Deroghe in Veneto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rudi4x4
Autore
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
8,666
Punteggio reazioni
49
Età
60
Località
Jesolo Lido
SI RICOMINCIA LA LOTTAAAAAAAAAAA E DOPO UN LUNGO LETARGO SI RISVEGLIA IN SUPER TROMBATO :

Veneto: Lac attacca le deroghe
CACCIA: LAC, IN VENETO LEGA VUOL FAR SPARARE SU UCCELLI PROTETTI

(ASCA) – Roma, 27 mag – ”Con un progetto di legge presentato il 28 aprile scorso, il n.21, trasmesso ai consiglieri regionali il 25 maggio, il gruppo regionale della Lega Nord al gran completo (il testo e’ stato sottoscritto anche del Governatore Luca Zaia), ha presentato un progetto di legge sulla caccia in deroga con il quale si vuole consentire la caccia a specie di uccelli protetti anche da ben una trentina di anni”. E’ quanto denuncia la LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia che precisa come ”il progetto preveda la caccia a specie insettivore e protette – utili all’agricoltura ed alla lotta naturale agli insetti dannosi anche per l’uomo come le zanzare e le mosche – quali Fringuello, Prispolone, Pispola, Frosone, Peppola e Storno”.

Prispolone e Frosone verrebbero cacciati in Veneto dopo ben una trentina d’anni che godevano di tutela grazie al un decreto del 1982.

”Se il progetto dovesse diventare legge – ha dichiarato Andrea Zanoni presidente della LAC del Veneto- si andrebbe ad aggravare ancor di piu’ la situazione di violazione alla Direttiva comunitaria ”Uccelli”, la 2009/147/CE, che ha costretto la Commissione Europea ad aprire nel 2004, su nostro ricorso, una procedura d’infrazione contro l’Italia, la n. 2004/4926, dedicata proprio alle deroghe di caccia della Regione Veneto, procedura ormai arrivata all’esame della Corte di Giustizia che entro breve emettera’ una sentenza che sicuramente condannera’ l’Italia a pesanti sanzioni economiche.

Queste specie di uccelli, oggi sempre piu’ rare, dovrebbero essere tutelate con sanzioni molto piu’ severe, accade invece che la Lega le voglia far addirittura cacciare in barba alle norme dello Stato e dell’Unione Europea, evidentemente il Presidente Zaia pensa piu’ alle voglie di una sparuta minoranza del mondo venatorio che al diritto di tutti i veneti di vedere la natura protetta e tutelata.

Ora studieremo una strategia con tutte le associazioni di tutela dell’ambiente per impedire l’ennesima legge fatta sulle penne degli uccelli e sulle tasche dei contribuenti”.

res-mpd/mcc/ss
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
e' da tempo che son a conoscenza, si prospetta battaglia, ma se si modifica lo statuto, ci divertiamo.Come ho gia' detto abbiate fiducia.


Son qua che spetto...ho fiducia....
Quando modificano sto statuto? a fine anno?


prima riunione del consiglio va in discussione....vai tranquillo.
 
Re: Deroghe in Veneto

non possono rudy bisogna stare al disotto dell'1% della mortalita' per star tranquilli.


Ma la prima cosa che devono approvare e' questa!!!!!!!

http://www.consiglioveneto.it/crvportal ... entato.pdf


con questo si bypassa l'ispra, e fa testo quello che dice l'osservatorio regionale.Se si approva questo e' un gran bel passo, e' gia' tempo che lo dico.
 
Re: Deroghe in Veneto

zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
[quote="zona alpi 72":13v1itki]ciao botha.sai qualcosa riguardo i roccoli? e agli esami per abilitare?
no, ma se vuoi mi informo.
se puoi ti ringrazio.anzi se ne hai il potere spingi per questi benedette abilitazioni.[/quote:13v1itki]
son in provincia a Vicenza la settimana prossima, allora sondo il terreno.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
non possono rudy bisogna stare al disotto dell'1% della mortalita' per star tranquilli.


Ma la prima cosa che devono approvare e' questa!!!!!!!

http://www.consiglioveneto.it/crvportal ... entato.pdf


con questo si bypassa l'ispra, e fa testo quello che dice l'osservatorio regionale.Se si approva questo e' un gran bel passo, e' gia' tempo che lo dico.

questo sarebbe un gran bel passo in avanti,speriamo si smuova qualcosa....chissa' che stavolta qualcosa di buono vada in porto. [eusa_pray.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

son in provincia a Vicenza la settimana prossima, allora sondo il terreno.[/quote]
sonda e spingi!
 
Re: Deroghe in Veneto

C.A.V.V. Coordinamento Associazioni Venatorie del Veneto
Comunicato stampa

Nel corso dell’incontro, tenutosi a Palazzo Balbi presso la sede della Giunta regionale del Veneto, l’assessore regionale ha illustrato il programma del suo assessorato per la stagione venatoria 2010/2011.
Nella piena consapevolezza del rispetto dei ruoli, condividendo che la Giunta regionale acquisisca il previsto parere delle amministrazioni provinciali, delle organizzazioni professionali agricole, della parte propositiva delle associazioni ambientaliste e delle rappresentanze del mondo venatorio veneto, i rappresentanti del CAVV hanno sottolineato la necessità di mantenere sotto la regia della Regione le scelte di programmazione (quindi anche l’approvazione del calendario), evitando così il rischio di provocare una “babele venatoria”.
I rappresentanti del C.A.V.V. sostengono l’intenzione della Giunta del Veneto di applicare con legge il regime di deroga previsto dall’art. 9 della Direttiva CEE 409/79, sollecitando la Regione, attraverso l’assessore regionale alla caccia, a dotarsi di un Istituto Veneto per la Fauna Selvatica che possa fornire dati attendibili di natura tecnico scientifica al fine di supportare le amministrazioni venete nell’emanazione dei loro provvedimenti miranti a garantire una corretta gestione del patrimonio faunistico ed ambientale.
Le Associazione aderenti Presidenti ACV – CONFAVI Maria Cristina Caretta ANLC Gerardo Bettini ANUUMigratoristi Giovanni Persona ARCICACCIA Francesco Mannino ENALCACCIA Tarcisio De Franceschi EPS Fabio Fioroni FIdC Flavio Tosi ITALCACCIA Luigi Angella


e fin qui ci siamo ora aspetto la calendarizzazione in IV commissione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto