covate/figliate (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: covate/figliate

sparviero ha scritto:
marco83 ha scritto:
se nn ricordo male l'unica cosa a nostro favore è la trinciautura dei set-aside che per legge è stabilita se nn erro a giugno proprio per la motivazione delle code,infatti i set aside sono i famosi terreni a riposo e dove spesso riescono a trovare rifugio i nostri amici!!
come ditevoi l'agricoltura moderna nn lascia molto scampo alla stanziale,se poi fate mente locale quando prima si usava la frullana per la medica e come si trebbiava il grano bè..è tutto un dire!
Un tizio agricoltore mi diceva che da quet'anno non è più obbligatoria la pratica del set-aside, mica è vero?
Cmq prima si falciava a mano, i campi erano più piccoli e le stoppie erano molto più alte delle attuali, quindi le covate tardive si potevano fare anche lì, invece adesso a inizio luglio è già tutto bello mietuto, e la stoppia più alta non supera i 10cm.......


Si va be...dai adesso...una volta giravano in bicicletta e l'asfalto non esisteva...e ancora prima la coltivazione + grande era 10 metri x 10...guardiamo la realtà...

Le soluzioni ci sarebbero...ma non c'è nessuno che le fa applicare, come del resto molte altre cose in Italia...

P.s. Viene a vedere la stoppia che ho qui...prometto sabato foto... [saporito.gif]
 
Re: covate/figliate

MarcoHunter ha scritto:
sparviero ha scritto:
marco83 ha scritto:
se nn ricordo male l'unica cosa a nostro favore è la trinciautura dei set-aside che per legge è stabilita se nn erro a giugno proprio per la motivazione delle code,infatti i set aside sono i famosi terreni a riposo e dove spesso riescono a trovare rifugio i nostri amici!!
come ditevoi l'agricoltura moderna nn lascia molto scampo alla stanziale,se poi fate mente locale quando prima si usava la frullana per la medica e come si trebbiava il grano bè..è tutto un dire!
Un tizio agricoltore mi diceva che da quet'anno non è più obbligatoria la pratica del set-aside, mica è vero?
Cmq prima si falciava a mano, i campi erano più piccoli e le stoppie erano molto più alte delle attuali, quindi le covate tardive si potevano fare anche lì, invece adesso a inizio luglio è già tutto bello mietuto, e la stoppia più alta non supera i 10cm.......


Si va be...dai adesso...una volta giravano in bicicletta e l'asfalto non esisteva...e ancora prima la coltivazione + grande era 10 metri x 10...guardiamo la realtà...

Le soluzioni ci sarebbero...ma non c'è nessuno che le fa applicare, come del resto molte altre cose in Italia...

P.s. Viene a vedere la stoppia che ho qui...prometto sabato foto... [saporito.gif]
Che c'entra questo, la stoppia basta tagliarla più alta e basta, si ricava meno paglia mica meno grano, si paga la paglia che il contadino non produce e basta.
 
Re: covate/figliate

Si va be...dai adesso...una volta giravano in bicicletta e l'asfalto non esisteva...e ancora prima la coltivazione + grande era 10 metri x 10...guardiamo la realtà...

Le soluzioni ci sarebbero...ma non c'è nessuno che le fa applicare, come del resto molte altre cose in Italia...

P.s. Viene a vedere la stoppia che ho qui...prometto sabato foto... [saporito.gif][/quote]
Che c'entra questo, la stoppia basta tagliarla più alta e basta, si ricava meno paglia mica meno grano, si paga la paglia che il contadino non produce e basta.[/quote]


La dovrebbero tagliare almeno a 20 cm da terra e non basterebbe ancora...non dociamo cavolate...va bene essere dalla parte della caccia ma il mondo non deve girare solamente intorno ad essa...le soluzioni sarebbero quelle sopracitate...

Poi pensaci dai in un campo di erba (sicuramente non più di 1 su 3 è con fagiane in cova...) per un totale quando va bene di 15 fagiani in tutto (fai 2 femmine) (sempre media facendo eh) 15 fagiani costano 100 e qualcosa euro...20cm di erba sulla superficie dell'intero campo costa sicuramente di + di quella cifra...è una boiata...senza offesa eh... :wink:
 
Re: covate/figliate

MarcoHunter ha scritto:
Si va be...dai adesso...una volta giravano in bicicletta e l'asfalto non esisteva...e ancora prima la coltivazione + grande era 10 metri x 10...guardiamo la realtà...

Le soluzioni ci sarebbero...ma non c'è nessuno che le fa applicare, come del resto molte altre cose in Italia...

P.s. Viene a vedere la stoppia che ho qui...prometto sabato foto... [saporito.gif]
Che c'entra questo, la stoppia basta tagliarla più alta e basta, si ricava meno paglia mica meno grano, si paga la paglia che il contadino non produce e basta.[/quote]


La dovrebbero tagliare almeno a 20 cm da terra e non basterebbe ancora...non dociamo cavolate...va bene essere dalla parte della caccia ma il mondo non deve girare solamente intorno ad essa...le soluzioni sarebbero quelle sopracitate...

Poi pensaci dai in un campo di erba (sicuramente non più di 1 su 3 è con fagiane in cova...) per un totale quando va bene di 15 fagiani in tutto (fai 2 femmine) (sempre media facendo eh) 15 fagiani costano 100 e qualcosa euro...20cm di erba sulla superficie dell'intero campo costa sicuramente di + di quella cifra...è una boiata...senza offesa eh... :wink:[/quote]
Parliamo di paglia di grano, non di erba medica per fare il fieno.
20 cm non sono pochi cmq e poi non èche ci sono covate a bizzeffe come da voi ovunquem qui trovare una covata non è consuetudine, sono poche, quindi quelle che ci sono bisogna preservarle.
Poi se ti metti a fare il calcolo del costo delle colture a perdere ecc. ecc. allora tanto vale comprare tutto e lanciare solo pronta caccia.
 
Re: covate/figliate

Appunto perchè sono poche...vorresti far risarcire tutti i contadini della tua zona per 3 fagiane? sai che costi?,f
tralaltro quando mieton il grano ci son sempre 2o3 mezzi che fanno la spola con i mezzi, anche li ci sarebbe la possibilità di schiacciarle...e poi pensa anche alla trebbia quando passa sopra ad fagiana...non sempre questa resta li ferma con le lame sopra la testa e le ruote in parte...questi fattori le farebbero involare :wink: :wink: ...le uova si salverebbero, ma la fagiana...

Io resto dell'idea che per le fagiane la soluzione stia nella barre d'involo, per le uova di soluzioni non credo ce ne siano se non il buon senso del contadino che se ne accorge...
 
Re: covate/figliate

MarcoHunter ha scritto:
Appunto perchè sono poche...vorresti far risarcire tutti i contadini della tua zona per 3 fagiane? sai che costi?,f
tralaltro quando mieton il grano ci son sempre 2o3 mezzi che fanno la spola con i mezzi, anche li ci sarebbe la possibilità di schiacciarle...e poi pensa anche alla trebbia quando passa sopra ad fagiana...non sempre questa resta li ferma con le lame sopra la testa e le ruote in parte...questi fattori le farebbero involare :wink: :wink: ...le uova si salverebbero, ma la fagiana...

Io resto dell'idea che per le fagiane la soluzione stia nella barre d'involo, per le uova di soluzioni non credo ce ne siano se non il buon senso del contadino che se ne accorge...
Cavolo avevi ragione! Non ci avevo pensato a tutte ste cose! Mi hai illuminato [1]
 
Re: covate/figliate

MarcoHunter ha scritto:
Ho sentito parlare anche degli ultrasuoni da applicare ai mezzi agricoli...non so se sia vero o cosa...anche se mi sembra strano, altrimenti vedreste la gente in giro per le campagne con in tasca sti ultrasuoni...mah...

In realta' gli ultrasuoni li emettono gia'....avete mai visto i cani abbaiare alle macchine in moto?

Ciao.
 
Re: covate/figliate

parlavbo oggi con un ragazzo che è anche cacciatore ma ha anche un azienda a gricola e fa anche conto terzi,bo mi diceva che lui da quest anno nn usa piu la barra di incolo perche il mio atc fa le merdate e perche il vicino lo pagano per metterla e a lui nn hanno detto che nn hanno soldi,cmq mi spiegava che per le assurde velocità la barra di involo serve a poco o nulla cioè le sfalciano ugualmente!!!
mi ha detto che la passata settimana a sfalciato 5 fagiane e 1 germana!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: covate/figliate

botahv79 ha scritto:
proprio stasera un mio caro amico ha sfalciato una femmina di lepre col latte [42] [42] [42] domani proviamo a fare un giro per vedere se ci sono i piccoli da salvare ma la vedo dura....


il contadino li ha trovati stamane erano 2 piccolini... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: covate/figliate

botahv79 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
proprio stasera un mio caro amico ha sfalciato una femmina di lepre col latte [42] [42] [42] domani proviamo a fare un giro per vedere se ci sono i piccoli da salvare ma la vedo dura....


il contadino li ha trovati stamane erano 2 piccolini... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]


bota ora tocca a te allevarli!
 
Re: covate/figliate

franz85 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
proprio stasera un mio caro amico ha sfalciato una femmina di lepre col latte [42] domani proviamo a fare un giro per vedere se ci sono i piccoli da salvare ma la vedo dura....


il contadino li ha trovati stamane erano 2 piccolini... [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]


bota ora tocca a te allevarli!

ci sta pensando mamma sono bellissimi.... [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto