Date porto d'arma. (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Date porto d'arma.

luigi.961 ha scritto:
Lupen ha scritto:
fra84 ha scritto:
a me sembra un gran casino mai nessuno mi ha detto questa cosa....per andare al tiro mi hanno sempre chiesto l'assicurazione,in federcaccia gliel'ho sempre chiesto e mi hanno risposto sempre come ho scritto io sopra...i carabinieri uguale...sempre saputo che se uno non va a caccia..mi pare logico... BASTA IL PDA ....dov'è scritto che se devo andare dall'armiere devo pagare l'8003....mi mettete l'art...

all'ora vi dico un altra cosa, lo sapete che se non siete in regola con il bollettino 8003 non potete acquistare un fucile dall'armeria? [lol.gif]
Confermo,mio cognato alla dimar di arezzo si à visto negare l'acquisto del fucile,abbiamo dovuto cercare una posta e pagare il bollettino.

Ragazzi mi dispiace per voi, queste cose le dovreste sapere ..........per non passare guai dopo,
come ho detto prima i versamenti governativi scadono con la data di rilascio del PDA, E QUESTO DA SEMPRE, e con quella data scade pure il pagamento dell'ATC,


saluti
 
Re: Date porto d'arma.

Confermo,mio cognato alla dimar di arezzo si à visto negare l'acquisto del fucile,abbiamo dovuto cercare una posta e pagare il bollettino.[/quote]

Ma è logico, il PDA è una concessione dello Stato non è un diritto, il CC 8003 è proprio una Concessione Governativa, senza la quale il proprio PDA non è valido per andare a caccia, trasportare un'arma o per andare al tiro a volo, è valido solo come documento di riconoscimento alla stregua della Carta d'Identità, che poi tanti agenti di polizia giudiziaria o proprietari di tiro a volo non te lo chiedono, questo è vero, ma ce ne sono anche tanti che ti fanno il culo o ti mandano a casa senza sparare, di sicuro senza l'8003 pagato l'armiere il fucile non te lo dà, gli farebbero chiudere l'attività con una denuncia penale.
 
Re: Date porto d'arma.

bene a sapersi..io lo sapevo ...poi mi hanno confuso le ideeee...forse per fortuna non mi è mai successo niente perché a me scade a fine luglio il 27...quindi sono stato sempre coperto....e ripago di solito a metà agosto....quindi se ho fatto qualcosa sono stato scoperto la prima 15ina di agosto [tenerezza.gif]
 
Re: Date porto d'arma.

Allora tutto quello che affermate forse è anche vero per carità,ma se non mostrate un documento che attesti quello che affermate tutti quindi che alla scadenza del Pda scadono anche i versamenti è tutto inutile continuare a scrivere mostrate a tutti questa benedetta legge altrimenti lasciate stare,per la cronaca il mio Pda è scaduto 21 giorni fa,mentre i versamenti scadono ad agosto,sabato sono andato in armeria e mi sono comprato un breda sovrapposto 1 kg di polvere bossoli contenitori e via dicendo,per l'armiere è tutto in regola e allora mi sono recato al tiro per provarlo anche lì niente da dire, adesso non mi dite che voi capite tutto e questi che ci campano non capiscono niente,mostrate il documento che attesta quello che dite perfavore
 
Re: Date porto d'arma.

auto5 ha scritto:
Allora tutto quello che affermate forse è anche vero per carità,ma se non mostrate un documento che attesti quello che affermate tutti quindi che alla scadenza del Pda scadono anche i versamenti è tutto inutile continuare a scrivere mostrate a tutti questa benedetta legge altrimenti lasciate stare,per la cronaca il mio Pda è scaduto 21 giorni fa,mentre i versamenti scadono ad agosto,sabato sono andato in armeria e mi sono comprato un breda sovrapposto 1 kg di polvere bossoli contenitori e via dicendo,per l'armiere è tutto in regola e allora mi sono recato al tiro per provarlo anche lì niente da dire, adesso non mi dite che voi capite tutto e questi che ci campano non capiscono niente,mostrate il documento che attesta quello che dite perfavore


Se ti interessa, sei tu che devi informarti, noi non dobbiamo catechizzare nessuno. Se sei convinto di essere nel giusto allora a posto, fai come credi.Ciao
Roberto

Comunque:Fonte Polizia di Stato sez FAQ
[Domanda n.2106] Sono titolare di porto di fucile uso caccia. Ho letto tra le vostre FAQ che il mio titolo non mi consente di acquistare o trasportare armi se non sono state pagate le dovute tasse di Concessioni Governative, eppure sento dire da tanti che in caso di mancato pagamento il mio titolo equivale ad una licenza di porto di fucile uso tiro a volo. Sapreste darmi maggiori chiarimenti in materia?
Risposta:Quanto affermato in precedenza è frutto della letterale interpretazione della normativa vigente. Il D.P.R. 26 ottobre 1972, nr. 641, all'art. 8, stabilisce infatti che: "Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate". Non vi è dubbio che il suo titolo di polizia sia un atto per il quale la legge prevede il pagamento di una tassa.



ALTRO
Occorre, tuttavia, tener presente che quando non sia espressamente stabilito il
termine entro il quale deve essere corrisposta la tassa annuale, questa deve
essere assolta, per ogni anno di validità successivo a quello nel quale l'atto è
stato emesso, non oltre la scadenza dei periodi annuali decorrenti dalla data di
emissione dell'atto medesimo (Circ. Min. Fin. n. 13/432071 del 31 gennaio
1973).
In particolare, per gli atti soggetti a tassa annuale che possono essere usati in
modo discontinuo (ad es. passaporti, licenze di caccia, patenti di guida, ecc.), il
tributo può essere corrisposto, dopo la relativa scadenza, al momento in cui si
faccia uso del provvedimento (Circ. Min. Fin. n. 63/322290 del 4 novembre
1978).


Fonte sito Internet provincia di Grosseto
La licenza di porto di fucile per uso di caccia è valida per sei anni; agli effetti delle tasse annuali si intende per anno il periodo di dodici mesi decorrente dalla data di concessione della licenza. La tassa deve essere pagata, per ciascun anno successivo a quello di concessione, prima dell’uso dell’arma e non è dovuta per gli anni nei quali non se ne fa uso.
 
Re: Date porto d'arma.

Se ti interessa, sei tu che devi informarti, noi non dobbiamo catechizzare nessuno. Se sei convinto di essere nel giusto allora a posto, fai come credi.Ciao
Roberto
Roberto io non voglio catechizzare nessuno intediamoci, io ti do dei dati di fatto dei riscontri fatti purtroppo sulla mia persona,volevo condividere le mie esperienze ma va bene lo stesso nel futuro staro più attento ad elencare le mie esperienze .
 
Re: Date porto d'arma.

auto5 ha scritto:
Allora tutto quello che affermate forse è anche vero per carità,ma se non mostrate un documento che attesti quello che affermate tutti quindi che alla scadenza del Pda scadono anche i versamenti è tutto inutile continuare a scrivere mostrate a tutti questa benedetta legge altrimenti lasciate stare,per la cronaca il mio Pda è scaduto 21 giorni fa,mentre i versamenti scadono ad agosto,sabato sono andato in armeria e mi sono comprato un breda sovrapposto 1 kg di polvere bossoli contenitori e via dicendo,per l'armiere è tutto in regola e allora mi sono recato al tiro per provarlo anche lì niente da dire, adesso non mi dite che voi capite tutto e questi che ci campano non capiscono niente,mostrate il documento che attesta quello che dite perfavore

Tutti fenomeni a Frosinone, poi succede che controllano ti denunciano e vai sulla denuncia penale così ci si raccomanda o si piange dando colpa all'ignoranza (da ignorare).
 
Re: Date porto d'arma.

mario79 ha scritto:
cmq confermo quanto detto dall'amico,l'armiere non ti può vendere il fucile se dopo la data di scadenza del PDA non hai almeno pagato la governativa!! (17...€) non ricordo!


Ragazzi ma siete sicuri di quello che dite?
Cosa centra la tassa governativa con l'acquisto di un fucile da caccia,quando compri un fucile presenti il pda non i versamenti.
Discorso diverso invece se ti e' scaduto il pda dopo 6 anni e non l'hai rinnovato.
 
Re: Date porto d'arma.

Montecalvi ha scritto:
mario79 ha scritto:
cmq confermo quanto detto dall'amico,l'armiere non ti può vendere il fucile se dopo la data di scadenza del PDA non hai almeno pagato la governativa!! (17...€) non ricordo!


Ragazzi ma siete sicuri di quello che dite?
Cosa centra la tassa governativa con l'acquisto di un fucile da caccia,quando compri un fucile presenti il pda non i versamenti.
Discorso diverso invece se ti e' scaduto il pda dopo 6 anni e non l'hai rinnovato.
Il pda per essere valido deve essere accompagnato dai versamenti regolarmente pagati,altrimenti son guai.
Se scaduti non si possono ne acquistare armi,ne frequentare campi di tiro,l'arma rimane custodita in casa e da li non si muove.
Quando si acquista un'arma sia da privato che presso un'armeria,la parte venditrice è tenuta al controllo della validità del pda,accompagnato dai relativi versamenti,non è mai successo che l'armiere non mi abbia controllato,e non solo,mi è capitato andando a presentare la relativa denuncia di acquisto, che sia l'agente di p.s.,che il cc,mi abbia chiesto la visione del pda per controllarne l'effettiva validità,ovviamente hanno controllato anche i versamenti.
Occhio che le sanzioni sono molto pesanti.
Se non ricordo male il nostro nodo cruciale rispetto a chi è titolare di pda "uso sportivo",il quale non ha nessun versamento di rinnovo annuale da effettuare,è che la nostra è una licenza alla quale è leato il pda,e come tale per essere valida deve essere rinnovata annualmente.
 
Re: Date porto d'arma.

mario79 ha scritto:
non è così!!! se non hai pagato non si è in regola x l'aquisto di un'arma in armeria!! così io la sò,però.....potrei pure sbagliarmi (raramente) ciao
L'arma si può acquistare, eventualmente c'è da superare il trasporto che potrebbe farlo l'armiere o un amico in regola con i versamenti delle tasse.......poi l'arma rimane con le altre custodite nel luogo di detenzione dichiarato. (per la precisione)
cordialità.
R.P.
 
Re: Date porto d'arma.

auto5 ha scritto:
Se ti interessa, sei tu che devi informarti, noi non dobbiamo catechizzare nessuno. Se sei convinto di essere nel giusto allora a posto, fai come credi.Ciao
Roberto
Roberto io non voglio catechizzare nessuno intediamoci, io ti do dei dati di fatto dei riscontri fatti purtroppo sulla mia persona,volevo condividere le mie esperienze ma va bene lo stesso nel futuro staro più attento ad elencare le mie esperienze .


Auto5, probabilemnte mi sono espresso in maniera inappropriata.
Intendevo che se hai il dubbio che non sei nel giusto, è tuo interesse informarti.
Non è detto che la tua esperienza sia sufficiente a garantire la correttezza della tua informazione in merito.
Ciao
 
Re: Date porto d'arma.

mario79 ha scritto:
ma se non hai il versamento in regola,secondo te puoi intestartela?è inutile che me la tenga l'armiere..o che me la porta a casa un amico!
Certo che si. Avendo il porto d'armi puoi acquistare un'arma, non avendo i versamenti in regola non la puoi usare nè trasportare ecco perchè l'armiere te la dovrebbe consegnare a domicilio.......................
Cordialità.
 
Re: Date porto d'arma.

a quindi il problema non è poterla comperare,ma portarla a casa dopo lìaquisto! ma all'ora xchè sti armieri si raccomandano sempre di andare a ritirare un'arma nuova con il versamento in regola!altrimenti non possono fare la pratica!!!!???? chi ha ragione?
 
Re: Date porto d'arma.

Con il versamento in regola si risolvono tutti i problemi è chiaro, senza versamento valido l'acquirente non può fare il trasporto se non accompagnato da qualcuno con il porto d'armi in regola con i versamenti, è semplice non vedo dove il problema non sia chiaro.
 
Re: Date porto d'arma.

Gianni ha scritto:
auto5 ha scritto:
Allora tutto quello che affermate forse è anche vero per carità,ma se non mostrate un documento che attesti quello che affermate tutti quindi che alla scadenza del Pda scadono anche i versamenti è tutto inutile continuare a scrivere mostrate a tutti questa benedetta legge altrimenti lasciate stare,per la cronaca il mio Pda è scaduto 21 giorni fa,mentre i versamenti scadono ad agosto,sabato sono andato in armeria e mi sono comprato un breda sovrapposto 1 kg di polvere bossoli contenitori e via dicendo,per l'armiere è tutto in regola e allora mi sono recato al tiro per provarlo anche lì niente da dire, adesso non mi dite che voi capite tutto e questi che ci campano non capiscono niente,mostrate il documento che attesta quello che dite perfavore

Tutti fenomeni a Frosinone, poi succede che controllano ti denunciano e vai sulla denuncia penale così ci si raccomanda o si piange dando colpa all'ignoranza (da ignorare).

Perfortuna che ci siete voi de Roma che state un palmo sopratutti!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Date porto d'arma.

se il porto d'armi arriva a scadenza naturale, quindi rifare tutte le visite etc et... penso che anche coi bollettini pagati ci fai nulla!!! :wink:

Il mio scade a ottobre 2012 (6 anni), non è che se faccio i bollettini a novembre 2011 il pda vale fino a novembre 2012!!! :wink:

la penso come Gianni, quando scade il pda i bollettini nn contano niente....perchè il pda nn ha più valore!!! :wink:
 
Re: Date porto d'arma.

roberto76 ha scritto:
auto5 ha scritto:
Allora tutto quello che affermate forse è anche vero per carità,ma se non mostrate un documento che attesti quello che affermate tutti quindi che alla scadenza del Pda scadono anche i versamenti è tutto inutile continuare a scrivere mostrate a tutti questa benedetta legge altrimenti lasciate stare,per la cronaca il mio Pda è scaduto 21 giorni fa,mentre i versamenti scadono ad agosto,sabato sono andato in armeria e mi sono comprato un breda sovrapposto 1 kg di polvere bossoli contenitori e via dicendo,per l'armiere è tutto in regola e allora mi sono recato al tiro per provarlo anche lì niente da dire, adesso non mi dite che voi capite tutto e questi che ci campano non capiscono niente,mostrate il documento che attesta quello che dite perfavore


Se ti interessa, sei tu che devi informarti, noi non dobbiamo catechizzare nessuno. Se sei convinto di essere nel giusto allora a posto, fai come credi.Ciao
Roberto

Comunque:Fonte Polizia di Stato sez FAQ
[Domanda n.2106] Sono titolare di porto di fucile uso caccia. Ho letto tra le vostre FAQ che il mio titolo non mi consente di acquistare o trasportare armi se non sono state pagate le dovute tasse di Concessioni Governative, eppure sento dire da tanti che in caso di mancato pagamento il mio titolo equivale ad una licenza di porto di fucile uso tiro a volo. Sapreste darmi maggiori chiarimenti in materia?
Risposta:Quanto affermato in precedenza è frutto della letterale interpretazione della normativa vigente. Il D.P.R. 26 ottobre 1972, nr. 641, all'art. 8, stabilisce infatti che: "Gli atti per i quali sono dovute le tasse non sono efficaci sino a quando queste non siano pagate". Non vi è dubbio che il suo titolo di polizia sia un atto per il quale la legge prevede il pagamento di una tassa.



ALTRO
Occorre, tuttavia, tener presente che quando non sia espressamente stabilito il
termine entro il quale deve essere corrisposta la tassa annuale, questa deve
essere assolta, per ogni anno di validità successivo a quello nel quale l'atto è
stato emesso, non oltre la scadenza dei periodi annuali decorrenti dalla data di
emissione dell'atto medesimo (Circ. Min. Fin. n. 13/432071 del 31 gennaio
1973).
In particolare, per gli atti soggetti a tassa annuale che possono essere usati in
modo discontinuo (ad es. passaporti, licenze di caccia, patenti di guida, ecc.), il
tributo può essere corrisposto, dopo la relativa scadenza, al momento in cui si
faccia uso del provvedimento (Circ. Min. Fin. n. 63/322290 del 4 novembre
1978).


Fonte sito Internet provincia di Grosseto
La licenza di porto di fucile per uso di caccia è valida per sei anni; agli effetti delle tasse annuali si intende per anno il periodo di dodici mesi decorrente dalla data di concessione della licenza. La tassa deve essere pagata, per ciascun anno successivo a quello di concessione, prima dell’uso dell’arma e non è dovuta per gli anni nei quali non se ne fa uso.
Non capisco, è tutto riportato qui, il resto , le chiacchiere i comportamenti scorretti dei alcune armerie non corrispondono alle disposizioni vigenti di Legge. Poi ognuno se preferisce comportarsi in un modo errato è libero di farlo.
 
Re: Date porto d'arma.

Io per non sapere nè leggere nè scrivere ho il doppio PdA ( sportivo e caccia) e le armi le ho tutte,sia corte che lunghe, in denuncia su quello sportivo.
 
Re: Date porto d'arma.

auto5 ha scritto:
Gianni ha scritto:
auto5 ha scritto:
Allora tutto quello che affermate forse è anche vero per carità,ma se non mostrate un documento che attesti quello che affermate tutti quindi che alla scadenza del Pda scadono anche i versamenti è tutto inutile continuare a scrivere mostrate a tutti questa benedetta legge altrimenti lasciate stare,per la cronaca il mio Pda è scaduto 21 giorni fa,mentre i versamenti scadono ad agosto,sabato sono andato in armeria e mi sono comprato un breda sovrapposto 1 kg di polvere bossoli contenitori e via dicendo,per l'armiere è tutto in regola e allora mi sono recato al tiro per provarlo anche lì niente da dire, adesso non mi dite che voi capite tutto e questi che ci campano non capiscono niente,mostrate il documento che attesta quello che dite perfavore

Tutti fenomeni a Frosinone, poi succede che controllano ti denunciano e vai sulla denuncia penale così ci si raccomanda o si piange dando colpa all'ignoranza (da ignorare).

Perfortuna che ci siete voi de Roma che state un palmo sopratutti!!!!!!!!!!!!!!!!


A parte il fatto che non sono di Roma per fortuna :mrgreen: e che c'avevo il suocero di Alatri e la suocera di San Donato :mrgreen: , vuoi avere ragione, quando Roberto76 ti ha messo la risposta della polizia, il tuo armiere fà una cosa sbagliata, diglielo, ma sicuramente lo sà, spero che non sia il bravo Fanfarillo.
 
Re: Date porto d'arma.

Scusa ora me so pure rincoglionito,i castelli romani andò se trovano ?Fanfarillo e chi è,na volta forse oramai a perso tanto come armeria, e anche se vai da lui ti prende il Pda,con il suo modo molto garbato di trattare la gente, vede se è scaduto e non guarda certo la data dei versamenti,guarda solo se il pda non sia scaduto, per il campo da tiro devi avere il pda in regola e l'assicurazione valida ecco quello che mi chiedono a poi quando vado dai CC mai chiesto niente solo il pda se era valido pure questi se so rincoglioniti, ammazza tutti ricoglioniti a Frosinone e che è na pandemia !!!!!!
 
Re: Date porto d'arma.

auto5 ha scritto:
Scusa ora me so pure rincoglionito,i castelli romani andò se trovano ?Fanfarillo e chi è,na volta forse oramai a perso tanto come armeria, e anche se vai da lui ti prende il Pda,con il suo modo molto garbato di trattare la gente, vede se è scaduto e non guarda certo la data dei versamenti,guarda solo se il pda non sia scaduto, per il campo da tiro devi avere il pda in regola e l'assicurazione valida ecco quello che mi chiedono a poi quando vado dai CC mai chiesto niente solo il pda se era valido pure questi se so rincoglioniti, ammazza tutti ricoglioniti a Frosinone e che è na pandemia !!!!!!

Aooo si vede che Frosinone fà Repubblica a sè, a 60km da Frosinone guardano pda valido e versamento delle concessioni governative(8003) in corso di validità con la scadenza del rilascio PDA.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto