franz85
Cacciatore oro (1000/2500)
Re: covate/figliate
grande bota!!! sono bellissimi!
grande bota!!! sono bellissimi!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
attento a rilasciarli in un recinto dove sono presenti già altre lepri da tempo: molte volte quelle già presenti li uccidono soprattutto in recinti non molto grandibotahv79 ha scritto:li terro' n'altro mesetto poi li lascio in un recinto a casa di un mio amico che gia' ne ha.... [lol.gif]
condor88 ha scritto:attento a rilasciarli in un recinto dove sono presenti già altre lepri da tempo: molte volte quelle già presenti li uccidono soprattutto in recinti non molto grandibotahv79 ha scritto:li terro' n'altro mesetto poi li lascio in un recinto a casa di un mio amico che gia' ne ha.... [lol.gif]
reggiano ha scritto:GRANDE BOTA.Situazione campagne atc mo2 e mo1 : tanti fagiani ,ma tantissime lepri.Oggi il problema è creato dal mare d'acqua che è piovuto in questi giorni,che ha praticamente allagato i campi.Ai primi sfalci ,solita strage di piccoli ,ma tante mamme sono in panaro,dove sono disturbate solo dalla volpe.Quest'anno noto un aumento di merli,storni e anche passeri,ma quello che è meraviglioso da osservare col binnocolo ,sono i pulcini delle pavoncelle [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] sono fantastici ,semplicemente fantastici ,anche nel comportamento.Comunque sto convincendo mia moglie ad inserire le foto ,(io ci provo ,ma sono tarato per queste cose ),e se mi fa questo favoro GIURO che a forza di mandarvi foto di lepri ,prendete la residenza qua !!Ogni filare di vigna alle 6 di mattina ha la sua leprona dentro...ogni angolo ai margini del grano ha la sua conigliona ...o mi è partito definitivamente il cervello,o vedo tante lepri.
ozannagh ha scritto:reggiano ha scritto:GRANDE BOTA.Situazione campagne atc mo2 e mo1 : tanti fagiani ,ma tantissime lepri.Oggi il problema è creato dal mare d'acqua che è piovuto in questi giorni,che ha praticamente allagato i campi.Ai primi sfalci ,solita strage di piccoli ,ma tante mamme sono in panaro,dove sono disturbate solo dalla volpe.Quest'anno noto un aumento di merli,storni e anche passeri,ma quello che è meraviglioso da osservare col binnocolo ,sono i pulcini delle pavoncelle [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] sono fantastici ,semplicemente fantastici ,anche nel comportamento.Comunque sto convincendo mia moglie ad inserire le foto ,(io ci provo ,ma sono tarato per queste cose ),e se mi fa questo favoro GIURO che a forza di mandarvi foto di lepri ,prendete la residenza qua !!Ogni filare di vigna alle 6 di mattina ha la sua leprona dentro...ogni angolo ai margini del grano ha la sua conigliona ...o mi è partito definitivamente il cervello,o vedo tante lepri.
So da amici che cacciano nel modenese che per quanto riguarda la gestione della stanziale siete i n.1...almeno in Emilia Romagna.... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
BERETTA302 ha scritto:Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????
A me sembra banale come discorso, come molte persone...............................ozannagh ha scritto:BERETTA302 ha scritto:Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????
Inizialo tu no???
A me sembra serio anche questo.....
Ciao Beretta...siccome ho postato anch'io su questo argomento,mi sento preso in causa,non commento la tua ultima risposta data a Ozannagh che e' tendenziosa,ma pacatamente mi sento di dirti che non conoscendo la situazione selvaggina stanziale nelle tue zone francamente mi sembra di capire che da parte tua sia una pratica quotidiana svolta nella piu' consueta normalita', [eusa_naughty.gif] ...qui da noi non e' cosi',il frutto di tanto lavoro svolto da tantissimi cacciatori volontari con tanto impegno e dedizione negli anni non puo'venire vanificato in mezz'ora di sfalcio,dove c'e' possibilita' di intervenire con piccoli accorgimenti,ti garantisco che vedere lepri amputate,tritate dopo una passata a 40 km orari ti lascia perplesso e amareggiato tantissimo,nella mia provincia da tempo nelle varie riunioni, agricoltori, provincia, cacciatori, stanno mettendo in atto alcuni provvedimenti che da alcune aziende vengono recepite da altre no,speriamo aumentino,cercando ovviamente di rispettare quello che e' per gli agricoltori uno sforzo ulteriore di perdita di tempo e assolutamente di non intaccare il guadagno...gia' di per se' difficile .....se per te questo e' banale....!!!...ciao Davide...BERETTA302 ha scritto:A me sembra banale come discorso, come molte persone...............................ozannagh ha scritto:BERETTA302 ha scritto:Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????
Inizialo tu no???
A me sembra serio anche questo.....
morris ha scritto:Banale dal mio punto di vista è chi non si espone mai e pretende di giudicare il lavoro degli altri e poi è anche convinto che gli altri risolvano i problemi di tutti anche i propi.
Mi augurerei che tanti cacciatori magari provino ad andare a pesca in modo da togliersi dai.......se il valore agginto che portano è 0 [violent.gif][/quote
Bravo chi riesce a capirti comunque il mio discorso non era iniziato con te e nemmeno lo deve finire................. [violent.gif] [violent.gif] Ciao perchè beretta spara piu' in fretta
morris ha scritto:......ma sono convinto che l'unico rimedio sia tagliare da noi l'erba del contadino e con tutta la cura possibile in barba al tempo che ci si mette....
BERETTA302 ha scritto:Dalle mie parti è uguale più o meno pero' a mio avviso è una cosa che mi passa in secondo piano visto che non sono tanto appassionato di selvaggina stanziale anche se ne facciamo sempre a valanga........Che devo dire non credevo che due mie righe poteva offendere qualcuno quidni mi sento in dovere di chiedere scusa a chi si è sentito offeso da me e magari evitero' di entrare in questa stanza se non devo comunicare qualcosa di enteressante che sia idoneo a questo discorso e spero che dalle vostre parti le covate di fagiani e via dicendo di stanziale vada nella maniera migliore per potervi divertire il grande giorno.............P.S. la mia cagna è riuscita a togliere il latte senza bisogno di medicinali questo giro. [lol.gif] [lol.gif]