Deroghe in Veneto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto

Cari amici migratoristi Veneti andate a leggervi il preliminare del calendario venatorio del Veneto allegato A art. 7 Carnieri, lggendolo bene apirete che fregatura ci stanno propinando i " nostri" politici leghisti amici dei cacciatori,hanno aggiunto questo: Gli abbattimenti di avifauna effettuati in regime di deroga ai sensi della Direttiva 2009/147/CE (che abroga e sostituisce la Direttiva 79/409/CEE) e di specifiche disposizioni regionali concorrono nel computo del carniere stagionale massimo relativo alla selvaggina migratoria (425 capi stagionali). Perciò prima di rallegrarsi è meglio leggere bene e capire cosa andremo a sparare la prossima stagione di caccia e chi dobbiamo rigraziare!!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
Cari amici migratoristi Veneti andate a leggervi il preliminare del calendario venatorio del Veneto allegato A art. 7 Carnieri, lggendolo bene apirete che fregatura ci stanno propinando i " nostri" politici leghisti amici dei cacciatori,hanno aggiunto questo: Gli abbattimenti di avifauna effettuati in regime di deroga ai sensi della Direttiva 2009/147/CE (che abroga e sostituisce la Direttiva 79/409/CEE) e di specifiche disposizioni regionali concorrono nel computo del carniere stagionale massimo relativo alla selvaggina migratoria (425 capi stagionali). Perciò prima di rallegrarsi è meglio leggere bene e capire cosa andremo a sparare la prossima stagione di caccia e chi dobbiamo rigraziare!!!!!!

questo si sapeva gia' dall'anno scorso, anche alcune sentenze di altre regioni lo chiedeveno, e' normale che le deroghe vadano nel carniere stagionale.Il problema non sussiste.
 
Re: Deroghe in Veneto

Non voglio fare il bastian contrario,ma la matematica è una scienza esatta,dunque riepilogando i numeri che abbiamo per la caccia in deroga questi i dati della passata stagione. Fringuello N° 100 capi, peppola N° 25 capi, pispola N° 50 capi, storno N°100 ,aggiungiamo per quest'anno anche pispolone N°50 e frosone N°50,totale capi teoricamente abattibili 375 per arrivare a 425 restano abattibili altri 50 capi fra le specie,merlo, tordo sassello e bottaccio,cesena e allodola. Fra quste specie vanno sommate quelle di tutti gli acquatici migratori. Questo è il quadro delle prede per specie e numeri teoricamente abattibili secondo il prossimo calendario venatorio proposto dall'Assessore alla caccia del Veneto. Ognuno può interpretare questi dati,ma questo calendario è molto diverso da quello della passata stagione e non certo migliorativo. P.S. Per i non Veneti questi carnieri sono solamente teorici e difficilmente raggiungibili da chi è un vero cacciatore.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
Bekea ha scritto:
Cari amici migratoristi Veneti andate a leggervi il preliminare del calendario venatorio del Veneto allegato A art. 7 Carnieri, lggendolo bene apirete che fregatura ci stanno propinando i " nostri" politici leghisti amici dei cacciatori,hanno aggiunto questo: Gli abbattimenti di avifauna effettuati in regime di deroga ai sensi della Direttiva 2009/147/CE (che abroga e sostituisce la Direttiva 79/409/CEE) e di specifiche disposizioni regionali concorrono nel computo del carniere stagionale massimo relativo alla selvaggina migratoria (425 capi stagionali). Perciò prima di rallegrarsi è meglio leggere bene e capire cosa andremo a sparare la prossima stagione di caccia e chi dobbiamo rigraziare!!!!!!

questo si sapeva gia' dall'anno scorso, anche alcune sentenze di altre regioni lo chiedeveno, e' normale che le deroghe vadano nel carniere stagionale.Il problema non sussiste.


Come non sussiste...se devi andare a caccia ...in regola...sussiste si....il problema ........
425.....si fanno eccome..... [****.gif] [****.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
questo si sapeva gia' dall'anno scorso, anche alcune sentenze di altre regioni lo chiedeveno, e' normale che le deroghe vadano nel carniere stagionale.Il problema non sussiste.

cosa vuoi dire mirco con non sussiste [26]

se impongono il carniere stagionale massimo relativo alla selvaggina migratoria (425 capi stagionali) e c'è chi dice che si possa fare anche di più, come mai dici che non sussiste ? è una curiosità personale, giusto per fare chiarezza e capire qualcosa in più anche se non mi riguarda direttamente
 
Re: Deroghe in Veneto

mirko ha scritto:
botahv79 ha scritto:
questo si sapeva gia' dall'anno scorso, anche alcune sentenze di altre regioni lo chiedeveno, e' normale che le deroghe vadano nel carniere stagionale.Il problema non sussiste.

cosa vuoi dire mirco con non sussiste [26]

se impongono il carniere stagionale massimo relativo alla selvaggina migratoria (425 capi stagionali) e c'è chi dice che si possa fare anche di più, come mai dici che non sussiste ? è una curiosità personale, giusto per fare chiarezza e capire qualcosa in più anche se non mi riguarda direttamente


perche' e' facile fare i conti.Se vai a pispole non fai i fringuelli, se vai a fringuelli non fai le pispole.Qualcuno ci potra' arrivare a 425, io no.Per questo secondo me non sussiste.
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
Non voglio fare il bastian contrario,ma la matematica è una scienza esatta,dunque riepilogando i numeri che abbiamo per la caccia in deroga questi i dati della passata stagione. Fringuello N° 100 capi, peppola N° 25 capi, pispola N° 50 capi, storno N°100 ,aggiungiamo per quest'anno anche pispolone N°50 e frosone N°50,totale capi teoricamente abattibili 375 per arrivare a 425 restano abattibili altri 50 capi fra le specie,merlo, tordo sassello e bottaccio,cesena e allodola. Fra quste specie vanno sommate quelle di tutti gli acquatici migratori. Questo è il quadro delle prede per specie e numeri teoricamente abattibili secondo il prossimo calendario venatorio proposto dall'Assessore alla caccia del Veneto. Ognuno può interpretare questi dati,ma questo calendario è molto diverso da quello della passata stagione e non certo migliorativo. P.S. Per i non Veneti questi carnieri sono solamente teorici e difficilmente raggiungibili da chi è un vero cacciatore.


se e' per quello l'anno scorso era impossibile visto che con delibera amministrativa son state bloccate 2 volte.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
se e' per quello l'anno scorso era impossibile visto che con delibera amministrativa son state bloccate 2 volte.



[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] meglio dimenticare l'anno scorso, a me ne basterebbero anche meno x specie,basta che c'e' le diano queste deroghe...........
 
Re: Deroghe in Veneto

Io non vedo il problema, per come caccio io 425 è un numero enorme. Resta il fatto che con le deroghe uno ha molta piu' scelta nel tirare una fucilata, il che non mi dispiace. Se non ci sono i tordi posso sparare ai fringuelli o alle peppole ecc. Insomma non lamentiamoci sempre, in fondo messa cosi' è sicuramente meglio dell'anno scorso. Ciao a tutti Marco
 
Re: Deroghe in Veneto

ginox ha scritto:
Io non vedo il problema, per come caccio io 425 è un numero enorme. Resta il fatto che con le deroghe uno ha molta piu' scelta nel tirare una fucilata, il che non mi dispiace. Se non ci sono i tordi posso sparare ai fringuelli o alle peppole ecc. Insomma non lamentiamoci sempre, in fondo messa cosi' è sicuramente meglio dell'anno scorso. Ciao a tutti Marco

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] meglio poco che niente.
 
Re: Deroghe in Veneto

x bota: ti ho chiesto quello perchè da alcuni scritti di tuoi conterranei mi era parso di capire che il numero imposto sarebbe stato facilmente raggiunto, e quindi dava l'impressione di una restrizione, tutto qui;

senza dubbio mi auguro per il bene dei colleghi veneti che vi siano le deroghe, le premesse sembrano buone, riguardo al numero poi ognuno si regola di conseguenza, però credo sia decisamente più importante poter avere più scelta di specie da cacciare
 
Re: Deroghe in Veneto

ginox ha scritto:
Io non vedo il problema, per come caccio io 425 è un numero enorme. Resta il fatto che con le deroghe uno ha molta piu' scelta nel tirare una fucilata, il che non mi dispiace. Se non ci sono i tordi posso sparare ai fringuelli o alle peppole ecc. Insomma non lamentiamoci sempre, in fondo messa cosi' è sicuramente meglio dell'anno scorso. Ciao a tutti Marco


e se spari a un finco salvi un tordo e viceversa...
 
Re: Deroghe in Veneto

mirko ha scritto:
x bota: ti ho chiesto quello perchè da alcuni scritti di tuoi conterranei mi era parso di capire che il numero imposto sarebbe stato facilmente raggiunto, e quindi dava l'impressione di una restrizione, tutto qui;

senza dubbio mi auguro per il bene dei colleghi veneti che vi siano le deroghe, le premesse sembrano buone, riguardo al numero poi ognuno si regola di conseguenza, però credo sia decisamente più importante poter avere più scelta di specie da cacciare


Vince' ce chi li fara' pure io non son uno di questi...
 
Re: Deroghe in Veneto

ZANONI ???? piu lo trombano..piu si incazza !!! non ha ancora capito un c..o !!! piu rompe...meno voti prende !!! ora lasciamolo brontolare,deve far vedere ai suoi benefattori che fa qualcosa...altrimenti lo cacciano pure dalla lac !!! l'anno scorso,in veneto,HA PERSO,4 ricorsi al tar e le regionali !!! x 3 volte candidato.......3 volte trombato !!! noi veneti siamo anche contenti di aver certa gente che ci rema contro !!! ma i suoi compagni....come fanno a stimare un ultratrombato ???
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
ginox ha scritto:
Io non vedo il problema, per come caccio io 425 è un numero enorme. Resta il fatto che con le deroghe uno ha molta piu' scelta nel tirare una fucilata, il che non mi dispiace. Se non ci sono i tordi posso sparare ai fringuelli o alle peppole ecc. Insomma non lamentiamoci sempre, in fondo messa cosi' è sicuramente meglio dell'anno scorso. Ciao a tutti Marco

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] meglio poco che niente.


Concordo!!

Pochi ma Boni
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
ginox ha scritto:
Io non vedo il problema, per come caccio io 425 è un numero enorme. Resta il fatto che con le deroghe uno ha molta piu' scelta nel tirare una fucilata, il che non mi dispiace. Se non ci sono i tordi posso sparare ai fringuelli o alle peppole ecc. Insomma non lamentiamoci sempre, in fondo messa cosi' è sicuramente meglio dell'anno scorso. Ciao a tutti Marco

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] meglio poco che niente.

Quoto in pieno... "pùtost che gnent l'è mei pùtost"
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
Non voglio fare il bastian contrario,ma la matematica è una scienza esatta,dunque riepilogando i numeri che abbiamo per la caccia in deroga questi i dati della passata stagione. Fringuello N° 100 capi, peppola N° 25 capi, pispola N° 50 capi, storno N°100 ,aggiungiamo per quest'anno anche pispolone N°50 e frosone N°50,totale capi teoricamente abattibili 375 per arrivare a 425 restano abattibili altri 50 capi fra le specie,merlo, tordo sassello e bottaccio,cesena e allodola. Fra quste specie vanno sommate quelle di tutti gli acquatici migratori. Questo è il quadro delle prede per specie e numeri teoricamente abattibili secondo il prossimo calendario venatorio proposto dall'Assessore alla caccia del Veneto. Ognuno può interpretare questi dati,ma questo calendario è molto diverso da quello della passata stagione e non certo migliorativo. P.S. Per i non Veneti questi carnieri sono solamente teorici e difficilmente raggiungibili da chi è un vero cacciatore.
C'è una cosa che non capisco...ma i capi abbattibili non sono per la migratoria 30 al giorno?non mi ricordavo che c'è ne fosse uno anche numerico totale di 425..qualcosa mi sfugge...
 
Re: Deroghe in Veneto

duel ha scritto:
Bekea ha scritto:
Non voglio fare il bastian contrario,ma la matematica è una scienza esatta,dunque riepilogando i numeri che abbiamo per la caccia in deroga questi i dati della passata stagione. Fringuello N° 100 capi, peppola N° 25 capi, pispola N° 50 capi, storno N°100 ,aggiungiamo per quest'anno anche pispolone N°50 e frosone N°50,totale capi teoricamente abattibili 375 per arrivare a 425 restano abattibili altri 50 capi fra le specie,merlo, tordo sassello e bottaccio,cesena e allodola. Fra quste specie vanno sommate quelle di tutti gli acquatici migratori. Questo è il quadro delle prede per specie e numeri teoricamente abattibili secondo il prossimo calendario venatorio proposto dall'Assessore alla caccia del Veneto. Ognuno può interpretare questi dati,ma questo calendario è molto diverso da quello della passata stagione e non certo migliorativo. P.S. Per i non Veneti questi carnieri sono solamente teorici e difficilmente raggiungibili da chi è un vero cacciatore.
C'è una cosa che non capisco...ma i capi abbattibili non sono per la migratoria 30 al giorno?non mi ricordavo che c'è ne fosse uno anche numerico totale di 425..qualcosa mi sfugge...


in Veneto c'e' sempre stato il tetto stagionale Aldo, da voi non c'e' mai stato.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
duel ha scritto:
Bekea ha scritto:
Non voglio fare il bastian contrario,ma la matematica è una scienza esatta,dunque riepilogando i numeri che abbiamo per la caccia in deroga questi i dati della passata stagione. Fringuello N° 100 capi, peppola N° 25 capi, pispola N° 50 capi, storno N°100 ,aggiungiamo per quest'anno anche pispolone N°50 e frosone N°50,totale capi teoricamente abattibili 375 per arrivare a 425 restano abattibili altri 50 capi fra le specie,merlo, tordo sassello e bottaccio,cesena e allodola. Fra quste specie vanno sommate quelle di tutti gli acquatici migratori. Questo è il quadro delle prede per specie e numeri teoricamente abattibili secondo il prossimo calendario venatorio proposto dall'Assessore alla caccia del Veneto. Ognuno può interpretare questi dati,ma questo calendario è molto diverso da quello della passata stagione e non certo migliorativo. P.S. Per i non Veneti questi carnieri sono solamente teorici e difficilmente raggiungibili da chi è un vero cacciatore.
C'è una cosa che non capisco...ma i capi abbattibili non sono per la migratoria 30 al giorno?non mi ricordavo che c'è ne fosse uno anche numerico totale di 425..qualcosa mi sfugge...


in Veneto c'e' sempre stato il tetto stagionale Aldo, da voi non c'e' mai stato.

Ti sbagli Mirco...qualche anno fà c'era ed era 500 capi.
 
Re: Deroghe in Veneto

mai saputo...io non ci arrivo di sicuro coi turdidi..ma qualcuno di sicuro si..l'avrà saputo?...io no e credo in molti non lo sapevano...ma perchè le cose importanti non si sanno mai?...meno male che ora frequento il sito e so parecchie cose in più..purtroppo anche quelle negative...ma chi non va in Internet?...queste son le pecche delle associazioni mancanza di informative agli associati....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto