CORNACCHIE.... Che spettacolo!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A.le ha scritto:
Ma comunque pensavo....in piena frenesia da pre-apertura.....ma nessuno di voi ha mai tentato con un richiamo vivo?? Una cornacchia ammaestrata su un trespolo.......e poi ci vuole la macchina ricarica cartucce nel capanno!!!! Credo di non esagerare.... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
Sono certo che il richiamo vivo sarebbe straordinario, però purtroppo l'utilizzo dei richiami vivi è regolamentato dalla legge nazionale e da quelle regionali. La legge nazionale prevede che i richiami vivi debbano essere identificabili con anello inamovibile e siccome le provincie non possono catturare cornacchie per cederle come richiami bisognerebbe che qualcuno fosse autorizzato ad allevarle e cedere i soggetti allevati rilasciando certificazione di provenienza. Poi rimane il problema di come utilizzarle; l'unico modo che, a mio parere, potrebbe essere accettabile è quello di lasciarle libere entro gabbie sufficientemente grandi con rete poco visibile. Come vedi il tutto risulta piuttosto problematico e credo non ne valga la pena anche perchè le si possono attirare in altro modo, io ad esempio uso quelle appena abbattute agganciate ad un supporto in filo di ferro,,, funziona anche questo; meglio se le metti su un supporto che si muove, tipo quelli che simulano la beccata a terra.
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A.le ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
in toscana con i nuovi regolamenti si possono usare gazze cornacchie e ghiandaie....
E quindi.... potrei comprarne una "inanellata" in Toscana....ed usarla nel Lazio? Ho detto una scemenza?
se nel lazio il richiamo vivo della cornacchia è permesso puoi anche farlo...
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Come ogni anno io invece ho fatto il capanno in un uliveto abbandonato dove una fattoria sversa i liquami delle stalle. Sembra strano ma le signorine vengono a banchettare proprio li. Certo la puzza si sente... ma chissenefrega! Per la cornacchia questo e altro...
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Aniello Di Bello ha scritto:
In campania possiamo spararle dal 1°Ottobre,mi sembra un pò tardino...
Non penso che se la forestale o la provinciale se ti becca a sparere alle cornacchie ti fà il verbale, sarebbe assurdo [sconvolto.gif]
Dovrebbero farti i complimenti.....
E poi ti immagini la scena, vengono e ti dicono:"con che cuore spari a quei poveri uccellini" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

si anche xchè a loro non gli importa se pigli una volpe o uno storno,loro vedono solo verbale = €€€€€€€€€€ quindi non dateghli mai l'opportunità di scrivere!!!!meglio sempre restare su sicuro!!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

rodolfosuper90 ha scritto:
Aniello Di Bello ha scritto:
In campania possiamo spararle dal 1°Ottobre,mi sembra un pò tardino...
Non penso che se la forestale o la provinciale se ti becca a sparere alle cornacchie ti fà il verbale, sarebbe assurdo [sconvolto.gif]
Dovrebbero farti i complimenti.....
E poi ti immagini la scena, vengono e ti dicono:"con che cuore spari a quei poveri uccellini" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Come sono quelli della provinciale qui quando ti controllano sono abbastanza severi.
Comunque come dice Antonio, meglio non rischiare.
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

BornToKill ha scritto:
Ma scusa, se avete dubbi sulle date, controllate il calendario venatorio della vostra regione! :!:

Non c'è nessun dubbio,la cornacchia come la gazza e la ghiandaia è cacciabile dal 1°Ottobre... [protesta.gif]
...in Campania!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Purtroppo mi dispiace ribadirlo e constatarlo ogni qual volta si parli di corvidi e preaperture... ma è evidente di come tutti i calendari siano fatti nella incompetenza più generale. Risulta quasi evidente una volontà ostruzionistica direi.. Nel Lazio sono state dichiarate NOCIVE. E che fanno? Mettono il limite di carniere a 5 catture!! Ma non erano NOCIVI?? Ma davvero che sono cornacchie o GROUSE Scozzesi?? Ridicoli.. semplicemente RIDICOLI!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

roby85 ha scritto:
Dove fanno la preapertura i capi cacciabili in preapertura li chiudono prima... quest'anno a Brescia preapertura merli cornacchie e tortore 18 gg prima dell'apertura con relativa chiusura anticipata di 18 gg....

Anche in Emilia Romagna era così l'anno scorso. quest'anno non ci ho neanche guardato ma essendo (gli uccellacci)
sparabili dalla preapertura sicuramente chiudono prima del 31 gennaio.... niente di nuovo sotto il sole quindi [6]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto