Deroghe in Veneto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
Aldo comunque deve esserci scritto nel calendario venatorio...io gli anni buoni delle cesene devo farle segnare al babbo senno' si lo passo, aime' son 3 anni che non ho sti problemi..
io mai avuto problemi [cry.gif]...Diego..c'è poco da rallegrarsi allora visto che compare al tuo fianco nei consiglieri nazionali....
 
Re: Deroghe in Veneto

Aldo non volevo farne una questione di nomi..ma solo per dimostrare che purtroppo c'è poco da stare allegri (e l'esempio che ho fatto è su una cosa di fondamentale importanza per noi capannisti) dato che molte cose sono addirittura "disconosciute" da chi dovrebbe tenere informati i propri associati :wink:
 
Re: Deroghe in Veneto

in lombardia...probabilmente..non c'è il tetto massimo !!!
in veneto sempre stato !!!
dove sono finiti i criticoni di berlato-donazzan ???
federcacciatori......non avrete dei rimpianti...mi auguro !!!
 
Re: Deroghe in Veneto

JO 68 ha scritto:
in lombardia...probabilmente..non c'è il tetto massimo !!!
in veneto sempre stato !!!
dove sono finiti i criticoni di berlato-donazzan ???
federcacciatori......non avrete dei rimpianti...mi auguro !!!


No te rispondo senno i me banna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
JO 68 ha scritto:
in lombardia...probabilmente..non c'è il tetto massimo !!!
in veneto sempre stato !!!
dove sono finiti i criticoni di berlato-donazzan ???
federcacciatori......non avrete dei rimpianti...mi auguro !!!


No te rispondo senno i me banna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



asseo stare sol so brodo............
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
[quote="JO 68":3jw5po4m]in lombardia...probabilmente..non c'è il tetto massimo !!!
in veneto sempre stato !!!
dove sono finiti i criticoni di berlato-donazzan ???
federcacciatori......non avrete dei rimpianti...mi auguro !!!


No te rispondo senno i me banna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



asseo stare sol so brodo............[/quote:3jw5po4m]

T'à Rason....no val a pena...
 
Re: Deroghe in Veneto

rudi......l'anno scorso te me ghe rotto le bae tutto l'anno x sta storia berlato-deroghe !!!
stano..tocca a mi !! te rompo e bae x federcaccia-lega !!! vedemo come a va a finire !!!
x mi..se stava meio prima.......
a ti prima..non te andava ben niente....vedemo stano se te va ben tutto !!!
ti dico queste cose......in amicizia !!!
 
Re: Deroghe in Veneto

JO 68 ha scritto:
rudi......l'anno scorso te me ghe rotto le bae tutto l'anno x sta storia berlato-deroghe !!!
stano..tocca a mi !! te rompo e bae x federcaccia-lega !!! vedemo come a va a finire !!!
x mi..se stava meio prima.......
a ti prima..non te andava ben niente....vedemo stano se te va ben tutto !!!
ti dico queste cose......in amicizia !!!


.......Botah...rispodighe ti...senno va a finir che ghe rispondo mi in amicizia.....ma dame a garanzia che no te me banni!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
JO 68 ha scritto:
rudi......l'anno scorso te me ghe rotto le bae tutto l'anno x sta storia berlato-deroghe !!!
stano..tocca a mi !! te rompo e bae x federcaccia-lega !!! vedemo come a va a finire !!!
x mi..se stava meio prima.......
a ti prima..non te andava ben niente....vedemo stano se te va ben tutto !!!
ti dico queste cose......in amicizia !!!


.......Botah...rispodighe ti...senno va a finir che ghe rispondo mi in amicizia.....ma dame a garanzia che no te me banni!!!!


ste boni tuti e do. 1mo vojo vedar el calendario approva' definitivo, 2ndo vojo vedar le deroghe approva' con lege regional.Dopo parlo, e tanto e' inutile encassarse el governo regional xe' sta eletto dal Popolo Veneto e deso vedemo cosa i fa.Ripeto ste boni e spetema.
 
Re: Deroghe in Veneto

Bota mi sto forum lo vardo spesso ma scrivo mai...desso posso dirte na roba a proposito de "il problema non sussiste"?

PAR MI INVESSE SI! [protesta.gif]

In amicisia...stanno e deroghe va so el stagionae...e nessuno riva mai coi tordi a 425...ma stano che vien le mette sol giornaliero....sicuramente con tanto de notasion all'abbattimento e no a fine giornata...e se non l'è el prossimo anno te vedarè ke sarà queo dopo...a 25 quanto presto femo rivarghe con i finchi e montani se i passa ben? Pa non parlare dee matine che te coppi 7-8 tordi e 3-4merli...co se e diese dea mattina portemo e gabbie sol caretto e n'demo casa in letto n'altro paro de ore...

Pian piano ci stanno mangiando vivi! Nel metterle nello stagionale sanno benissimo che a noi no fa differenza...non sono scemi...e quindi perché lo fanno? Preparano la prossima mossa che già ho citato per chi capisce il dialetto...

Bota te ripeto...scrivo in amicisia...e sempre savendo che se gavessimo i verdi al governo non se parlaria de finchi e tordine...ma par qualcosa i veneti e i caccatori gà votà...desso voemo ndare vanti co i nostri diritti...no preparararse con rassegnasion paa prossima """mossa"""!

Saluti!

Damiano
 
Re: Deroghe in Veneto

Cari amici Veneti se una daparte è giusto aspettare l'approvazione definitiva del calendario venatorio del Veneto,però ritengo molto importante anche che ognuno di noi esprima liberamente la propria opinione sulla bozza di tale calendario,perchè leggendo tutti gli interventi si riesce a capire come la pensiamo noi cacciatori in base al nostro tipo di caccia e al territorio dove cacciamo. Il problema è un'altro, queste nostre discussioni non vengono lette dai dirigenti delle AAVV a cui apparteniamo ne dai politici che redigono i calendari regionali, purtroppo tutto questo resta una semplice discussione fra amici cacciatori e serve soltano a noi per conoscerci e fare amicizia,spero non sia vero ma!!!!!! saluti Bekea
 
Re: Deroghe in Veneto

Allora vi capisco tutti e 2 , scrivo in italiano se qualcuno magari fosse interessato.Allora, concordo in parte con quanto avete detto.La questione del tetto stagionale come abbiamo detto ci puo' stare, che poi si stia preparando il campo ad altre mosse non lo so e manco per ora ci voglio pensare.Ora esprimere il proprio dissenso e' piu' che lecito, sempre mantenendo un livello della discussione signorile, e per chi non lo sapesse l'ho fatto anche io stamane parlando con un caro amico assessore regione.Ora con l'ass Stival non son ancora riuscito a parlare ma credo di riuscirci e almeno voglio capire (se le avra') le sue motivazioni.Ora pero' vi invito a riflettere un secondo.Siamo qui a cercare il pelo sull'uovo quando ancora tutto deve essere approvato.Per quest'anno se tutto dovesse restare tale le deroghe si segnano come gli altri anni (vedi pdlr 21) quindi cambia poco o nulla.Allora non iniziamo a far battaglie politiche a priori (e vi ricordo che io sto dall'altra parte ACV e son pure scettico) e lasciamo che la nuova maggioranza faccia quello che deve, sempre pero' potendo scrivere il vostro dissenso in questi toni, poi ripeto i conti li faremo a dicembre.Se volete il mio pensiero, io nemmeno confidavo in una legge regionale sulle deroghe.E poi aspettiamo un secondo che il nuovo art 18 e' sempre in agguato.

Con cordiale amicizie nei confronti di tutti, tranne che Rudy [Trilly-77-24.gif] , dai scherso e femo i brai. [lol.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Diego ha scritto:
botahv79 ha scritto:
E poi aspettiamo un secondo che il nuovo art 18 e' sempre in agguato.

insieme al nuovo 19 bis (che non contempla più il comma c dell'art.9 della direttiva) :roll:


tranquillo ora e' pronto il nuovo DPR sulle deroghe e i nocivi, ho visto la bozza, quello risistema tutto per le tradizionali, venerdi' ti spiego. [up.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
tranquillo ora e' pronto il nuovo DPR sulle deroghe e i nocivi, ho visto la bozza, quello risistema tutto per le tradizionali, venerdi' ti spiego. [up.gif]

Speriamo caro..ma lo sai che, mai come quest'anno, sono decisamente sul pessimista
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
...le deroghe si segnano come gli altri anni (vedi pdlr 21) quindi cambia poco o nulla...

Legge regionale 12 agosto 2005, n. 13 (BUR n. 77/2005)
....
Art. 3 - Condizioni e controlli.
1. Il numero di capi prelevati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, deve essere annotato al termine di ogni giornata venatoria. (7)
....

Unica cosa che non mi è chiara Mirco è che non trovo dove il numero di capi in deroga,almeno fino allo scorso anno,non facevano parte nel conteggio dei 25 capi giornalieri ???
 
Re: Deroghe in Veneto

Stefano 123 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
...le deroghe si segnano come gli altri anni (vedi pdlr 21) quindi cambia poco o nulla...

Legge regionale 12 agosto 2005, n. 13 (BUR n. 77/2005)
....
Art. 3 - Condizioni e controlli.
1. Il numero di capi prelevati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, deve essere annotato al termine di ogni giornata venatoria. (7)
....

Unica cosa che non mi è chiara Mirco è che non trovo dove il numero di capi in deroga,almeno fino allo scorso anno,non facevano parte nel conteggio dei 25 capi giornalieri ???


essendo "Deroghe" in quanto tali non rientravano nel normale quantitativo.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
...le deroghe si segnano come gli altri anni (vedi pdlr 21) quindi cambia poco o nulla...

Legge regionale 12 agosto 2005, n. 13 (BUR n. 77/2005)
....
Art. 3 - Condizioni e controlli.
1. Il numero di capi prelevati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, deve essere annotato al termine di ogni giornata venatoria. (7)
....

Unica cosa che non mi è chiara Mirco è che non trovo dove il numero di capi in deroga,almeno fino allo scorso anno,non facevano parte nel conteggio dei 25 capi giornalieri ???


essendo "Deroghe" in quanto tali non rientravano nel normale quantitativo.

cito il calendario di Verona dello scorso anno:

"6. Carnieri
Sono consentiti, fatto salvo quanto disposto ai successivi punti 7, 8 e 9 nonché
avuto riguardo alle specie elencate nel presente calendario, i seguenti abbattimenti
massimi per singolo cacciatore:
a) selvaggina stanziale: 2 capi giornalieri con un massimo di 35 capi
stagionali; per la lepre 1 capo giornaliero con un massimo di 5 capi
stagionali;
b) selvaggina migratoria: 25 capi giornalieri (di cui non più di 10 codoni e 10
canapiglie ) con un massimo di 425 capi stagionali (di cui non più di 100
codoni e 100 canapiglie ); per la beccaccia 3 capi giornalieri con un
massimo di 20 capi stagionali."

le "deroghe" fan sempre parte della selvaggina migratoria ed io le ho sempre conteggiate nei 25 capi...
Come al solito si "interpreta" sempre la legge...mai che ci sia scritto nero su bianco quello che uno può o meno fare!!!

va be...grazie ancora Mirco
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
il calendario citava le specie migratorie, tra quelle le deroghe non c'erano.I carnieri erano riferite alle specie in calendario.Per il resto faceva testo la delibera amministrativa o la legge regionale.

Non vorrei dire una caxxata,ma secono il tuo ragionamento si sarebbe potuto fare lo stesso per le deroghe il Lombardia...
 
Re: Deroghe in Veneto

Diego ha scritto:
Stefano, per noi in Lombardia, il prelievo dei capi in deroga è sempre rientrato nel conteggio del limite massimo giornaliero dei 30 capi di selvaggina migratoria.

Ne ero convinto anch'io Diego...adesso però ho passato sia la legge regionale,il calendario di Brescia dello scorso anno e le disposizioni per il regime di deroga e non ho trovato nulla che dicesse ciò.... illuminami tu [allah.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto