Io uso un unico fucile, doppietta cani esterni Perugini e Visini, 3,2 kg, canne da 68 cm forate 18.4, 3/10 e 7/10 di strozzatura, rigorosamente bigrillo.
Mi trovo benissimo.
36g di piombo 5 senza contenitore in prima e 36g di piombo 3 col contenitore in seconda per la lepre
34 g di piombo 8o9 senza in prima e 34-36 di piombo 7o8 in seconda per la beccaccia.
Soluzioni intermedie per fagiani, starne, pernici, ...
Che i cani esterni abbiano le chiusure generalmente più debolucce dei cani interni non capisco proprio da dove derivi.
Che il cani esterni sia meno sicuro del cani interni è altrettanto falso.
Nei passaggi difficili abbassi i cani e basta.
Se hai paura che il fucile con i cani abbassati ti cada in modo che il cane batta su una roccia con precisione e forza tali da far partire il colpo ... stai attento anche che non ti cada addosso un aeroplano

La differenza tra con o senza cani non c'entra niente con quanto è vecchio e in che condizioni è un fucile: puoi trovare un canne damasco con chiusure precarie e camere da 65 sia cani esterni che cani interni e ugualmente puoi trovare un eccellete fucile usato a prezzi ragionevoli con o senza i cani.
Sul nuovo poi, puoi scegliere quello che vuoi.
Caso mai se vuoi una doppietta superleggera, da 2,8 kg in cal 12, sarà molto difficile trovarla cani esterni.
Piuttosto è importante che tu trovi le caratteristiche tecniche adeguate alla caccia che fai e alla tua corporatura.
Cacciare con una bella doppietta cani esterni per me è un piacere impagabile. Poi ognuno ha i suoi gusti.