covate/figliate (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: covate/figliate

GRANDE BOTA.Situazione campagne atc mo2 e mo1 : tanti fagiani ,ma tantissime lepri.Oggi il problema è creato dal mare d'acqua che è piovuto in questi giorni,che ha praticamente allagato i campi.Ai primi sfalci ,solita strage di piccoli ,ma tante mamme sono in panaro,dove sono disturbate solo dalla volpe.Quest'anno noto un aumento di merli,storni e anche passeri,ma quello che è meraviglioso da osservare col binnocolo ,sono i pulcini delle pavoncelle [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] sono fantastici ,semplicemente fantastici ,anche nel comportamento.Comunque sto convincendo mia moglie ad inserire le foto ,(io ci provo ,ma sono tarato per queste cose ),e se mi fa questo favoro GIURO che a forza di mandarvi foto di lepri ,prendete la residenza qua !!Ogni filare di vigna alle 6 di mattina ha la sua leprona dentro...ogni angolo ai margini del grano ha la sua conigliona ...o mi è partito definitivamente il cervello,o vedo tante lepri.
 
Re: covate/figliate

botahv79 ha scritto:
li terro' n'altro mesetto poi li lascio in un recinto a casa di un mio amico che gia' ne ha.... [lol.gif]
attento a rilasciarli in un recinto dove sono presenti già altre lepri da tempo: molte volte quelle già presenti li uccidono soprattutto in recinti non molto grandi
 
Re: covate/figliate

condor88 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
li terro' n'altro mesetto poi li lascio in un recinto a casa di un mio amico che gia' ne ha.... [lol.gif]
attento a rilasciarli in un recinto dove sono presenti già altre lepri da tempo: molte volte quelle già presenti li uccidono soprattutto in recinti non molto grandi

tranquillo l'ho gia' fatto altre 2 volte e il problema non sussiste anche perche' la zona recintata e' veramente grande... [up.gif]
 
Re: covate/figliate

reggiano ha scritto:
GRANDE BOTA.Situazione campagne atc mo2 e mo1 : tanti fagiani ,ma tantissime lepri.Oggi il problema è creato dal mare d'acqua che è piovuto in questi giorni,che ha praticamente allagato i campi.Ai primi sfalci ,solita strage di piccoli ,ma tante mamme sono in panaro,dove sono disturbate solo dalla volpe.Quest'anno noto un aumento di merli,storni e anche passeri,ma quello che è meraviglioso da osservare col binnocolo ,sono i pulcini delle pavoncelle [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] sono fantastici ,semplicemente fantastici ,anche nel comportamento.Comunque sto convincendo mia moglie ad inserire le foto ,(io ci provo ,ma sono tarato per queste cose ),e se mi fa questo favoro GIURO che a forza di mandarvi foto di lepri ,prendete la residenza qua !!Ogni filare di vigna alle 6 di mattina ha la sua leprona dentro...ogni angolo ai margini del grano ha la sua conigliona ...o mi è partito definitivamente il cervello,o vedo tante lepri.


So da amici che cacciano nel modenese che per quanto riguarda la gestione della stanziale siete i n.1...almeno in Emilia Romagna.... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: covate/figliate

ozannagh ha scritto:
reggiano ha scritto:
GRANDE BOTA.Situazione campagne atc mo2 e mo1 : tanti fagiani ,ma tantissime lepri.Oggi il problema è creato dal mare d'acqua che è piovuto in questi giorni,che ha praticamente allagato i campi.Ai primi sfalci ,solita strage di piccoli ,ma tante mamme sono in panaro,dove sono disturbate solo dalla volpe.Quest'anno noto un aumento di merli,storni e anche passeri,ma quello che è meraviglioso da osservare col binnocolo ,sono i pulcini delle pavoncelle [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] sono fantastici ,semplicemente fantastici ,anche nel comportamento.Comunque sto convincendo mia moglie ad inserire le foto ,(io ci provo ,ma sono tarato per queste cose ),e se mi fa questo favoro GIURO che a forza di mandarvi foto di lepri ,prendete la residenza qua !!Ogni filare di vigna alle 6 di mattina ha la sua leprona dentro...ogni angolo ai margini del grano ha la sua conigliona ...o mi è partito definitivamente il cervello,o vedo tante lepri.


So da amici che cacciano nel modenese che per quanto riguarda la gestione della stanziale siete i n.1...almeno in Emilia Romagna.... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

quoto io caccio in zona carpi e di stanziale c'e' ne' per tutti.... [spocht_2.gif]
 
Re: covate/figliate

Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????
 
Re: covate/figliate

BERETTA302 ha scritto:
Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????



Inizialo tu no???
A me sembra serio anche questo.....
 
Re: covate/figliate

Ma onestamente, cosa si può pensare di fare contro lo sfalcio dell'arba in questo periodo.........conoscete dei contadini? sapete come lavorano e che culo si fanno? sapete che in questi momenti di pieno lavoro non hanno tempo di sfalciare l'erba........ma sono costretti a farlo e lo fanno (non tutti) di corsa nei piccoli ritagli di tempo......e credete con i vari pensieri che hanno forse la tutela della fauna nel loro appezzamento passa in secondo piano!!!!

Il problema non c'è solo nel taglio dell'errba medica, che magari con un piccolo sforzo dell'operaio o del padrone agricolo se si vuol essere magnanimi e mettere davanti alla barra falciante una staffa che forse visto le alte velocità dei mezzi riesca in qualche modo a fare scappare in tempo una percentuale sufficente di lepri.
Il problema c'è x qualsiasi sfalcio d'erba...... tipo quella che viene tagliata immezzo a frutti di tutti i tipi e in questo periodo anche 1 volta ogni 2 settimane.....e ti garantisco che tante muoiono tra essi...........solo la cura nel taglio delle singole persone può salvare qualche leprottino.......

Se ne può parlare seriamente quanto voui............e non è che si tratta di cadere dalle nuvole, è che c'è poco da fare! qualche perdità ci sarà sempre come x le strade.......ma credete, dove si uccidono tante lepri durante la stagione venatoria.....non pensate che si sia risolto il problema........il problema C'e', ma i buoni ripopolamenti lo fanno passare in secondo piano.

Ragazzi i leprottini vengono tirati sù persino dalla macchina che raccoglie i fagioli....và la metà di una falciatrice............sù siate realisti .

Con questo non voglio dire che non si può parlarne x trovare un rimedio......ma sono convinto che l'unico rimedio sia tagliare da noi l'erba del contadino e con tutta la cura possibile in barba al tempo che ci si mette....magari ci mettiamo anche la mafta in più ............comunque se devo mandare io a sparare storni hai selecontrollori in questo periodo .........preferirei mandarli x campi a tagliare prati ........ [Trilly-77-24.gif] :roll: :D


L'UTIMO PEZZO E' SOLO UNA PROVOCAZIONE NO UN ESEMPIO SUL DA FARSI
 
Re: covate/figliate

ozannagh ha scritto:
BERETTA302 ha scritto:
Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????



Inizialo tu no???
A me sembra serio anche questo.....
A me sembra banale come discorso, come molte persone...............................
 
Re: covate/figliate

Banale dal mio punto di vista è chi non si espone mai e pretende di giudicare il lavoro degli altri e poi è anche convinto che gli altri risolvano i problemi di tutti anche i propi.

Mi augurerei che tanti cacciatori magari provino ad andare a pesca in modo da togliersi dai.......se il valore agginto che portano è 0 [violent.gif]
 
Re: covate/figliate

BERETTA302 ha scritto:
ozannagh ha scritto:
BERETTA302 ha scritto:
Tanto è normale che molte andranno perse causa taglio di colture ma non ce ne dobbiamo fare una cosa strana è cosi' tutti gli anni........................sembra sempre che noi cacciatori cadiamo dalle nuvole!!!!! Non è meglio scrivere o per lo meno approfondire un discorso serio??????????



Inizialo tu no???
A me sembra serio anche questo.....
A me sembra banale come discorso, come molte persone...............................
Ciao Beretta...siccome ho postato anch'io su questo argomento,mi sento preso in causa,non commento la tua ultima risposta data a Ozannagh che e' tendenziosa,ma pacatamente mi sento di dirti che non conoscendo la situazione selvaggina stanziale nelle tue zone francamente mi sembra di capire che da parte tua sia una pratica quotidiana svolta nella piu' consueta normalita', [eusa_naughty.gif] ...qui da noi non e' cosi',il frutto di tanto lavoro svolto da tantissimi cacciatori volontari con tanto impegno e dedizione negli anni non puo'venire vanificato in mezz'ora di sfalcio,dove c'e' possibilita' di intervenire con piccoli accorgimenti,ti garantisco che vedere lepri amputate,tritate dopo una passata a 40 km orari ti lascia perplesso e amareggiato tantissimo,nella mia provincia da tempo nelle varie riunioni, agricoltori, provincia, cacciatori, stanno mettendo in atto alcuni provvedimenti che da alcune aziende vengono recepite da altre no,speriamo aumentino,cercando ovviamente di rispettare quello che e' per gli agricoltori uno sforzo ulteriore di perdita di tempo e assolutamente di non intaccare il guadagno...gia' di per se' difficile .....se per te questo e' banale....!!!...ciao Davide...
 
Re: covate/figliate

Dalle mie parti è uguale più o meno pero' a mio avviso è una cosa che mi passa in secondo piano visto che non sono tanto appassionato di selvaggina stanziale anche se ne facciamo sempre a valanga........Che devo dire non credevo che due mie righe poteva offendere qualcuno quidni mi sento in dovere di chiedere scusa a chi si è sentito offeso da me e magari evitero' di entrare in questa stanza se non devo comunicare qualcosa di enteressante che sia idoneo a questo discorso e spero che dalle vostre parti le covate di fagiani e via dicendo di stanziale vada nella maniera migliore per potervi divertire il grande giorno.............P.S. la mia cagna è riuscita a togliere il latte senza bisogno di medicinali questo giro. [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: covate/figliate

morris ha scritto:
Banale dal mio punto di vista è chi non si espone mai e pretende di giudicare il lavoro degli altri e poi è anche convinto che gli altri risolvano i problemi di tutti anche i propi.

Mi augurerei che tanti cacciatori magari provino ad andare a pesca in modo da togliersi dai.......se il valore agginto che portano è 0 [violent.gif][/quote

Bravo chi riesce a capirti comunque il mio discorso non era iniziato con te e nemmeno lo deve finire................. [violent.gif] [violent.gif] Ciao perchè beretta spara piu' in fretta
 
Re: covate/figliate

Bravo chi riesce a capirti comunque il mio discorso non era iniziato con te e nemmeno lo deve finire................. [violent.gif] [violent.gif] Ciao perchè beretta spara piu' in fretta

OK CIAO BERETTA
 
Re: covate/figliate

morris ha scritto:
......ma sono convinto che l'unico rimedio sia tagliare da noi l'erba del contadino e con tutta la cura possibile in barba al tempo che ci si mette....

Ben detto!
Secondo me e' la soluzione migliore...se hai un ritorno :wink:

Ciao.
 
Re: covate/figliate

BERETTA302 ha scritto:
Dalle mie parti è uguale più o meno pero' a mio avviso è una cosa che mi passa in secondo piano visto che non sono tanto appassionato di selvaggina stanziale anche se ne facciamo sempre a valanga........Che devo dire non credevo che due mie righe poteva offendere qualcuno quidni mi sento in dovere di chiedere scusa a chi si è sentito offeso da me e magari evitero' di entrare in questa stanza se non devo comunicare qualcosa di enteressante che sia idoneo a questo discorso e spero che dalle vostre parti le covate di fagiani e via dicendo di stanziale vada nella maniera migliore per potervi divertire il grande giorno.............P.S. la mia cagna è riuscita a togliere il latte senza bisogno di medicinali questo giro. [lol.gif] [lol.gif]


mah beretta...non so che dirti....
Francamente non ti capisco....
Non mi sento offeso ci mancherebbe....la mia risposta voleva dire che se io trovo una discussione banale non vi partecipo....
Non entro e dico "che banale questa discussione" e me ne vado...
E' un pò come quando c'è un programma che non mi piace alla tv...semplicemente cambio canale....
Spero di essermi spiegato...
Ciao...Andrea.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto