare dava circa 340 metri/secondo di velocità alla bocca.......(se non ricordo male)......
Ragionando se devo dire la mia sul tuo assetto, potrebbe essere paragonabile ad una silenziata da calibro .410 (con circa 260 m/s) la quale riesce ad abbattere una quaglia sul filo dei 22 metri con piombo 8..........la stessa con piombo 7 abbatte un colombaccio sui 20 metri.....quindi SUPPONGO che la tua cartuccia eroghi una velocità leggermente superiore alla silenziata, quindi un potere lesivo leggermente superiore nei 20/30 metri relazionato alla numerazione del pallino.
Io continuo a fare prove e forse ci sto cavando un ragno dal buco....vedremo....
 
Ho un fucile in cal 28 camerato 65 mm e un paio di giorni fà ho comprato delle cartucce clever mirage , con 21 gr di piombo n 9,5 nel pacco ho letto 28/65 quindi le ho comprate, anche nel bossolo leggo 2.1/2 inch e 65mm ..... quindi vanno bene per il mio fucile.
Ho qualche sospetto per la chiusura stellare .....
Dopo aver sparato e raccolto i bossoli noto la lunghezza dei bossoli piu lunga degli altri bossoli 65mm , a casa li misuro e sono lunghi come dalla foto 70 mm, la cosa mi sembra troppo strana stamani proverò a contattare la clever ..... secondo voli li posso utilizzare in un fucile camerato 65 mm come è scritto sia sul pacco che sulla cartuccia?Cartuccia clever cal 28 65 o 70.jpg
 
Ti conviene non spararli e protestare con la Clever. Sono errori che se succede qualcosa devono pagare. Che superficialità ragazzi . . . . . è sconcertante !!!


Ho mandato una email con la foto e telefonato diverse volte alla clever per poter parlare con qualcuno competente ..... e come ho detto il problema prima chi risponde al telefono ha detto che non capivo di cartucce ....e poi dopo diverse telefonate ...... meglio lasciar perdere ..... perchè non verificate chi ha comprato delle cartucce come le mie la lunghezza effettiva del bossolo e quanto scritto nel pacco e nelle cartucce.
 
Ho mandato una email con la foto e telefonato diverse volte alla clever per poter parlare con qualcuno competente ..... e come ho detto il problema prima chi risponde al telefono ha detto che non capivo di cartucce ....e poi dopo diverse telefonate ...... meglio lasciar perdere ..... perchè non verificate chi ha comprato delle cartucce come le mie la lunghezza effettiva del bossolo e quanto scritto nel pacco e nelle cartucce.

Mandagli una belle letterina raccomandata da parte del tuo avvocato e poi vedrai se non ti rispondono in modo educato....
 
Scusate, niente segreto di stato, mentre inserivo i dati l'Ipad mi trasmetteva la scritta :messaggi troppo corto, aggiungere altri 8 caratteri e chiaramente poi non mi faceva entrare , con MP c'ero riuscito.
Ecco le dosi: Mbx36 1,10x24(nik), innesco Martignoni 686, borra Gualandi h32,orlo tondo 3,5 mm.
Scusate il ritardo a rispondere ,ma ho mio padre che sta molto male in ospedale e tutta la giornata sono stato la.

Scusami Lampo non riesco a capire di quale borra stai parlando ??? borra Gualandi h32 ????
 
Scusate, niente segreto di stato, mentre inserivo i dati l'Ipad mi trasmetteva la scritta :messaggi troppo corto, aggiungere altri 8 caratteri e chiaramente poi non mi faceva entrare , con MP c'ero riuscito.
Ecco le dosi: Mbx36 1,10x24(nik), innesco Martignoni 686, borra Gualandi h32,orlo tondo 3,5 mm.
Scusate il ritardo a rispondere ,ma ho mio padre che sta molto male in ospedale e tutta la giornata sono stato la.

La borra minibior si chiama mb28. La dose che hai scritto se fatta con criterio, utilizzando bossoli in plastica 28/70 e orli tondi non troppo marcati, è certamente pericolosa con non meno di 1000 bar, figuriamoci se per caso un inesperto fa questa dose in bossoli da 65 e magari ci abbina una bella chiusura profonda poi la spara con un monocanna del 1960.
Attenzione con le dosi, vanno date complete, precise e non buttate li a caso come i numeri del superenalotto !!! Stiamo attenti Grazieeee !!
 
Ciao ragazzi,visto che mi è ritornata la voglia di ricaricare canna liscia,qualcuno mi può indicare una dose per della REX ROSSA in bossoli fiocchi tipo 1-28/65/08 contenitore H38 e 21 grammi pallini 8 o 11 per tiro a fermo su tordi.Devo ancora acquistare incisore e orlatore meglio tonda o stellare?
Grazie.
 
Ciao ragazzi,visto che mi è ritornata la voglia di ricaricare canna liscia,qualcuno mi può indicare una dose per della REX ROSSA in bossoli fiocchi tipo 1-28/65/08 contenitore H38 e 21 grammi pallini 8 o 11 per tiro a fermo su tordi.Devo ancora acquistare incisore e orlatore meglio tonda o stellare?
Grazie.

Ciao,credo che tale polvere non sia adatta a caricare 21 gr nel 28 però aspetta il parere di chi più esperto.
Lupi
 
volevo condividere con voi una dose in cal. 28 che mi stà dando risultati a dir poco eccezionali su tordi a fermo coniugando rumorosità a distanza.
bossolo 65/615 0,45 F2X24 contenitore gualandi H38 e chiusura stellare a 56mm. tiro utile sul selvatico fino 27 mt.. Provare x credere

Ho provato la tua dose di ricarica, notando una buonissima resa anche nel tiro al volo nelle distanze da te citate. ma ho avuto un piccolo problema, il mio semiauto cre8 non ne vuole sapere di estrarre il bossolo e quindi di camerare la nuova cartuccia. Chiedo pertanto a te e ad altri ricaricatori se è possibile modificare la dose da te consigliata e risolvere il problema. Grazie!
 
Si confermo la dose è con 21,8 gr piombo 10. Questo anno ho provato una variante, prima testata su placca a 25 mt, che per i miei obiettivi è migliore della prima in termini di rumorosità a pari lesività. Bossolo 65/cx1000, 0.35 F2X24 contenitore H38, 20.8 gr piombo 10 e chiusura stellare finita a 56.5. I risultati sono eccellenti e ne ho sparate molte anche utlizzando due fucili diversi entrambi con canna da 71 *. Anche se come dosaggio non appare pericoloso tengo a precisare che non le ho ancora testate in canna manometrica, ci vado a fine mese e vi farò sapere..
 
A naso Andrea, ma potrei benissimo sbagliarmi, penso che saremo attorno i 260/300 mt/sec e tra gli 800/850 bar di pressione. So che non è facile calcolare le velocità e le pressioni, in particolare con dosi "inconsuete" come queste, ma io mi diletto a provarci. Solitamente con calibri maggiori e dosi normali ci si va abbastanza vicino, per cui attendo le tue prove.
Tino
 
Ho anch'io un lotto del 2011, cx 1000 T3 da 70mm 1.05 x 23 minicont. Pb 11 stellare a 61.Sparata da novembre alla chiusura è andata quasi sempre bene,con abbattimenti quasi sempre puliti.
Ciao Giovanni, gli inneschi CX1000 degli ultimi lotti sono molto potenti e pertanto nel cal 28 non sono indicati per la tecna e per la carica da te indicata, in bossolo 70 con inn 615 assetto PPS chiusa a 61 sarebbe meglio non superare la dose di tecna 1,05 x 22 con pb 11. La dose di 1,05 x 23 la puoi caricare in bossolo 65 inn 615 con orlo tondo e borra in plastica mini container o mini bior.
Un grande saluto
Roberto
 
Si confermo la dose è con 21,8 gr piombo 10. Questo anno ho provato una variante, prima testata su placca a 25 mt, che per i miei obiettivi è migliore della prima in termini di rumorosità a pari lesività. Bossolo 65/cx1000, 0.35 F2X24 contenitore H38, 20.8 gr piombo 10 e chiusura stellare finita a 56.5. I risultati sono eccellenti e ne ho sparate molte anche utlizzando due fucili diversi entrambi con canna da 71 *. Anche se come dosaggio non appare pericoloso tengo a precisare che non le ho ancora testate in canna manometrica, ci vado a fine mese e vi farò sapere..
Ciao pecos, suppongo che siano state utilizzate in fucili basculanti queste cariche o mi sbaglio ?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto