- Registrato
- 20 Luglio 2007
- Messaggi
- 2,433
- Punteggio reazioni
- 4
- Età
- 37
- Località
- Brescia,Pianura Padana
Re: covate/figliate
Si va be...dai adesso...una volta giravano in bicicletta e l'asfalto non esisteva...e ancora prima la coltivazione + grande era 10 metri x 10...guardiamo la realtà...
Le soluzioni ci sarebbero...ma non c'è nessuno che le fa applicare, come del resto molte altre cose in Italia...
P.s. Viene a vedere la stoppia che ho qui...prometto sabato foto... [saporito.gif]
sparviero ha scritto:Un tizio agricoltore mi diceva che da quet'anno non è più obbligatoria la pratica del set-aside, mica è vero?marco83 ha scritto:se nn ricordo male l'unica cosa a nostro favore è la trinciautura dei set-aside che per legge è stabilita se nn erro a giugno proprio per la motivazione delle code,infatti i set aside sono i famosi terreni a riposo e dove spesso riescono a trovare rifugio i nostri amici!!
come ditevoi l'agricoltura moderna nn lascia molto scampo alla stanziale,se poi fate mente locale quando prima si usava la frullana per la medica e come si trebbiava il grano bè..è tutto un dire!
Cmq prima si falciava a mano, i campi erano più piccoli e le stoppie erano molto più alte delle attuali, quindi le covate tardive si potevano fare anche lì, invece adesso a inizio luglio è già tutto bello mietuto, e la stoppia più alta non supera i 10cm.......
Si va be...dai adesso...una volta giravano in bicicletta e l'asfalto non esisteva...e ancora prima la coltivazione + grande era 10 metri x 10...guardiamo la realtà...
Le soluzioni ci sarebbero...ma non c'è nessuno che le fa applicare, come del resto molte altre cose in Italia...
P.s. Viene a vedere la stoppia che ho qui...prometto sabato foto... [saporito.gif]