CORNACCHIE.... Che spettacolo!!! (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

rotts ha scritto:
amici per questa caccia qlc di voi ha mai provato i FLAPPER [1] ??? mi hanno detto che sono micidialiiiii [spocht_2.gif] [spocht_2.gif] !!!

Sono circa 5 anni che li uso sia per cornacchie che per i colombi, vanno molto bene quest'anno ho comprato il secondo e poi gli ho abbinato sia l'intermittenza come il primo che il controllo remoto. IKo li compro da UKSHOOTWEREHOUSE, ho comprato anche il capanno sthealth gost camo net.....dicono l'ultimo grido in fatto di teli per capanno, qualcuno l'ha provato?
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ciao Adrypasq dimmi del flapper che hai comprato... che modello è ? E' quello con i tre perni o è quella specie di culla che si vede pure su youtube che sembra far beccare per terra? E dimmi in quanto tempo ti è arrivato tutto? Ne sei rimasto soddisfatto?
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ciao A.le,
no io non ho preso quello con quella specie di culla che fa beccare l'animale ma quello che fa sbattere solo le ali. Ti poosto direttamente il link http://www.ukshootwarehouse.com/sho...rs+%252F+Cradles/Pigeon+Flapper+Electric.html.
Poi ho comprato anche l'intermittenttenza che per me è fondamentale , in modo da non avere un movimento contino ma solo ogni 7 8 secondi, in più anche il remote control in questo caso posso farlo muovere solo quando voglio io.
Da quel sito ho ricevuto la spedizione in 4 giornilavorativi. Ho pagato con post pay, se ordini richiedi il numero di tracking di vettura (spediscono con fedex). Non ho avuto nessun problema.
Mi sembra molto interessante anche il rotor coy ma sul sito che ti ho detto non lo vedendono. Credo sia estremamemente attrattivo quello che fa un pò di beccate e poi due o tre rotazioni di 180°. Sicuramente il mio prossimo acquisto.

L'unica cosa che forse rompe sono le spese di spedizione di 30 pound che sono circa 35 euro, io me le sono divise con i miei 2 compagni di caccia...
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A.le ha scritto:
Scusami Adrypasq...ma l'attrezzo infernale tu lo usi (relativamente alle sole cornacchie ) a terra o lo elevi con una canna fin sulle fronde di un albero? Non sarebbe male come idea...
liati
Io lo uso a terra sia per colombi che per cornacchie, non ho mai provato su di una canna, va sicuramente bene per i colombi non so se va bene per le cornacchie. Ingombrante non è pesa sui 300-400gr ed è 10x10 cm il meccanismo + una 20-ina di cm l'asta per mettere la cornacchia. Cmq se lo devo attaccare su di un asta sicuramente non userò quella da pesca che uso per i stampi di sasselli ma una di alluminio più robusta.
Io faccio così, le cornacchie più belle le porto con me a casa e le congelo. Quando devo andare a caccia il giorno prima le scongelo e poi le uso con il flapper. Sto pensando anche di farmene fare una imbalzamata con le ali snodate infatti quando si mette la cornacchia sul flapper assolutamente bisogna rompere le ossa delle ali per non sforzare il motorino.
Comunque la mia tesa è costituita da una 10-ina di stampi impagliati, uno o due flapper, e da questo anno da una giostra artigianale (tipo motore usato consigliato da giovi) non sò se mettere la cornacchia ali aperti o la passeggiata (sempre stampi imbalzamati) voi cosa consigliate?, in + è pronta la pelle di coniglio......
Scusate se rispondo tardi ma sono a lavoro in America con 5 ore di fuso indietro
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Fossi in te ci resterei in America !! Altro che cornacchie.. hanno MILIONI di anatre e quasi tutte a tiro!! Comunque tornando a noi... Come hai risolto con gli stampi impagliati?? Hai letto il mio intervento /osservazione che ho fatto 10 giorni fa ? Tu che sei come me del Lazio come hai risolto? A me a differenza tua manca sto cavolo di flapper. Per il resto ho una 30 di stampi in plastica una giostra che ho costruito da me e 5/6 cornacchie impagliate. Più il classico coniglio... Ma mi manca il flapper!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

..pultroppo sono in america equadoriale...niente volatili a meno di pappagalli e monnezza del genere.....
Io il bollino per le cornacchie imbalsamate non ce l'ho gli altri stampi che uso e che ho comprato hanno il bollino....sinceramente non so che dire....
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Comunque tanto per non farmi mancare nulla Sabato sono andato a fare un accenno di capanno e a guardare un pò la situazione...."volante" diciamo. Ne ho viste pochine. Sembra strano ma erano pochine. Numericamente dove vado io ce ne sono a milioni (milioni veri!!) ma è ancora caldo e sono tutte ancora sparse in ordine sparso su tutto il territorio. Mi sono portato pure il richiamo vocale per vedere che effetto che fà e come lo so usare.... L'ho comprato su Internete in America. Credo sia prettamente per i corvi...ma chi lo ha sempre usato dice che è buonino anche per le signorine grigie... E comunque sono giunto alla conclusione che il 1 Settembre è meglio se me lo dimentico a casa... Ogni volta che richiamavo giravano la prua da altra parte e fuggivano via veloci. Chissà che gli avrò detto mai.....!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Guarda il mio è un Primos Crow. L'ho comprato su Cabela's. Ne ho anche un altro sempre della Primos ma credo che l'effetto sia lo stesso. Come detto in precedenza per non correre rischi di figuracce me ne starò zitto zitto nel capanno.. E comunque anche io non ho ben capito come diavolo si deve soffiare dentro. Quindi.... :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

BornToKill ha scritto:
Io ho comprato questo, dallo stesso video in basso alla pagina si può capire le potenzialità di tale richiamo ma... io ancora non ho capito come utilizzarlo (c'è da dire che non avrò perso più di 10 minuti totali di prove pero').
BORN,come hai fatto x avere quel fischio?
mi sembra che non sia in italia il negozio!!mi interessa molto,anche xchè suona [sconvolto.gif] veramente bene!!!!il tuo è così come quello?ciao
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

mario79 ha scritto:
BornToKill ha scritto:
Io ho comprato questo, dallo stesso video in basso alla pagina si può capire le potenzialità di tale richiamo ma... io ancora non ho capito come utilizzarlo (c'è da dire che non avrò perso più di 10 minuti totali di prove pero').
BORN,come hai fatto x avere quel fischio?
mi sembra che non sia in italia il negozio!!mi interessa molto,anche xchè suona [sconvolto.gif] veramente bene!!!!il tuo è così come quello?ciao
Ciao Daniele!
Semplice, l'ho ordinato direttamente da quel sito! :mrgreen:
Il richiamo è identico, io l'ho preso anche dello stesso colore: tra i tre, mi sembra il più carino!
Per quanto ne so, è quello che suona meglio: altri video di richiami così, non ne ho mai visti!!
In omaggio mi hanno anche regalato delle caramelle Haribo! [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto