M
Autore
Salve a tutti gli appassionati di caccia e armi storiche come questa doppietta.
da poco ho avuto in dono da mio suocero la sua amata doppietta che lo ha accompagnato per più di 50 anni lungo le stagioni venatorie.io vedendola per la prima volta 6-7 anni fa mi innamorai,cosi dopo tanto tempo venendomi a trovare a casa settimana scorsa mi dice:
sai e da tanto tempo che volevo farti un regalo,così ho pensato di fare un po di spazio nel mio armadietto e occupare uno nel tuo,questa e la mia doppietta che ha me ha dato molte emozioni tienila custodita tu che ho capito quanto ti piace forse più di quanto la abbia amata io.
io con le lacrime e stringedolo forte a me,rimasto senza parole per questo dono non sapevo che dire l'unica cosa che mi veniva era dirgli "Grazie grazie infinitamente e il più bel regalo che abbia mai potuto ricevere".
ora però ho bisogno di voi esperti per capire esattamente di cosa ho nel mio armadietto.
la doppietta e:
Doppietta a cani esterni;
calibro 12
marca LIEGI
manifattura Belga
matricola "010"
completamente lavorata a mano e risalente al "1835"
da quando questa doppietta e entrata a far parte della mia vita sto girovagando in rete per trovare info dettagliate in merito ma niente di simile o di matricola precedente ne superiore,di certo so che è un esemplare unico al mondo,costruita nella fabrica LIEGI da maestri armaioli del 1800.
prima di questa sono state costruite altre 9 doppiette una diversa dall'altra e prodotte in numero limitato partendo dalla "000" arrivando alla "010"essendo le prime dieci armi da caccia costruite da LIEGI sono state incise e lavorate completamente a mano.
successivamente da quanto documentato in rete sono sate costruite altre armi ma nessuna che faccia parte di queste prime 10.
le uniche cose che so in merito a "LIEGI" e che e nata nel 1835 e forniva armi da guerra ai francesi,belgi,e se non sbaglio russi.successivamente nel 1900 circa la stessa casa LIEGI e decaduta ma non ho trovato altro in merito.
La doppietta presenta sul calcio uno "scudo in argento"incastonato,la bascula completamente lavorata a mano presenta molte punzonature chiaramente visibili sulle chiusure(ne ha 4),le canne presentano altre lavorazioni,la bindella e copletamente incisa a mano e presenta una scritta alla base della camera di scoppio,su entrambe le canne sono presenti 1 per canna 2 aquile credo ad ali aperti con una corona sul capo,la parte sottostante alle camere di scoppieo sono presenti altri punzoni visibili chiaramente e incisi in maniera inregolare in modo verticale tipico segno di lavoro di battitura manuale del punzone stesso.
sul fondo delle canne sono chiaramente visibili numeri e lettere per tutta la lunghezza delle stesse,e presenta in maniera rilevante la "matricala 010" visibile anche sulla bascula e anche all'interno del guardamano.
qualcuno di voi ha info in merito?
se volete cercherò di fare alcune foto mettendo in evideza i vari punzoni presenti e le varie lavorazioni.
da poco ho avuto in dono da mio suocero la sua amata doppietta che lo ha accompagnato per più di 50 anni lungo le stagioni venatorie.io vedendola per la prima volta 6-7 anni fa mi innamorai,cosi dopo tanto tempo venendomi a trovare a casa settimana scorsa mi dice:
sai e da tanto tempo che volevo farti un regalo,così ho pensato di fare un po di spazio nel mio armadietto e occupare uno nel tuo,questa e la mia doppietta che ha me ha dato molte emozioni tienila custodita tu che ho capito quanto ti piace forse più di quanto la abbia amata io.
io con le lacrime e stringedolo forte a me,rimasto senza parole per questo dono non sapevo che dire l'unica cosa che mi veniva era dirgli "Grazie grazie infinitamente e il più bel regalo che abbia mai potuto ricevere".
ora però ho bisogno di voi esperti per capire esattamente di cosa ho nel mio armadietto.
la doppietta e:
Doppietta a cani esterni;
calibro 12
marca LIEGI
manifattura Belga
matricola "010"
completamente lavorata a mano e risalente al "1835"
da quando questa doppietta e entrata a far parte della mia vita sto girovagando in rete per trovare info dettagliate in merito ma niente di simile o di matricola precedente ne superiore,di certo so che è un esemplare unico al mondo,costruita nella fabrica LIEGI da maestri armaioli del 1800.
prima di questa sono state costruite altre 9 doppiette una diversa dall'altra e prodotte in numero limitato partendo dalla "000" arrivando alla "010"essendo le prime dieci armi da caccia costruite da LIEGI sono state incise e lavorate completamente a mano.
successivamente da quanto documentato in rete sono sate costruite altre armi ma nessuna che faccia parte di queste prime 10.
le uniche cose che so in merito a "LIEGI" e che e nata nel 1835 e forniva armi da guerra ai francesi,belgi,e se non sbaglio russi.successivamente nel 1900 circa la stessa casa LIEGI e decaduta ma non ho trovato altro in merito.
La doppietta presenta sul calcio uno "scudo in argento"incastonato,la bascula completamente lavorata a mano presenta molte punzonature chiaramente visibili sulle chiusure(ne ha 4),le canne presentano altre lavorazioni,la bindella e copletamente incisa a mano e presenta una scritta alla base della camera di scoppio,su entrambe le canne sono presenti 1 per canna 2 aquile credo ad ali aperti con una corona sul capo,la parte sottostante alle camere di scoppieo sono presenti altri punzoni visibili chiaramente e incisi in maniera inregolare in modo verticale tipico segno di lavoro di battitura manuale del punzone stesso.
sul fondo delle canne sono chiaramente visibili numeri e lettere per tutta la lunghezza delle stesse,e presenta in maniera rilevante la "matricala 010" visibile anche sulla bascula e anche all'interno del guardamano.
qualcuno di voi ha info in merito?
se volete cercherò di fare alcune foto mettendo in evideza i vari punzoni presenti e le varie lavorazioni.