doppietta beretta cal.12 vostro parere (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione bua
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Di quali viti state parlando? Se vi riferite ai perni delle leve di armamento, con relative controviti, è abbastanza frequente che ruotino un pò. Un armaiolo potrebbe con cautela sistemare la situazione delle controviti. Per i perni, anche se sinceramente il perno lato dx non mi sembra particolarmente storto, l'unica spiegazione è che sia stato sostituito. Ma, ripeto, non mi sembra eccessivamente disallineato il taglio. Per quanto riguarda i tappi laterali del perno di rotazione, effettivamente il dx sembra svitato, ma può facilmente essere riavvitato da un armaiolo munito di cacciavite adatto. Attenzione a non farsi tentare dall'idea di fare da soli, perché senza attrezzi adatti è quasi impossibile non rovinare il taglio delle viti.
 
Le viti inferiori sono leggermente segnate e sicuramente è stata aperta la bascula. Per questi fucili, è necessario aprire la bascula per qualsiasi revisione del gruppo scatto o per sostituire un cane, una molla a lamina, persino per smontare il calcio. Non è detto, quindi, che l'arma sia stata sottoposta ad un intervento radicale, anzi mi sembra complessivamente in buone condizioni.
Sarebbe indicativo esaminare bene i tubi e pesare le canne per verificare se il peso corrisponde a quello punzonato.
 
Le viti inferiori sono leggermente segnate e sicuramente è stata aperta la bascula. Per questi fucili, è necessario aprire la bascula per qualsiasi revisione del gruppo scatto o per sostituire un cane, una molla a lamina, persino per smontare il calcio. Non è detto, quindi, che l'arma sia stata sottoposta ad un intervento radicale, anzi mi sembra complessivamente in buone condizioni.
Sarebbe indicativo esaminare bene i tubi e pesare le canne per verificare se il peso corrisponde a quello punzonato.
Appena trovo un minuto di tempo libero peso le canne e vi comunico comunque la lunghezza è cm.72
 
Conoscendo l'ex propietario in quanto mio amico se dice che non è mai stata toccata c'è da crederci, magari hanno sostituito una molla e hanno dovuto aprirla, o anche per sostituire il grasso originale che a lungo andare crea un blocco, sulla mia astore è successo il grasso sembrava plastica da quanto era duro.
 
Le viti inferiori sono leggermente segnate e sicuramente è stata aperta la bascula. Per questi fucili, è necessario aprire la bascula per qualsiasi revisione del gruppo scatto o per sostituire un cane, una molla a lamina, persino per smontare il calcio. Non è detto, quindi, che l'arma sia stata sottoposta ad un intervento radicale, anzi mi sembra complessivamente in buone condizioni.
Sarebbe indicativo esaminare bene i tubi e pesare le canne per verificare se il peso corrisponde a quello punzonato.
Allora non ho ben capito a cosa serve il peso delle canne però visto la domanda ecco il peso
la prima canna 1*e2* kg.1,530
La seconda canna cilindrica e 3* kg. 1,535
Uguale alle punzonature
A presto
Francesco
 
La verifica del peso serve ad accertarsi che sulle canne non siano stati effettuati interventi, dubbio manifestato da qualcuno vedendo che l'arma era stata smontata. Per questo motivo suggerivo di pesarle. Se il peso coincide esattamente, è probabile (non matematicamente certo) che le canne non siano state nemmeno ribrunite.
 
La verifica del peso serve ad accertarsi che sulle canne non siano stati effettuati interventi, dubbio manifestato da qualcuno vedendo che l'arma era stata smontata. Per questo motivo suggerivo di pesarle. Se il peso coincide esattamente, è probabile (non matematicamente certo) che le canne non siano state nemmeno ribrunite.
Non credo siano state ribrunite perchè su una canna sotto l'astina si intravede leggero scolorimento su l'altra canna a metà circa della camera di scoppio parte esterna lato dx piccola scoloritura,ma in ogni caso passandoci l'olio nasconde il tutto.
Spero di aver fatto un'affare.......
Credo di averlo fatto.
Non mi resta altro da fare.......dopo averlo ripulito con scovoli e olio
di fare qualche botta.........per vedere l'effetto che fà.
Grazie
A Presto
Francesco
 
confermo... trattasi di 410E.......arma stupenda e canne fantastiche (amo le canne lunghe,) ci fai dei tiri da paura.

Non confondiamola con la 426E....la 410 é bellissima ma la 426E, S T U P E N D A !!
 
doppietta beretta 4* 1*

doppietta beretta 4* 1*

Anche io ho una doppietta beretta ma ha 4 stelle e una stella. Cosa vuol dire. Bella la tua doppietta. Complimenti.
 
Ciao beppe68, con l'occasione ti invito a presentarti nella sezione Mi Presento e parlarci di te per farti conoscere, è buona norma effettuare questo passaggio prima di cominciare con le domande.
Venendo a noi, la tua doppietta monta delle strozzature anomale come accoppiamento, molto probabilmente è stata fatta su richiesta con lo scopo di essere usata a capanno con una prima canna molto aperta per tiri ravvicinati e una seconda full per i tiri più distanti.
Nella caccia vagante invece si usano di norma strozzature più vicine tipo 3/1 o 4/2 così da avere una buona possibilità di riuscita in base al territorio.
Ibal,Gabriele.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto