dilemma canna 61 o 65??? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: dilemma canna 61 o 65???

Behh!! secondo me la 65 è quella che userai di più, la 61 è per quelli che non sanno sparare e cercano sempre di accorciare la canna per avere più possibilità, ti assicuro che al 90% è così, se vuoi fare una prova ti dico io come puoi fare.
Becca uno che ha una canna 61 e mettigli una prolunga di 10 cm. vedrai che fa 10 padelle su 10.
Consiglio che posso darti prendi la 65 e usa strozzatori e prolunga quando ti servono.
Ciao.

Ma che dici......io caccio prevalentemente col cane da ferma con una 61****.........metto una prolunga a tordi con una 66 *** e ci prendo uguale ....la faccio diventare una 71** per le palombe e direi che i risultati sono soddisfacenti......quindi è l'occhio e l'esperienza che conta.........no che si usa la 61 perche la gente non sa sparare.....per cacciare col cane da ferma è la migliore !!!
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Certo che con le prolunghe esterne il mirino resta sulla canna e quindi il miglioramento nel puntamento non lo ottieni di certo. Anzi nel brandeggio il fucile tenderà a sbandierare.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

------------------------------------------------------------------
aaaaaaaaaaaaaaaah ecco il perchè di questa domanda!!!!! Non ti scervellare, ti dico io cos'è, sicuramente tu spari come me, e quella canna non va bene, ma non per la lunghezza o per la piegatura, E' LA BINDELLA, anzi quel bindellone alto. Se il fucile ti piace e lo vuoi tenere, fai togliere la bindella e ti andrà bene. Io ho dato via tutto il fucile, anche perche a dispetto di quello che dice la casa (Benelli), cioè che il rinculo è quasi nullo, grazie a quel calcio a schiena di pesce; lo devo smentire, con cariche pepate, scalcia, eccome se scalcia. Due anni fa, in Sicilia all'apertura, ho dovuto ricorrere alla Lasonil...e non scherzo.

Si questa cosa già me lo hanno detto, infatti o messo la piga massima cosi vedo solo il mirino. penso di aver fatto la cosa giusta. io penso che sia stata la strozzatura cilindirca che non sono abituato a tirare, ho usato sempre la 3* da 15 anni.......
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ma queste caxate do le tirate fuori.. la cana corta è piu rapida nel brandeggio, la canna piu lunga è piu precisa nell'allineamento. la differenza per la rosata la fa la strozzatura salvo cariche maggiorate per cui quei cm in piu servono per bruciare meglio la polvere della carica progressiva. Il resto son favole.

scusate dalla mia poca esperienza; so per certo che non vi sono differenze sostanziali sulla lunghezza della canna a riguardo del tiro utile. Forse l'unica differenza sta nel fatto che con canna 61 si ha un allargamento della rosata utile per il veloce brandeggio e per la caccia da ferma, più e lunga la canna più la rosata meno si avrà l'anticipo di allargamento rosata.
Giustamente se spari a un tordo che si trova a 35 metri di distanza in altezza con un canna 61 il selvatico ha il 90 percento che passi i mezzo la rosata senza subire danni.
Per cosa hanno inventato gli strozzatori o le prolunghe scusa. Io sparo con canna 71 e per il ravvicinato è mia consuetudine durante la ferma del mio cane utilizzare strozzatore interno 4 stelle.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

scusate dalla mia poca esperienza; so per certo che non vi sono differenze sostanziali sulla lunghezza della canna a riguardo del tiro utile. Forse l'unica differenza sta nel fatto che con canna 61 si ha un allargamento della rosata utile per il veloce brandeggio e per la caccia da ferma, più e lunga la canna più la rosata meno si avrà l'anticipo di allargamento rosata.
Giustamente se spari a un tordo che si trova a 35 metri di distanza in altezza con un canna 61 il selvatico ha il 90 percento che passi i mezzo la rosata senza subire danni.
Per cosa hanno inventato gli strozzatori o le prolunghe scusa. Io sparo con canna 71 e per il ravvicinato è mia consuetudine durante la ferma del mio cane utilizzare strozzatore interno 4 stelle.

Come hanno già detto la canna da 61 può essere usata solo negli spolli o per tiri nello sporco dove non cè troppo spazio, si aumenta la velocità nella stoccata, ma è inefficente oltre i 20 mt per la troppa dispersione, di solito è cilindrica o 3-4 stelle. La canna da 65 è tutta caccia preferibile come fissa, ma cilidriche con i polichoke interni/esterni adatti possono essere polivalenti entrambe.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Come hanno già detto la canna da 61 può essere usata solo negli spolli o per tiri nello sporco dove non cè troppo spazio, si aumenta la velocità nella stoccata, ma è inefficente oltre i 20 mt per la troppa dispersione, di solito è cilindrica o 3-4 stelle. La canna da 65 è tutta caccia preferibile come fissa, ma cilidriche con i polichoke interni/esterni adatti possono essere polivalenti entrambe.

ecco appunto di solito..se no citiri sino ai35 ed oltre con un buono strozzatore
pap
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ogni giorno entro in questo sito e mi rendo conto di quati fenomeni ci sono in giro.



----------------------------------------------------------------
Attendo ancora risposta.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ossevatore ha detto tutto..aggiungerei solo che l'uso delle prolunghe mi lasci dubbioso,sono 'fuori' dalla linea di mira quindi non aiutano nella precisione sui tiri lunghi,e secondo me sono un accrocco che sbilancia il fucile e fa guadagnare poco. per 30 anni ho sparato con un 76*..,ma quella e' roba diversa da un 65 col 'viagra'
pap
la penso esattamente come te come ho gia scritto.. aggiungerei che le prolunghe hanno senso di esistere se si vuole sparare un ababy magnum o magnum in canna da 61 per dar modo alla polvere di brucuiare meglio..
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ogni giorno entro in questo sito e mi rendo conto di quati fenomeni ci sono in giro.

Antonio,il forum e' bello anche per quello perche ognuno dice la propria opinione
Non si tratta di essere fenomeni o padellari,puoi condividere o no una certa opinione ma di sicuro non la puoi criticare dando del fenomeno a chi nemmeno conosci.
Parere mio personale canna da 61 o 65 non cambia niente se si sparano cartucce standard entro i 36 grammi,la differenza di lunghezza va in base a come un cacciatore e ' abituato a sparare,se uno spara ad occhi aperti e' preferibile la canna da 61 mentre se uno mira e' meglio la canna piu lunga.
Non e' caro Antonio questione di fenomeni e' questione di opinioni
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

ogni giorno entro in questo sito e mi rendo conto di quati fenomeni ci sono in giro.


------------------------------------------------------------
Mi sa che questo utente, si è defilato, non so se ha letto i miei messaggi ove chiedevo conto di quello che aveva scritto, o ha preferito non avere a che fare con dei ""FENOMENI"". Queste cose mi danno fastidio, mi da fastidio l'ineducazione, il non aver rispetto delle persone che non si conoscono e magari, anche più grandi di età di questo utente, che si arroga il diritto di sputare frasi offensive e svelatrici di una profonda ignoranza che regna nella testa di talune persone. Se anche vorresti inculcargli le più elementari nozioni di qualsivoglia materia, sarà tempo sprecato.
Abbi almeno l'ardire, di rispondere alle tante mie richieste.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

dipende ke caccia ci dv fare se x beccacce e quagli buona la 61 mentre x la migratoria tordi e allodole una 65 ** o * va benino....anche sparo o cn la 70* o 75*
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Anni fa la canna "standard" tutta caccia era considerata quella da 70**.
Io non l'ho mai sopportata e presi allora una canna da 65 con strozzatura fissa a 3 stelle, non ti dico quante me ne hanno dette in negativo della mia scelta.
Ebbene da allora e ne sono passsati di anni ( più di 20) sparo con questa canna e non mi ha mai "tradito".
Possiedo un Beretta A 301 e sopra ho una canna Breda da 65***, binomio vincente per me.
Ciao.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Ciao a tutti, volevo sapere un vostro parere sulla differenza tra le canne da 61 e 65. molte volte viene fuori questa discussione tra cacciatori c'è chi dice che è meglio la 61 c'è chi dice che invece è migliore la 65.....cosa ne pensate.
La vostra esperienza sulla migratoria tordi, allodole, colombacci.

Grazie anticipatamente delle risposte


Ciao, personalmente non amo le canne più corte di 65/67 cm. Sotto questa misura è bene scendere solo in particolari situazioni: caccia nel folto del bosco (beccaccia) o caccia a palla (cinghiale). Per la mia esperienza, la canna ottimale è compresa tra 65/70 cm, con un vantaggio per le 65/67 di un più comodo e facile brandeggio. Poi la differenza ovviamente la fa la strozzatura, l'aumento o la diminuzione della velocità di uscita della carica tra lunghezze comprese tra 65 e 70 cm è trascurabile. Penso ke il tuo dilemma possa essere tranquillamente risolto con una canna 65/66 cm dotata di strozzatori interni (personalmente detesto gli esterni ke deturpano la linea dell'arma!!). Con questa canna, sempre secondo il mio modesto parere, risolverai i tuoi problemi. Ah, dimenticavo, se invece pensi di dovere spesso ricorrere a munizioni con grammatura pesante, semi-magnum o addirittura magnum, la tua canna non può ke essere una 71/76 cm, dove le tue munizioni renderanno al meglio. Saluti.
 
Re: dilemma canna 61 o 65???

Ora ho risolto, non era la canna, ma la piega del fucile....sono diventato quasi matto....mi sono messo giù a prendere tutte le misure e lo piegato come doveva essere. Sabato sono uscito a tordi ......è stata una figata, non ne sbagliavo uno.....a questo punto posso dire che la piega e le varie misure del fucile vuol dire tanto.... Grazie a tutti delle risposte
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto